- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Didattica a distanza: TIM, Vodafone e WINDTRE offrono giga illimitati gratis sulle piattaforme DAD
di Silvio Spina | 18-11-2020 | News Cellulari, News TIM, News Vodafone, News WindTreSecondo i dati diffusi recentemente da Uecoop, circa il 25% delle famiglie italiane non ha l’accesso ad una banda larga sufficiente per permettere di usare senza problemi streaming audio e video. Si tratta di un problema particolarmente serio, soprattutto per chi è costretto a fare didattica online a causa della pandemia di Covid-19.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEI lavori per la posa della fibra e gli investimenti sulla banda ultralarga hanno subìto negli ultimi mesi un’accelerazione importante in molte aree della Penisola, per rafforzare e modernizzare l’infrastruttura Internet. Il lockdown di marzo, infatti, aveva portato a galla tutti i problemi e i limiti delle connessioni in Italia, soprattutto per quanto riguarda la linea fissa.
Fortunatamente in queste ore si cerca di dare un aiuto concreto e immediato agli studenti e gli insegnanti meno fortunati in termini di copertura: gli operatori TIM, Vodafone e WINDTRE hanno annunciato che offriranno giga illimitati gratis nell’uso di app e servizi necessari alla DAD.
I tre grandi operatori mobili, quindi, hanno accolto l’invito del Governo e consentiranno ai ragazzi (non è chiaro se tale agevolazione verrà estesa anche ai docenti) di utilizzare software e applicazioni necessari per svolgere lezioni a distanza senza consumare i dati dell’offerta mobile attiva sul proprio smartphone.
Lucia Azzolina si è detta soddisfatta della scelta dei gestori: “iniziative come questa rafforzano l’impegno per supportare studentesse e studenti. Ringrazio chi ha aderito al progetto”, ha dichiarato la Ministra dell’Istruzione.
Anche la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano ha ringraziato gli operatori, evidenziando come il modo più efficace ed etico per affrontare sfide complesse come questa sia la creazione di “progetti di solidarietà in cui pubblico e privato mettono insieme le loro energie per l’interesse della collettività”.
Ma quali sono nel dettaglio le agevolazioni annunciate dagli operatori?
Sommario
Vodafone offre il Pass Smart Meeting gratis
Uno dei primi operatori ad annunciare questa interessante iniziativa è Vodafone: a partire dal 18 novembre i clienti interessanti potranno attivare senza costi l’opzione Vodafone Pass Smart Meeting, che consentirà di usare i seguenti servizi senza consumare traffico Internet:
- Amazon Chime;
- Google Meet e Classroom;
- GoToMeeting
- Microsoft Teams;
- Slack;
- Skype;
- WebEx;
- WeSchool;
- Zoom.
L’offerta resterà attiva per 3 mesi e poi si disattiverà in automatico, salvo proroghe dell’iniziativa.
TIM E-learning Card gratis su TIM Party
I clienti Telecom Italia Mobile che si iscrivono al programma gratuito TIM Party possono richiedere già da tempo gratuitamente l’E-learning card, simile alla soluzione di Vodafone, con l’accesso ai servizi di didattica a distanza senza consumare i giga, valida per 1 anno. Non sappiano ancora con certezza se l’annunciato impegno di TIM si riferisca alla card già disponibile oppure verranno introdotte altre agevolazioni: nel caso vi fossero delle novità vi terremo aggiornati su questo articolo.
WINDTRE parte dalla prossima settimana
L’operatore WINDTRE ha già fatto sapere che l’offerta pensata per la didattica a distanza verrà lanciata da mercoledì 23 novembre. Per ora non si hanno dettagli su come sarà strutturata la soluzione ma immaginiamo una formula simile a quella dei concorrenti. Anche in questo caso, quindi, vi rimandiamo ad un prossimo aggiornamento.
Già nella prima ondata della pandemia molte compagnie si erano attivate per offrire soluzioni che sono entrate a far parte delle iniziative di Solidarietà Digitale: in particolare erano stati erogati giga illimitati o soglie dati extra gratuite che andavano ad aggiungersi a quelle già previsti dal proprio piano. Vedremo se nelle prossime settimane anche altri operatori particolarmente noti, come ad esempio Iliad, Fastweb, Postemobile e le compagnie virtuali più diffuse, seguiranno ancora una volta questa strada, rinnovando il proprio contributo per limitare gli effetti negativi del Coronavirus.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte 5G di marzo 202511 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025