Offerte 5G di marzo 2025

di | 11-03-2025 | News Cellulari, News Fastweb, News Iliad, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre

Quali sono le offerte di telefonia mobile più interessanti di questo mese che includono il supporto per le reti di ultima generazione? Vediamo tutte le promozioni disponibili, a partire da circa 7-8€ al mese.

Offerte 5G di marzo 2025
Confronta

Sono sempre di più gli operatori che propongono delle soluzioni di telefonia mobile che sfruttano la rete 5G: già da qualche tempo, infatti, molti gestori virtuali si sono aggiunti a quelli “tradizionali”, moltiplicando le offerte a disposizione per gli utenti. Come ripetiamo spesso quando ci occupiamo di questo tema,  la copertura più estesa viene garantita dallo standard FDD DSS, un sistema che sfrutta dinamicamente sia il 4G che il 5G, offrendo prestazioni senza dubbio interessanti, ma con caratteristiche diverse e inferiori rispetto al 5G puro. Tuttavia, gran parte delle proposte commerciali che vedremo tra poco sono utilizzabili sia con il 5G stand alone, sia su FDD DSS (ovviamente a seconda della copertura disponibile).

Per il 5G bisogna cambiare SIM?

La risposta giusta è “dipende”: la SIM deve essere di almeno 128K per poter essere utilizzata in 5G. In alcune schede questa informazione è stampata direttamente sulla plastica. Se avete cambiato gestore o SIM di recente, è molto probabile che siate già in possesso di una scheda compatibile. Se, invece, avete ancora dei dubbi, vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti del vostro operatore per avere tutte le informazioni necessarie.

Chiaramente, oltre alla SIM, è necessario che anche lo smartphone sia compatibile con il 5G: i modelli in commercio sono ormai quasi tutti supportati, anche a una fascia di prezzo accessibile (di recente abbiamo approfondito proprio questo tema segnalando i migliori 5 smartphone 5G a meno di 200€).

Scopriamo ora tutte le più interessanti offerte 5G di marzo 2025.

Sommario

Fastweb Mobile (a partire da 7,95€/mese)

  • Fastweb Mobile (8,95€/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 SMS nazionali, 150 GB di Internet;
  • Fastweb Mobile Full (10,95€/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 SMS nazionali, 200 GB di Internet;
  • Fastweb Mobile Maxi (12,95€/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 SMS nazionali, 300 GB di Internet, assicurazione Quixa “Assistenza Pet”.

Velocità 5G Fastweb: 1,6 Gbps in download/150 Mbps in upload.

Da poco tempo le offerte Fastweb Mobile sono state ritoccate nel prezzo: ora si parte da 8,95€ al mese, con un contributo una tantum per la sim di 10€. Può essere richiesta anche la eSIM, se si ha uno smartphone compatibile (allo stesso prezzo di quella fisica). In omaggio per i nuovi clienti l’accesso ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy. È ancora valida la promozione che consente agli utenti Fastweb di risparmiare 4€ al mese su fisso, associando una tariffa mobile sulla stessa fattura.

Offerte 5G Iliad

  • Iliad Giga 200 (9,99€/mese): minuti e SMS illimitati, chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 200 GB di Internet;
  • Iliad Giga 250 (11,99€/mese): minuti e SMS illimitati, chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 250 GB di Internet.

Velocità 5G Iliad: 400 Mbps in download/30 Mbps in upload.

Iliad riparte a marzo con due offerte 5G, a partire da 9,99€ al mese, oltre ad un costo di attivazione di 9,99€ una tantum. Anche in questo caso è previsto uno sconto di 4€ sul fisso per i clienti che scelgono lo stesso operatore (e l’addebito automatico anche per l’offerta mobile). È possibile attivare le offerte su sim fisica o virtuale.

