- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
iPhone 13 vs 15: 10 differenze
di Silvio Spina | 17-10-2023 | Come risparmiare, News Cellulari, News e VarieState pensando di passare dal vostro "vecchio" iPhone 13 al nuovo modello? State valutando l'acquisto di un iPhone e non sapete se puntare su un dispositivo di qualche anno fa come l'iPhone 13 per risparmiare qualcosa? Ecco alcune importanti differenze tra i due dispositivi, da conoscere prima di scegliere.


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESEOctopus Flex Mono
69.44 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.64 €/MESE
Edison World Luce
80.91 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
Edison Dynamic Luce
82.03 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESE
Edison Superflex Luce
86.10 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEIl 12 settembre 2023 è stata presentata la nuova gamma di smartphone targata Apple: iPhone 15 (versione standard e Plus), iPhone 15 Pro e iPhone 15 Max sono già sul mercato, anche se per alcuni modelli le spedizioni vanno a rilento, tenendo conto dell’alta richiesta. In questo articolo, tuttavia, vogliamo parlare di un modello specifico della serie, l’iPhone 15 “base”, e confrontarlo con un modello di qualche anno fa, l’iPhone 13. Conviene fare l’upgrade questa volta?
Tantissimi possessori di iPhone 13, infatti, hanno preferito evitare l’upgrade al modello successivo, tenendo conto delle differenze non esagerate con il successore arrivato l’anno dopo. Come sappiamo bene, il passaggio da una generazione ad un’altra in questi ultimi anni non porta con sé vere e proprie rivoluzioni, bensì piccoli avanzamenti e migliorie che vanno a perfezionare quanto già apportato precedentemente.
Con l’arrivo dell’iPhone 15, però, c’è chi vorrebbe aggiornare il proprio smartphone, ma non è ancora sicuro se possa valerne la pena: vedremo, quindi, che cosa cambia tra i due modelli e quali effettivi vantaggi potrebbe apportare l’upgrade all’ultimo modello della Mela. Non solo: è possibile che qualcuno abbia preventivato l’acquisto di un iPhone ma sta valutando anche il 13 per un eventuale risparmio di oltre 200€.
Prima di cominciare, però, vediamo quali sono i prezzi ufficiali dell’iPhone 15 nel nostro Paese.
Sommario
Quanto costa l’iPhone 15 in Italia
L’iPhone 15 “base” in Italia parte da 979€, acquistabile anche a rate dal sito ufficiale del produttore. Ecco le cifre ufficiali in base al taglio di memoria:
- iPhone 15 128 GB: 979€;
- iPhone 15 256 GB: 1109€;
- iPhone 15 512 GB: 1359€.
Anche quest’anno Apple ha deciso di lanciare anche una versione “Plus” del modello base, con un display da 6,7 pollici (contro i 6,1 della versione “standard”). Le cifre, in questo caso, salgono:
- iPhone 15 Plus 128 GB: 1129€;
- iPhone 15 Plus 256 GB: 1259€;
- iPhone 15 Plus 512 GB: 1509€.
Come sempre, è possibile risparmiare qualcosa acquistandolo su canali alternativi a quello ufficiale o associandolo ad un’offerta di telefonia mobile con un operatore.
iPhone 13 vs 15: le 10 differenze principali
Chiaramente, trattandosi del modello più recente, l’iPhone 15 apporta diverse novità, piccole e grandi, rispetto al 13, e non vogliamo citarle tutte, con il rischio di creare inesorabilmente un elenco infinito di specifiche che potrebbe confondere o addirittura annoiare chi si appresta a scegliere il dispositivo da acqistare. Vediamo, invece, 10 differenze che potrebbero aiutare nella ricerca del dispositivo più adatto alle proprie esigenze. Partiamo subito!
1. Processore
Il nuovo iPhone 15 monta un chip A16 Bionic, utilizzato lo scorso anno sui modelli Pro, mentre il 13 è dotato dell’A15 Bionic, entrambi a 6 core di CPU, 5 core di GPU e Neural Engine a 16 core. Ok, ma le prestazioni? Nell’utilizzo quotidiano non noterete alcuna differenza, mentre nelle sessioni intese, come ad esempio in gaming o sfruttando applicativi grafici, il salto è più percepibile. C’è chi, come l’eminente MacWorld, considera il nuovo A16 Bionic una sorta di A15 “Plus” per evidenziare come non sia un vero e proprio “salto quantico” tra una generazione o l’altra. Se, però, siete appassionati di giochi da smartphone o mettete sotto pressione spesso il vostro iPhone, potreste voler avere a disposizione anche quella potenza extra offerta dal chip di iPhone 15.
2. Notch vs Dynamic Island
La prima novità che salta subito all’occhio guardando i due dispositivi è senza dubbio questa: nel nuovo iPhone 15 viene introdotta la Dynamic Island al posto del tanto amato/odiato Notch, una feature che lo scorso anno era riservata soltanto ai modelli Pro. Con la Dynamic Island si può godere di un’esperienza diversa di utilizzo, di animazioni e interazioni particolari su alcune app, oltre ad avere un design un po’ più svecchiato rispetto al passato.
3. Lightning vs USB-C
Questa potrebbe essere considerata una vera rivoluzione per il mondo iPhone: per allinearsi alle direttive dell’UE, Apple ha introdotto la porta USB-C sui nuovi modelli, compreso il 15 “base”, anche se con una velocità di trasferimento inferiore ai modelli Pro e Pro Max. L’iPhone 13, invece, è dotato del connettore Lightning: se avete molti accessori compatibili con questo standard e stavate pensando di utilizzarli anche sul 15 in caso di passaggio, non potrete farlo, se non acquistando un adattatore Lightning/USB-C.
