- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sostituzione caldaia: scopri il risparmio
di Carlotta Stegagno | 15-09-2016 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, Leggi Norme Regole, News Gas e Luce[""]

Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESECon l’arrivo della stagione autunnale molti di voi iniziano a pensare a modi di risparmiare sul riscaldamento in modo da tagliare le spese per il consumo di gas che sempre più incidono sul bilancio mensile.
Bene, oggi vi diamo qualche utile consiglio su come risparmiare acquistando o sostituendo la vostra caldaia con una a condensazione. La sostituzione della caldaia è un’operazione che, anche se in un primo momento può sembrare onerosa, nel lungo periodo si rivela essere vantaggiosa. Nei prossimi paragrafi approfondiremo l’argomento: seguiteci!
Sostituzione caldaia: obbligo di caldaia a condensazione
Da qualche mese è entrato in vigore l’obbligo di produrre e vendere solo questa tipologia particolare di caldaie.
Grazie a una speciale tecnologia le caldaie a condensazione hanno il vantaggio di consumare meno gas e, di conseguenza, garantiscono un risparmio fino al 30% sulla bolletta. Il funzionamento di questo tipo di caldaie è molto semplice e si basa sul fatto che sfruttano il calore del vapore acque dei fumi di scarico.
Questo calore viene trasferito all’acqua da riscaldare tramite un apposito strumento detto scambiatore. Il risparmio energetico è dato dal fatto che la temperatura dei fumi che fuoriescono dalla caldaia a condensazione è inferiore di circa 20 gradi rispetto alla temperatura dei fumi prodotti dalle caldaie classiche (80° contro 100°).
Inoltre, la minor temperatura dei fumi di scarico permette di utilizzare per la costruzione delle caldaie dei materiali, quali il PVC, che sono più economici, oltre a essere più maneggevoli.
Tutto ciò rende le caldaie a condesazione delle vere amiche dell’ambiente in quanto le emissioni di CO2 prodotte da questo tipo di caldaia sono inferiori del 70% rispetto a quelle emesse dalle caldaie tradizionali.
Sostituzione caldaia: le leggi europee in materia
Sappiamo tutti che le azioni e le leggi emanate dall’Unione Europea hanno spesso l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente. In questo quadro generale di azione si inserisce infatti la direttiva Ecodesign in base alla quale a partire dal mese di settembre 2015 è iniziato l’obbligo di produrre solamente caldaie a condensazione.
Sostituzione caldaia: Ecobonus
In ottemperanza a quanto stabilito dalla legge europea Ecodesign, nella Legge di Stabilità è stato prorogato fino al 31 dicembre 2016 l’ecobonus che garantisce una detrazione IRPEF/IRES del 65% massimo riguardanti spese relative a interventi che mirino ad aumentare il livello di efficienza energetica di edifici e abitazioni private.
Sostituzione caldaia e ecobonus
L’ecobonus è fruibile da tutti i contribuenti, sia persone fisiche sia imprese o società, la detrazione vale per 10 anni, ovvero viene ripartita in 10 rate annuali di importo uguale.
Volete risparmiare ancora di più sulla vostra bolletta di Luce e Gas? Controllate i nostri comparatori di offerte luce e gas per non farvi sfuggire nemmeno un’offerta. Risparmiare è semplice: basta cliccare sul link qui in basso!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- iPhone a rate: le migliori offerte degli operatori21 Agosto 2024
- Bolletta luce: come risparmiare in estate05 Agosto 2024
- Risparmio energia elettrica computer: 10 consigli15 Giugno 2024
- Quanti giga consuma Instagram (e quanta batteria)17 Maggio 2024
- Elettrodomestici: come utilizzarli al meglio per risparmiare energia26 Marzo 2024