- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
SIM IoT offerte: 10 consigli per il 2025
di Silvio Spina | 30-01-2025 | News Cellulari, News TIM, News Vodafone, News WindTreSempre più operatori offrono delle tariffe e delle sim dedicate all’IoT, l’Internet delle cose, per permettere ai dispositivi smart di collegarsi alla rete e di sfruttare tutte le funzionalità di cui dispongono. Vediamo tutte le principali soluzioni disponibili quest’anno.

Le offerte dedicate all’IoT, l’Internet delle cose, sono sempre più presenti sui listini degli operatori telefonici: ad un prezzo contenuto è possibile avere un pacchetto con mini soglie di minuti, sms e giga che consente al dispositivo smart di connettersi ad Internet e di comunicare. Ecco quali sono le soluzioni più interessanti di quest’anno.
L’Internet of Things (IoT) è un’evoluzione della connessione Internet nata verso la fine degli anni ’90 e che permette a dispositivi compatibili (ad esempio elettrodomestici, apparecchiature e impianti industriali, oggetti per la casa, impianti di videosorveglianza, etc…) di sfruttare la rete dati per ampliare le funzionalità “base”, ad esempio per essere controllati a distanza, per raccogliere ed elaborare dati, per essere localizzati o per interagire con altri dispositivi.
I dispositivi IoT possono essere dotati del supporto Wifi per essere collegati ad un modem Internet casa oppure sono provvisti di slot su cui inserire una sim: pensiamo ad alcuni modelli di videocamere per la sorveglianza, alle smart band e ai localizzatori con il supporto per le reti mobili, ma anche ai baby alert o ai trackers per tenere sempre sotto controllo i propri bagagli.
Con la diffusione sempre maggiore di dispositivi compatibili con questa tecnologia e con una rete mobile sempre più performante, la richiesta di offerte mobili per l’Internet of Things si è impennata: si tratta solitamente di piani con minuti, sms e dati che permettono al dispositivo di comunicare senza bisogno di cavi o altri strumenti. Inoltre possono rivelarsi utili nel caso in cui non si avesse a disposizione una rete Wireless domestica a cui collegarsi.
Vediamo subito, quindi, 10 offerte su SIM IoT del 2025.
Sommario
- 1Mobile XConnect (2,50€/mese)
- ho. Things (2,99€/mese)
- Vodafone Easy Control (4,99€/mese)
- TIM Home Connect (4,99€/mese)
- WINDTRE Smart Security (24,90€/anno)
- Very Things (2,99€/mese)
- CoopVoce ConMe Casa (2,50€/mese)
- Iliad Domotica (1,99€/mese)
- Ehiweb SIM IoT (3,60/mese)
- spusu IoT (36€/anno)
- SIM Things Mobile (a partire da 1,10€/mese)
1Mobile XConnect (2,50€/mese)
- 100 minuti;
- 50 sms;
- 1 GB di dati (fino a 60 Mbps di velocità).
L’operatore virtuale 1Mobile si appoggia alle reti Vodafone e propone questo piano per connettere i dispositivi smart della casa (come antifurti, condizionatori, termostati e altri “smart devices”). Il costo di attivazione è pari a 10€ una tantum. In caso di superamento della soglia dati, è possibile continuare a navigare ad un costo di 50 cent per 100 MB, con scatti anticipati di 100 KB.
ho. Things (2,99€/mese)
- 50 minuti;
- 500 sms;
- 500 MB di dati (fino a 30 Mbps di velocità).
Lo stesso gestore virtuale controllato da Vodafone Italia, ho. mobile, include nel proprio listino ufficiale un piano dedicato all’Internet of Things, con un costo di attivazione di 9€ e un canone di circa 3€ al mese. Inoltre, è possibile sottoscrivere l’offerta su eSIM a 1,99€.
La compagnia consiglia di sfruttare questa tariffa su condizionatori, caldaie, elettrodomestici smart, contatori intelligenti o GPS tracker. Superato il traffico dati, la navigazione viene interrotta, ma è possibile rinnovare in anticipo il piano e ripartire con le soglie piene attraverso l’app dell’operatore.
Vodafone Easy Control (4,99€/mese)
- 50 minuti;
- 100 sms;
- 500 MB in 4G (senza limitazioni sulla velocità).
Vodafone Italia offre da tempo il piano Easy Control per connettere i propri dispositivi smart, ma con un canone mensile e un bundle dati differenti rispetto alla promo lancio. L’attivazione ha un costo di 5€ una tantum, mentre la spedizione della sim in caso di acquisto online è gratuita. L’operatore consiglia di attivare il servizio gratuito SmartPay, per permettere il rinnovo automatico dell’offerta.