4. Plus vs Mini
Dallo scorso anno, con l’arrivo dell’iPhone 14, Apple ha deciso di reintrodurre il modello Plus sul proprio listino, dopo una lunga assenza (dai tempi dell’iPhone 8): oltre alla versione da 6,1 pollici, quindi, l’iPhone 15 è disponibile nella variante da 6,7 pollici, quasi identica nelle specifiche (a parte l’autonomia, decisamente maggiore nella versione Plus).
L’iPhone 13, invece, è l’ultimo iPhone che può essere acquistato anche nella versione “Mini”: se amate il design compatto, quindi, questa è la versione più recente disponibile con questo formato.
5. Fotocamere
Anche in questo caso non parliamo di rivoluzioni tra i due modelli (per avere un maggior salto di prestazioni e funzionalità tra il 13 e gli ultimi modelli è necessario prendere in considerazione l’iPhone 15 Pro Max, che introduce tra le altre cose anche uno zoom 5x), ma le novità ci sono eccome:
- il sensore principale passa dai 12 Megapixel dell’iPhone 13 ai 48 Megapixel del 15;
- sul nuovo iPhone 15 è possibile scattare foto ad alta risoluzione, fino a 24 o 48 Megapixel;
- sempre nell’ultimo modello è disponibile lo zoom ottico 2x (contro l’1x del 13).
l’iPhone 15 mette a disposizione alcune nuove features disponibili anche sui modelli Pro, come i ritratti di nuova generazione e la modifica del focus. Sul nuovo modello, inoltre, viene introdotta la modalità Azione per i video.
La fotocamera frontale è in entrambi i casi da 12 Megapixel, ma nell’ultima release vi sono alcune differenze, ad esempio l’apertura ƒ1,9 (anziché ƒ/2.2) e alcune chicche software.
6. Display
Tralasciando la Dynamic Island e il Notch, lo schermo dei due telefoni sembra identico: un OLED da 6,1 pollici con il supporto HDR, con una risoluzione molto simile. Cambia, però, la potenza della luminosità di picco:
- 1600 nit per l’iPhone 15 su HDR (contro i 1200 del 13);
- 2000 nit quando si usa il telefono all’esterno (caratteristica presente solo sul 15 e non sul modello precedente).
7. Funzione di rilevamento degli incidenti e SOS via satellite
Presentata e pubblicizzata da Apple qualche anno fa, la funzione di rilevamento degli incidenti viene introdotta anche sull’iPhone 15 “base”, mentre è assente sul 13. Su entrambi i modelli, invece, l’SOS per le emergenze, anche se solo il 15 può accedere al servizio via satellite.
8. Colorazioni disponibili
L’estetica, e in particolare i colori della scocca, sono importanti per voi? Sappiate che i due modelli sono disponibili in tonalità differenti, più accese sul 13, più pastello per il 15. Ecco le opzioni di acquisto possibili:
- iPhone 13: Verde, Rosa, Blu, Mezzanotte, Galassia, Product RED;
- iPhone 15: Rosa, Giallo, Verde, Blu, Nero.
I colori Titanio mostrati ampiamente durante la presentazione da Apple, sono invece un’esclusiva dei modelli Pro e Pro Max.
9. Autonomia
Come altre differenze che abbiamo visto finora, anche in questo caso non ci sono abissi tra un modello e l’altro. Secondo le informazioni ufficiali diffuse da Apple, l’iPhone 15 supera di 1 ora l’autonomia del 13 in riproduzione video (20 ore) e in streaming video (16 ore). Più percepibile, invece, la differenza in riproduzione audio, che passa dalle 75 ore dell’iPhone 13 alle 80 dell’ultimo modello.
10. Prezzo
È senza dubbio la differenza più ovvia tra quelle che abbiamo visto finora. I prezzi dell’iPhone 15 che abbiamo visto all’inizio partono da 979€, mentre la gamma iPhone 13 ha le seguenti cifre ufficiali:
- iPhone 13 128 GB: 759€;
- iPhone 13 256 GB: 889€;
- iPhone 13 512 GB: 1139€.
Come possiamo notare, il risparmio è già importante con i prezzi di listino, ma dovete tener conto che l’iPhone 13 è già da tempo sul mercato, quindi non sarà difficile trovare offerte e promozioni che abbattono ulteriormente il prezzo del dispositivo (soprattutto tra i ricondizionati).
Ecco, quindi, le 10 differenze che, a nostro avviso, possono guidarvi nella scelta tra iPhone 13 e iPhone 15. Lo abbiamo già ripetuto più volte nell’articolo: non ci sono cambiamenti rivoluzionari, anche se alcuni segnano un vero e proprio cambio di passo nella strategia commerciale di Apple (Dynamic Island e USB-C in primis).
La scelta, quindi, spetta a voi: le differenze non sono così importanti per voi? Risparmiate e acquistate un iPhone 13 oppure, se lo avete già, aspettate ancora un anno e attendete il prossimo modello. Preferite un modello Plus rispetto a quello standard? L’iPhone 15 è la scelta obbligata. Amate il modello Mini? Allora il 13 è l’unica alternativa.
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e i prezzi dei due dispositivi, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale www.apple.it.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte 5G di marzo 202511 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025