Offerte WINDTRE 5G (a partire da 9,99€/mese)

  • WINDTRE Pack 5G Reload Exchange (12,99€/mese, per chi porta il vecchio smartphone in negozio): minuti nazionali illimitati, 200 SMS, 200 GB di Internet senza limiti di velocità, smartphone 5G incluso a partire da 0€;
  • WINDTRE Start 5G (12,99€/mese): chiamate nazionali illimitate, 200 SMS, 200 GB di Internet senza limiti di velocità, smartphone 5G incluso a partire da 0€;
  • WINDTRE Unlimited 200 5G (14,99€/mese): chiamate nazionali illimitate, 200 sms, 50 minuti verso l’estero, 200 GB di Internet “full speed” (poi giga illimitati a 10 Mbps di velocità), call center senza attese, smartphone 5G incluso a partire da 0€;
  • WINDTRE Unlimited Pro 5G (29,99€/mese): chiamate nazionali illimitate, 200 sms, 200 minuti verso l’estero, giga illimitati, call center senza attese, smartphone 5G incluso a partire da 0€, servizio Più Sicuri Mobile Pro incluso (con antivirus e VPN).

Velocità 5G WINDTRE (stand alone): 2 Gbps in download/200 Mbps in upload.

Sono numerosi i piani WINDTRE che comprendono il 5G: in questa speciale selezione vi segnaliamo le opzioni che permettnono di avere uno smartphone 5G a partire da 0€, oltre alla tariffa scelta. I costi e le soglie citati sono valide solo per chi sceglie un metodo di pagamento automatico (Easy Pay), con addebito su conto corrente o carta di credito.

Il costo di attivazione delle tariffe sopraccitate è scontato a 9,99€ (invece di 49,90€), mantenendo l’offerta per almeno 24 mesi. WINDTRE, inoltre, offre il canone del fisso scontato di 2€ al mese e i giga illimitati gratis sulla sim per chi sceglie l’operatore sia su mobile che su fibra. È possibile optare per sim oppure eSIM.

Offerte Vodafone 5G (a partire da 12,99€/mese)

  • Vodafone Smart per eSIM (12,99€/mese): minuti illimitati, 200 sms, 100 GB (o 200 GB con addebito automatico), 15 GB extra per l’UE;
  • Vodafone Premium (29,99€/mese): minuti illimitati, 200 sms, giga illimitati, servizio Rete Sicura, Vodafone Club incluso, 15 GB extra per l’UE.

Velocità 5G Vodafone (stand alone): 2 Gbps in download/200 Mbps in upload.

Sono due le principali offerte 5G rivolte a tutti e targate Vodafone, a partire da 12,99€ al mese e con un contributo una tantum di 9,99€. È previsto il rinnovo automatico su conto corrente o carta di credito (SmartPay).

Come i concorrenti, anche Vodafone offre dei vantaggi se si abbina anche il fisso: il canone dell’offerta Internet Unlimited per la casa viene scontato di 3€ al mese rispetto alla promo standard e si possono ottenere giga illimitati gratis sulla sim (grazie alla promozione Infinito Insieme).

Offerte TIM Mobile 5G (a partire da 14,99€/mese)

  • TIM Mobile Digital (14,99€/mese) per eSIM: minuti illimitati, 200 SMS, 150 GB, servizio Navigazione Sicura, TIM One Number e spazio cloud Google One da 100 GB incluso per 3 mesi;
  • TIM Mobile (14,99€/mese): minuti illimitati, 200 SMS, 100 GB e spazio cloud Google One da 100 GB incluso per 3 mesi. L’offerta è personalizzabile abbinando più giga e/o servizi;
  • TIM Mobile e TV (19,99€/mese): minuti illimitati, 200 SMS, giga illimitati e pacchetto streaming che include TIMVISION, Disney+ (standard con pubblicità), Netflix (Standard con pubblicità) e Amazon Prime.

Velocità 5G TIM (stand alone): 2 Gbps in download/200 Mbps in upload.

Con TIM è ancora in vigore la promo che consente di avere primo mese in omaggio attivando online una delle offerte 5G (iniziativa riservata ai nuovi clienti). Il contributo una tantum richiesto per la sim è di 10€ (con 5€ di traffico prepagato incluso). La compagnia permette ai clienti fissi e mobili di risparmiare 5€ al mese sull’offerta Casa (scegliendo ad esempio la TIM Wifi Casa) e di avere giga illimitati sulla sim, grazie all’opzione TIM UNICA Power.

PosteMobile Opzione 5G (3€/mese + costo dell’offerta)

Diversamente dagli altri operatori, PosteMobile non ha ancora lanciato un’offerta “nativa” 5G, ma mette a disposizione un’opzione da abbinare a qualsiasi piano che includa un pacchetto dati 4G/4G+, così da renderlo compatibile con le reti di ultima generazione. Ricordiamo che la copertura del servizio PosteMobile è garantita dalla rete Vodafone.