TIM Home Connect (4,99€/mese)
- 50 minuti;
- 100 sms;
- 500 MB in 4G (senza limitazioni sulla velocità).
TIM offre anche quest’anno la soluzione per i prodotti IoT Home Connect, l’ideale per antifurti, caldaie e altri dispositivi di domotica dotati di slot per la sim. Previsto un contributo di attivazione di 5€ una tantum. Per risparmiare nei primi 2 anni è possibile scegliere la TIM Home Connect 24 mesi, al costo di 49€ (dopo il periodo incluso si rinnoverà ai consueti 4,99€ al mese).
WINDTRE Smart Security (24,90€/anno)
- 50 minuti;
- 250 sms;
- 500 MB alla velocità massima disponibile (al superamento si potrà continuare a navigare ad una velocità di 128 kbps, fino al rinnovo successivo).
WINDTRE applica il rinnovo annuale per la sua tariffa IoT Smart Security. L’offerta comprende la notifica di servizi anche verso numeri di altri operatori e il blocco dei numeri a sovrapprezzo. È previsto un contributo di attivazione di 4,99€ una tantum e 10€ per la sim (salvo promozione).
Da segnalare, per dovere di cronaca, che qualche tempo fa WINDTRE ha deciso di rimodulare il costo della Smart Security per alcuni già clienti, portando la cifra da 24,90€ a 34,90€ all’anno. Tuttavia, il prezzo di listino per i nuovi clienti è sempre pari a 24,90€.
Very Things (2,99€/mese)
- 1 GB di dati
Il virtuale di WINDTRE, Very Mobile, mette a disposizione da qualche tempo questa soluzione dedicata ai dispositivi smart della casa, ad un canone di circa 3€ al mese, con un contributo di attivazione di 9,99€. Può essere sottoscritta online, anche con attivazione rapida attraverso SPID. Se 1 GB vi sta stretto, lo stesso operatore propone un’altra versione di Very Things con 5 GB di dati, al costo di 3,99€ al mese (e contributo di attivazione di 9,99€)
CoopVoce ConMe Casa (2,50€/mese)
- 50 minuti;
- 200 sms;
- 200 MB.
Il virtuale CoopVoce (che si appoggia alle reti TIM) propone il piano ConMe Casa, ideato per allarmi e per i dispositivi smart della casa. Il costo di attivazione è di 5€ una tantum e, grazie all’attuale promozione, il primo mese è gratis.
Iliad Domotica (1,99€/mese)
- 50 minuti;
- 100 sms;
- 200 MB (+200 MB utilizzabili in roaming UE).
L’operatore francese propone questo mini pacchetto pensato per antifurti e oggetti “smart” da connettere alla rete. Il contributo di attivazione è di 9,99€ una tantum.
Ehiweb SIM IoT (3,60/mese)
- 1 GB di dati.
Oltre alle proposte per Aziende e Professionisti, Ehiweb mette a disposizione anche un’offerta mobile Consumer ad uso IoT, senza vincoli, con IP privato e con un’assistenza dedicata. L’operatore garantisce il canone bloccato per sempre. Il costo di attivazione è di 10€ una tantum (che include anche la spedizione della scheda). Ricordiamo che Ehiweb Mobile si appoggia alle reti Vodafone.
spusu IoT (36€/anno)
- 100 minuti;
- 500 sms;
- 500 MB.
La compagnia virtuale austriaca spusu (copertura WINDTRE) mette a disposizione una sim IoT con rinnovo annuale, dedicata ad allarmi, smart home e GPS tracker. Può essere richiesta su scheda fisica o eSIM, pagando un contributo una tantum di 9,90€.
SIM Things Mobile (a partire da 1,10€/mese)
Chiudiamo la selezione delle migliori SIM IoT di quest’anno con Things Mobile, società che si occupa prevalentemente di Internet of Things e che propone tantissime soluzioni dedicate all’Internet delle Cose, dai piani Consumer ad Aziendali. Non è possibile riassumere l’intero listino in poche righe, ma possiamo segnalarvi i prezzi di alcuni pacchetti dati IoT destinati all’utenza privata:
- 10 MB a 1,10€ al mese;
- 25 MB a 2,50€ al mese;
- 50 MB a 4,50€ al mese;
- 100 MB a 7,50€ al mese;
- 1 GB a 60€ all’anno;
- 5 GB a 225€ all’anno.
Sul listino Things Mobile troviamo, inoltre, piani personalizzabili e sim ricaricabili a consumo. Come specifica la compagnia, è possibile “attivare più pacchetti dati individuali contemporaneamente e trasferire le SIM card da un pacchetto all’altro in qualsiasi momento”. Il contributo di attivazione è pari a 2,50€, mentre la sim è gratuita.
Offerte Telefonia Mobile
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025