- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Il GPS consuma Internet sullo smartphone? Ecco cosa c’è da sapere
di Silvio Spina | 01-01-2019 | News Cellulari

Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEGli smartphone sono da tempo i dispositivi mobili più diffusi al mondo: i cellulari di oggi vengono utilizzati non solo per chiamare e inviare messaggi, ma anche per navigare su Internet, mantenere i propri profili social aggiornati, lavorare, guardare video e ascoltare musica in streaming. I terminali, inoltre, possono essere utilizzati anche come veri e propri navigatori e per geolocalizzarsi. Tuttavia sono molti gli utenti che si pongono la seguente domanda: il GPS consuma Internet?
Sommario
Cos’è il GPS e come funziona
Il GPS (Global Positioning System) è lo standard per la navigazione civile e già da anni il chip che permette di ricevere questo segnale viene integrato negli smartphone. Di per sé, il GPS non consuma dati e può funzionare anche offline: tuttavia, con l’introduzione del cosiddetto A-GPS (il GPS assistito), il sistema di localizzazione dello smartphone sfrutta le reti mobili e l’aggancio alle celle per rendere il segnale più preciso ma soprattutto per velocizzare l’aggancio stesso, altrimenti più lento ed esoso di energia. Grazie all’A-GPS, quindi, è possibile sfruttare il collegamento delle offerte Internet mobile quasi sempre attive sulla sim per avere in pochi secondi la localizzazione e per utilizzare i servizi connessi ad essa.
Quali app usano il GPS
Oggi, infatti, molte applicazioni utilizzano la posizione geografica per offrire contenuti più personalizzati e per automatizzare alcune operazioni: non solamente le classiche app per la navigazione (Google Maps, Apple Maps, Here Maps, Maps.me, etc…), ma anche i social network per geolocalizzare gli utenti e convidere tali informazioni con amici e contatti, il meteo per avere le previsioni aggiornate in tempo reale a seconda del luogo in cui si si trova, il browser per offrire risultati più mirati in base alla posizione geografica, etc…
Il GPS consuma dati?
Il GPS consuma Internet, quindi? Come abbiamo visto, il mero sistema di localizzazione non ha alcun bisogno della rete dati per funzionare: ad esempio, è possibile utilizzare un’app per la navigazione satellitare, scaricando le mappe o porzioni di esse sul proprio smartphone, senza avere la necessità di connettersi alla rete durante il tragitto.
Tuttavia il GPS assistito (A-GPS) e le app che necessitano della localizzazione consumano dati, seppur non in modo massiccio: il traffico dati generato può dipendere da diversi fattori, come ad esempio il tempo di utilizzo di un’app, la frequenza di aggiornamento della posizione, etc…
Se, però, avete paura che il GPS possa consumare il vostro traffico dati mensile, non vi dovete preoccupare: il numero dei GB a disposizione oggi è talmente alto che non vi accorgerete nemmeno dei KB o dei MB scaricati.
GPS sempre acceso: conviene?
Nonostante quanto abbiamo detto, il GPS acceso continuamente su uno smartphone ha risvolti ben più importanti che il consumo dati: mantenerlo sempre attivo, infatti, nonostante sia comodo e renda l’esperienza utente su telefonino ancora più completa e personalizzabile, potrebbe incidere negativamente sull’autonomia del cellulare, facendo durare meno la batteria. Un altro aspetto, spesso sottovalutato, è relativo alla privacy: la raccolta dei nostri dati da parte di app e servizi sullo smartphone, come sappiamo bene, è continua, ma perché rendersi localizzabili con il GPS in qualsiasi momento, anche quando non è ecessario?
Che ll GPS non consumi internet o consumi ridotte quantità di dati con la tecnologia assistita, quindi, è un dato di fatto, ma se volete far durare maggiormente la batteria del vostro smartphone o o volete limitare durante la giornata la raccolta dei vostri dati, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti e la posizione geografica, è consigliabile comunque spegnerlo quando non si usano app che lo necessitano.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025