Velocità 5G PosteMobile (stand alone): 2 Gbps in download/200 Mbps in upload.

Ho. mobile 5G (a partire da 9,99€/mese)

  • Ho. 200 5G (9,99€/mese): telefonate e SMS illimitati, 200 GB di Internet;
  • Ho. 250 5G (11,99€/mese): telefonate e SMS illimitati, 250 GB di Internet.

Velocità 5G ho. mobile (stand alone): 2 Gbps in download/200 Mbps in upload.

L’operatore virtuale di Vodafone, ho. mobile, mette a disposizione anche questo mese due tariffe 5G, con contributo di attivazione di 2,99€ per le nuove sim o per chi effettua la portabilità dalla maggior parte degli operatori (ad eccezione dei numeri provenienti da TIM, WINDTRE, Very Mobile e Vodafone: in questo caso la cifra richiesta sarà pari a 29,90€).

Se avete già un’offerta 4G ho, potete attivare l’opzione “ho. il Turbo”, al costo di 1,29€ al mese (o inclusa nel programma di membership “ho.+”, l’opzione che consente di navigare in 5G anche con un’offerta “nativa” 4G) per “convertire” la tariffa in 5G.

Spusu 150 XL 5G (7,89€/mese)

  • 2000 minuti di chiamate (utilizzabili verso i numeri nazionali, dell’UE e del Regno Unito);
  • 500 SMS;
  • 150 GB di Internet (fino a 300 Mbps di velocità);
  • 300 GB di riserva (gli SMS, i minuti e i giga non consumati in un mese vengono trasformati in dati da utilizzare nei mesi successivi al superamento della soglia dell’offerta, senza alcuna scadenza).

Velocità 5G Spusu: 300 Mbps in download/30 Mbps in upload.

È stata prorogata ancora una volta (fino al 31 marzo) la promozione 5G di spusu (compagnia virtuale che si appoggia alle reti WINDTRE), che consente di avere una delle offerte più economiche di questa selezione, a meno di 8€ al mese e con un contributo una tantum per la sim di 9,90€, anche in versione eSIM.

La riserva dati di Spusu permette di accumulare minuti, SMS e dati non utilizzati nei mesi precedenti, trasformandoli in GB da utilizzare nei mesi successivi. Per le tariffe con minuti illimitati, si accumulano solo SMS e GB inutilizzati. I GB accumulati non scadono, ma rimangono disponibili solo con il rinnovo regolare dell’offerta e nel limite massimo previsto dalla tariffa.

1Mobile Speed 5G (a partire da 6,99€/mese)

  • Speed 5G 150 (6,99€/mese e primo mese a 5€): minuti illimitati, 50 SMS, 150 GB;
  • Speed 5G 200 (7,99€/mese e primo mese a 5€): minuti illimitati, 50 SMS, 200 GB.

Velocità 5G 1Mobile (stand alone): 2 Gbps in download/200 Mbps in upload.

Anche 1Mobile (virtuale su rete Vodafone) proroga la promozione che aveva lanciato a gennaio, con primo mese di canone scontato a 5€ e attivazione gratuita con la portabilità (o 5€ una tantum per chi richiede un nuovo numero).

Chi ha già un’offerta 4G della compagnia, può “convertirla” in 5G attivando un’opzione dedicata, al costo di 0,99€ al mese.

Tiscali Mobile Smart 200 5G (9,99€/mese)

  • Minuti illimitati;
  • 100 SMS;
  • 200 GB in 5G.

Velocità 5G Tiscali Mobile: 1 Gbps in download/150 Mbps in upload.

Chiudiamo lo spazio dedicato alle offerte 5G di marzo 2025 con Tiscali, operatore virtuale che sfrutta le reti di TIM. In questo periodo l’attivazione e la spedizione della sim sono gratis, ma solo effettuando la portabilità da un altro gestore. In casi di richiesta di un nuovo numero, il contributo da pagare è pari a 10€.

Siete interessati anche al traffico dati e non soltanto alla presenza del 5G? Date un’occhiata al nostro speciale dedicato alle offerte con molti giga a meno di 10€ al mese.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.