- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Di chi è questo numero di telefono? Scoprirlo in 3 passi
di Silvio Spina | 30-10-2020 | News CellulariEcco dei consigli per risalire all'intestatario di un numero che vi sta chiamando e che non avete registrato sulla rubrica dello smartphone.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe avete cominciato a leggere questa guida è probabile che vi starete chiedendo “come faccio a sapere chi mi sta chiamando?” Risalire ad un numero di telefono potrebbe essere un’operazione molto semplice e, soprattutto negli ultimi anni, è diventata una funzione automatica, integrata negli smartphone. Vediamo, quindi, come scoprire di chi è il numero di telefono in 4 passi.
Sommario
1. Attendere 2-3 squilli e leggere sul display dello smartphone
Come accennato in precedenza, ormai quasi tutti gli smartphone in commercio hanno un sistema che riconosce in automatico buona parte numeri di telefono di attività commerciali o potenziali spam: solitamente, dopo un paio di squilli, sullo schermo del cellulare vi comparirà il nome dell’azienda, dell’ufficio o la segnalazione di una potenziale chiamata pubblicitaria indesiderata.
Come dite? Non compare nulla sul display del telefono e non riuscite ancora a capire a chi appartiene questo numero? Allora procedete con il secondo step.
2. Cercare il numero su Internet
Se avete difficoltà a risalire al destinatario che vi sta chiamando, potrete affidarvi ai servizi presenti su Internet. Un metodo rapido, ad esempio, è cercare il numero che vi sta chiamando direttamente su Google o su un altro motore di ricerca, analizzando poi i risultati che vi vengono proposti.
Non solo: in Rete potete trovare anche dei servizi dedicati proprio alla ricerca di numeri di telefono. Tra i più noti e utilizzati vi sono:
- Pagine Bianche (dedicato ai numeri di Privati);
- Pagine Gialle (dedicato ai numeri aziendali);
- Tellows (si concentra soprattutto sulla ricerca di numeri di call center, pubblicità, truffe telefoniche, etc…).
- True Caller (servizio anch’esso pensato per la scoperta di spam e call center indesiderati).
Tutti i servizi citati sono disponibili sia via browser, seguendo direttamente i rispettivi link, oppure scaricando le applicazioni ufficiali che potete trovare sul Play Store di Google e sull’App Store di Apple.
Se neppure questi servizi vi sono d’aiuto, provate a seguire il terzo e ultimo passo.
3. Registrare il numero e controllare WhatsApp, Telegram e Messenger
Un altro sistema per capire di chi è questo numero di telefono non registrato sulla vostra rubrica potrebbe essere il seguente: registrarlo con un nome fittizio tra i propri contatti e cercare di capire di chi si tratta osservando foto e stato che vi comparirà nelle app di messaggistica istantanea, ad esempio su WhatsApp, Telegram e/o Messenger. Se non visualizzate alcuna informazione è probabile che il contatto che vi sta chiamando abbia impostato un livello di privacy più alto di quello di default.
4. Rispondere, ma occhio alle truffe
Se neppure questo step vi è d’aiuto, l’ultimo sistema per sapere chi vi sta chiamando e da dove chiama il numero è rispondere alla telefonata. Occhio, però, ai numeri con prefissi esteri, in particolare con prefissi del tipo +414: spesso, infatti, si nascondono truffe che potrebbero prosciugarvi il credito telefonico in breve tempo. Se non avete contatti o motivi per ricevere chiamate dall’estero, quindi, sarebbe più prudente ignorare la chiamata.
Come avete letto, quindi, per scoprire di chi è un numero di telefono sconosciuto potrebbe essere sufficiente una ricerca su Internet o affidarsi allo stesso smartphone, grazie alle funzioni integrate su Android e iOS. Questi sistemi, tuttavia, sono efficaci quasi esclusivamente per i numeri aziendali, per call center e contatti di tipo commerciale/aziendale. Per i numeri privati, invece, è più difficile risalire all’intestatario, soprattutto se si tratta di un numero di cellulare non presente negli elenchi telefonici.
Per approfondire questo tema vi rimandiamo al nostro articolo Come sapere chi ti chiama da un numero fisso, con 5 consigli utili per svelare l’intestatario della linea.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025