- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Google Play Protect per la sicurezza Android: tutto quello che c’è da sapere
di Edoardo | 25-07-2017 | News Cellulari, News Telefonia

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEGià da qualche giorno è stato rilasciato il nuovo Google Play Protect per Android, un servizio che permetterà di avere un ulteriore livello di sicurezza nei dispositivi con il sistema operativo del robotino verde. Non tutti, però, sanno ancora di cosa si tratta nel dettaglio, come funziona e come installarlo sul proprio smartphone o tablet.
Cos’è Google Play Protect
Cerchiamo innanzitutto di rispondere alla prima domanda: che cos’è Google Play Protect? Per molti si tratta di un vero e proprio antivirus per Android gratuito, integrato nella piattaforma e in grado di proteggere da contenuti e da app infetti, provenienti da qualsiasi fonte (anche non ufficiale). Come scrive la stessa azienda, “Google Play Protect è la suite completa di servizi di sicurezza per Android, che include nuove protezioni efficaci e consente di tenere sotto controllo la sicurezza” dei dispositivi.
Come funziona
Trattandosi di una suite, il servizio è composto da diverse funzionalità, alcune già presenti per Android ma riviste e perfezionate per offrire un’esperienza migliorata e una gestione più avanzata di alcuni sistemi.
Scansione continua di app e dati
Il nuovo Google Play Protect è attivo in qualsiasi momento e non ha bisogno di di essere settato dall’utente. Scansiona continuamente i dati e le app presenti nel dispositivo e nello store ufficiale e blocca tutte le minacce. Ovviamente il servizio si basa anche sugli ultimi aggiornamenti legati alla sicurezza, offrendo sempre il massimo per l’utente in termini di affidabilità e protezione.
Funzione Trova il mio dispositivo
Oltre alla sicurezza dei contenuti e del software, grazie alla funzione “Trova il mio dispositivo” potrete ritrovare il vostro smartphone o tablet tramite l’account Google. Potete anche far squillare il telefono, bloccarlo da remoto o far comparire messaggi utili a coloro che ritroveranno il dispositivo per la restituzione. E’ possibile, inoltre, cancellare tutti i dati a distanza, così da evitare che malintenzionati possano accedere a contenuti sensibili e personali una volta che il vostro device sia stato perso definitivamente.
Navigazione sicura su Chrome
Google Play Protect è in grado di riconoscere e bloccare le minacce che arrivano durante la navigazione Internet, utilizzando il browser Chrome, grazie alla funzionalità “Navigazione Sicura”. Un avviso vi metterà in guardia dai pericoli nascosti nelle pagine Web e in questo modo avrete una barriera in più in grado di proteggervi dalle insidie della rete. Sarete protetti sia quando siete connessi ad un rete mobile, magari sfruttando una delle offerte per smartphone proposte dagli operatori, sia quando vi affidate ad una connessione Wi-fi di una delle tariffe ADSL per la casa o in fibra ottica.
Come installare Google Play Protect
Insomma, Google Play Protect sembra davvero uno strumento utile ed efficace per la protezione dei nostri smartphone e tablet Android. Ma come bisogna installarlo? In realtà non è necessaria alcuna installazione, ma viene implementato nel sistema operativo Android tramite aggiornamento dei servizi di Big G su tutti i dispositivi supportati (con Mobile Services 11 o successive). Se, quindi, trovate delle app con questo nome sul Play Store o con un’icona identica a quella del servizio di Google, vi assicuriamo che non si tratta assolutamente di Play Protect.
Per ora non è stata stilata una lista ufficiale dei modelli di smartphone e tablet compatibili, ma se volete sapere se Google Play Protect è già presente sul vostro dispositivo, potete verificarlo accedendo su su Impostazioni, Google, Sicurezza, Verifica App. In futuro il sistema di monitoraggio delle app verrà integrato più profondamente anche sul Play Store (dove già il sistema è attivo e controlla miliardi di applicazioni quotidianamente), permettendo all’utente di verificare manualmente se i software presenti sono “puliti” o meno, grazie ad un pulsante dedicato.
Google Play Protect, quindi, può essere considerato davvero come una suite antivirus e di protezione integrata su piattaforma Android, uno strumento in più per avere una connessione Internet sicura su smartphone e per la protezione del tablet durante la navigazione. Come sempre, però, il nostro consiglio resta soprattutto quello di avere una maggior consapevolezza dell’uso dei servizi online e dei dispositivi per l’accesso ad Internet (come computer, dispositivi mobili, consolle, smart TV, etc..): molto spesso, infatti, l’attenzione dell’utente è il più efficace sistema di sicurezza informatica per moltissime delle minacce digitali esistenti. Google Play Protect è un ottimo scudo, ma il buon senso e gli occhi aperti sono la base per mantenere alto il livello di protezione dei vostri dati sensibili e dei dispositivi che utilizzate quotidianamente.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025