- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe con sms: quali sono e quanto costano
di Silvio Spina | 10-09-2018 | News Cellulari''


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEEsistono ancora le tariffe con sms? Come avrete notato, soprattutto se seguite da vicino il mercato della telefonia mobile, i messaggi di testo nelle nostre comunicazioni sono quasi scomparsi, sostituiti dai servizi di messaggistica istantanea, che sfruttano la connessione Internet mobile dello smartphone ormai sempre presente sui dispositivi: WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger, etc…, si sono impossessati di quella fetta di mercato un tempo importantissima per gli operatori, soprattutto per attrarre la fascia più giovane di utenti.
Tuttavia le tariffe con messaggi (anche illimitati in certi casi) continuano a resistere, anche per consentire ai clienti ormai affezionati alla messaggistica istantanea di utilizzare gli sms in alcuni casi, ad esempio quando la rete Internet mobile non è presente. Ecco, quindi, alcune proposte di tariffe con sms che si possono trovare sul mercato oggi:
Sommario
Tariffe con messaggi illimitati (e non solo): Iliad e Ho. Mobile
L’operatore Iliad, fin dal suo esordio, ha dato una scossa non indifferente al mercato, proponendo formule quasi imbattibili dal punto di vista del rapporto tra servizi proposti e prezzo. L’offerta Iliad attualmente disponibile (valida fino a 200 mila attivazioni) ha un costo di 6,99 euro al mese e comprende chiamate e sms illimitati, oltre che 40 GB di dati. Gli sms, cosi come i minuti, sono senza limiti anche quando vi trovate fuori dall’Italia ma all’interno dell’Unione Europea.
Tra le tariffe con sms senza limiti troviamo anche Ho. Mobile, l’operatore virtuale di proprietà di Vodafone che sta cercando di arginare la prorompente offerta francese: al costo di 7 euro al mese, oltre ai messaggi, si avranno chiamate senza limiti e 40 GB di Internet ad una velocità massima in download di 30 Mega.
Kena Summer: tutto incluso, compresi i messaggi
Tra le compagnie del momento che offrono tariffe con sms non possiamo dimenticare Kena Mobile e la sua tariffa ad edizione limitata “Summer” (100 mila attivazioni): 6,90 euro al mese per avere 1500 minuti di chiamate, 30 messaggi e 50 GB. In questo caso il numero degli sms è molto limitato ma è più che sufficiente per chi, come quasi tutti coloro che hanno uno smartphone, utilizza i messaggi classici solo per le emergenze.
Le Wind All Inclusive mantengono gli sms
Anche Wind mantiene le proprie tariffe con sms, soprattutto con le offerte All Inclusive: la versione Online Edition resta una delle più interessanti, con chiamate illimitate, 100 sms e 10 GB (o 20 GB se si paga con Carta di Credito o RID bancario) di Internet a velocità massima (poi navigazione senza costi ad una velocità di 128 kbps fino al rinnovo successivo) a 12 euro al mese e 5 euro di ricarica gratis se si pagherà con PayPal l’acquisto della sim. La stessa offerta ha un costo di 9 euro al mese per gli utenti Under 30.
Tariffe Vodafone con sms per i più giovani
Le uniche offerte Vodafone di listino con sms inclusi sono le Shake Remix, sia per gli under 30 che la versione Junior per i più piccoli: in questi casi sarà l’utente stesso a decidere la soglia, a partire da un minimo di 100 messaggi. Si parte da un piano “base” di 300 minuti, 100 sms e 7 GB a 9,50 euro al mese.
PosteMobile CREAMI: credits validi anche per sms
PosteMobile, uno degli operatori virtuali più importanti del nostro paese, già da tempo ha lanciato l’interessante formula CREAMI, tariffe con un numero variabile di credits (ogni credits equivale a 1 minuto di chiamata, 1 sms o 1 MB di Internet a seconda dell’utilizzo) per adattare le soluzioni agli utilizzi dell’utente. Possiamo, quindi, considerarle delle tariffe con messaggi inclusi.
Tra le offerte più interessanti di questi ultimi mesi abbiamo CREAMI neXt, un piano con credits illimitati per chiamate e sms, più un bundle Internet fino a 30 GB, al costo di 10 euro al mese se si paga in anticipo anche per i mesi seguenti.
Attualmente non abbiamo delle offerte TIM o Tre con sms, ma è possibile aggiungere un certo numero di messaggi attraverso opzioni da abbinare ai piani sottoscrivibili, con una cifra media che si aggira attorno ai 2 euro in più sul canone. Non citiamo, inoltre, le numerose offerte winback lanciate in questo periodo da tutti i principali operatori, che comprendono spesso anche sms.
E voi, state ancora utilizzando i messaggi di testo? Sono ancora utili secondo il vostro punto di vista? Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento qui in basso e, magari, provate a confrontare gratis le tariffe cellulari delle compagnie telefoniche italiane per trovare quella più adatta alle vostre necessità ed esigenze.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025