- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte telefoniche per USA: 8 opzioni per chi viaggia negli States
di Silvio Spina | 31-07-2023 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTreL’estate è senza dubbio il periodo più intenso per quanto riguarda le vacanze e spesso è l’unica occasione dell’anno per poter fare dei viaggi oltre confine. Gli States sono da sempre una delle tappe più ambite per molti: se anche voi vi state accingendo a preparare i bagagli e passare qualche giorno dall’altra parte dell’Atlantico, ecco alcune offerte mobili che potranno esservi utile durante la trasferta.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEPer molti di noi l’estate è il momento migliore per viaggiare: grazie alle ferie dal lavoro o dagli studi, si ha finalmente un po’ di tempo a disposizione per esplorare luoghi mai visti, nuove culture e per fare nuove esperienze. I viaggi all’estero sono certamente tra i più richiesti ed è essenziale prepararsi in anticipo, anche per quanto riguarda il telefono. Sappiamo già che il roaming in Europa offre la possibilità di utilizzare la propria tariffa nazionale, seppur con alcune limitazioni (in particolare nel consumo del traffico dati): molti di voi, però, stanno valutando un viaggio decisamente più impegnativo rispetto ad una trasferta in uno dei Paesi vicini all’Italia, magari dall’altra parte dell’oceano Atlantico.
Il sogno americano, le sue metropoli sfavillanti, i paesaggi mozzafiato e la cultura eclettica, hanno esercitato da sempre un fascino irresistibile su tantissimi italiani. Gli Stati Uniti rappresentano una meta affascinante che molti sognano di esplorare, tra città multiculturali, villaggi “wild” e fuori dal tempo, parchi nazionali incontaminati. Che si tratti di un viaggio a New York, di un “coast to coast” del continente o di un road trip nelle aree più incontaminate del continente americano, è importante scegliere, tra le tante cose, l’offerta mobile che vi accompagnerà durante questa particolare avventura.
Quando viaggiate in uno Stato estero, come gli Stati Uniti, il telefono sfrutterà il roaming per collegarsi ad una rete mobile locale. Questo è possibile grazie ad accordi commerciali tra il vostro gestore di telefonia mobile e gli operatori del Paese di destinazione. Il roaming può includere servizi come chiamate (sia in entrata che in uscita), SMS e dati mobili. L’utilizzo della vostra sim in roaming, quindi, può comportare delle spese aggiuntive rispetto al canone mensile dell’offerta “standard”, spesso particolarmente onerose.
A seconda del numero dei giorni che passerete negli States, quindi, potrebbe essere conveniente attivare una sim locale oppure optare per una delle numerose sim internazionali in commercio. Se, invece, non avete alcuna intenzione di cambiare numero e preferite attivare un’offerta sulla vostra sim italiana, vi invitiamo a proseguire nella lettura: vi segnaleremo, infatti, delle interessanti opzioni telefoniche dedicate proprio a chi ha intenzione di viaggiare negli Stati Uniti d’America.
Solitamente sono tariffe simili alle classiche “all inclusive” a cui siamo ormai abituati: un certo numero di soglie di minuti, sms e giga a fronte del pagamento di un canone (mensile, settimanale o per un lasso di tempo differente), senza vincoli particolari di rinnovo. Grazie a questi piani potrete tenere sotto controllo le spese e avere un’idea più chiara dei servizi a vostra disposizione, senza incorrere in addebiti tutt’altro che piacevoli e difficili da calcolare durante il viaggio.
Vediamo, quindi, quali sono le migliori offerte telefoniche per gli USA proposte dagli operatori italiani.
TIM In Viaggio Pass (a partire da 20€/mese)
- 500 minuti (250 per chiamare, 250 per ricevere);
- 500 sms;
- 10 GB di Internet in 4G.
Questa offerta è valida per i viaggi in Europa, USA, Canada e Brasile. I giovani che hanno già attivato la tariffa TIM Young possono abbinare una versione di” TIM in Viaggio Pass” allo stesso prezzo, ma con 20 GB di dati, anziché i 10 della versione “standard”.
In entrambi i casi, utilizzando il servizio TIM Pay per rinnovare il piano, si riceveranno in regalo ulteriori 60 GB.
WINDTRE Travel Pass USA (19,99€/mese)
- 500 minuti;
- 500 sms;
- 30 GB.
Anche WINDTRE riserva un’offerta per chi si appresta a viaggiare negli Stati Uniti: il Travel Pass USA è disponibile a poco meno di 20€ al mese, con un contributo di attivazione una tantum di 1,99€. Viene proposta anche una versione settimanale dell’offerta, al costo di 9,99€: in questo caso sono compresi 200 minuti e 10 GB di dati.
Vodafone Infinito (a partire da 24,99€/mese)
Le offerte Vodafone Infinito sono dei pacchetti tutto compreso con minuti, sms e giga illimitati, utilizzabili in Italia. Tuttavia i piani comprendono anche delle soglie da utilizzare all’estero, nei Paesi extra UE, Stati Uniti compresi:
- con Vodafone Infinito (24,99€/mese) si avranno 200 minuti e 1 GB di Internet;
- con Vodafone Infinito Black Edition (39,99€/mese) si avranno 500 minuti e 2 GB di dati.
Entrambi i piani prevedono un contributo di attivazione una tantum di 6,99€. Per conoscere più in dettaglio le altre caratteristiche e le condizioni delle Infinito di Vodafone, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato alle tariffe smartphone con giga illimitati di quest’anno.
Offerta lliad USA
Attualmente l’operatore francese non propone un’offerta dedicata per gli Stati Uniti. Se volete utilizzare la sim Iliad durante il vostro viaggio negli States, quindi, pagherete i servizi a consumo in base alla seguente tariffazione:
- 49 cent al minuto per le telefonate;
- 96 cent al minuto per le chiamate ricevute;
- 26 cent per gli sms;
- 23 cent/MB per la navigazione Internet.
CoopVoce Card Welcome USA (15€/15 giorni)
- 300 minuti;
- 300 sms;
- 4 GB in 4G.
L’operatore virtuale CoopVoce (copertura TIM) mette a disposizione un pacchetto tutto compreso da utilizzare per i viaggi oltreoceano, all’interno degli USA. Non sono previsti costi di attivazione e può essere riacquistata dopo la scadenza.
Ho. giramondo USA (3€/giorno)
- 60 minuti;
- 60 sms;
- 500 MB.
L’operatore virtuale di Vodafone propone una mini tariffa giornaliera per chi viaggia negli Stati Uniti, al costo di 3€, addebitati solo in caso di utilizzo.
Very Mobile Giga USA (9,99€/settimana)
I clienti della compagnia virtuale di WINDTRE possono attivare gratuitamente un piano dati da 10 GB da utilizzare in una settimana negli Stati Uniti d’America. L’opzione ha una durata totale di 1 mese dall’attivazione (con rinnovo settimanale automatico, senza vincoli) poi si disattiverà.
PosteMobile In Viaggio Extra Europa (a consumo)
La compagnia PosteMobile propone un’opzione pensata) per chi viaggia all’estero (USA compresi), essenzialmente per telefonare. Non prevede costi mensili, ma l’attivazione è pari a 6€ una tantum. Con questa offerta la tariffazione delle telefonate dagli Stati Uniti all’Italia sarà più conveniente rispetto al roaming:
- telefonate effettuate a 10 cent al minuto, con scatto alla risposta di 1,50€;
- telefonate ricevute a 10 cent al minuto.
Questo piano, quindi, non prevede agevolazioni o costi dedicati per la navigazione Internet.
Abbiamo visto, quindi, le offerte telefoniche per chi viaggia negli USA e vuole mantenere la sim italiana: come accennato all’inizio, l’effettiva convenienza di queste soluzioni dipenderà da vari fattori, come il tempo di permanenza e l’operatore di provenienza. Valutate attentamente questi punti prima di scegliere e rivolgetevi all’assistenza clienti della vostra compagnia per avere ulteriori delucidazioni in merito.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025