- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come si consumano i GB di Internet?
di Edoardo | 09-08-2017 | News Cellulari, News Internet Casa, News Telefonia[""]


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESEOctopus Flex Mono
69.44 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.64 €/MESE
Edison World Luce
80.91 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
Edison Dynamic Luce
82.03 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESE
Edison Superflex Luce
86.10 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEOrmai quasi tutte le offerte mobili per smartphone dispongono di un certo numero di GB per il traffico Internet, associati ad altri servizi come telefonate e – a dir la verità sempre meno spesso – messaggi. Purtroppo oggi non abbiamo una vera e propria tariffa dati mobile illimitata. Gli operatori forniscono un traffico dati con delle soglie: al superamento di tali soglie prima del rinnovo successivo, generalmente la connessione verrà interrotta oppure la velocità ridotta fino al mese seguente. Ma come si consumano i GB di Internet? Quali sono le app e i servizi che consumano più dati?
Sommario
Occhio allo streaming!
Tra i servizi che consumano più rapidamente i dati abbiamo sicuramente lo streaming, sia audio che video. La trasmissione dei dati multimediali, soprattutto ad alta qualità, vi potrebbe far scaricare i dati in maniera massiccia e in poco tempo. Fate attenzione, quindi, alle app e ai siti come Spotify, YouTube (soprattutto per i video ad alta e altissima definizione), Vimeo, Apple Music, Google Play Musica, Netflix, etc…, in particolare se avete un numero di GB ridotto: usateli con parsimonia evitando eccessi. Cercate di sfruttare un collegamento Wi-fi, magari della vostra offerta ADSL, in fibra ottica o di un hotspot pubblico, ogni volta che potete (potete addirittura trovare degli accessi alla rete senza fili: scoprite di più con la nostra guida su come navigare in Internet gratis con il Wi-fi).
La funzione hotspot
Chi è che non ha mai utilizzato almeno una volta la funzione hotspot dello smartphone per condividere la rete con altri dispositivi sfruttando la rete senza fili: è una grossa comodità, soprattutto se si possiede più di un device che necessita di una connessione Wi-fi per accedere alla rete, anche in mobilità, ma non può usare direttamente una sim. Ovviamente più dispositivi saranno connessi, più alto sarà il consumo: visitare pagine Web, guardare video, ascoltare musica in streaming, scaricare dati, etc… contemporaneamente su uno o più smartphone, ma anche tablet, laptop, lettori multimediali e quant’altro renderà il traffico dati della vostra offerta meno duraturo.
Le app in background
La maggior parte delle applicazioni ha bisogno di connettersi a Internet per poter essere utilizzate: i social network (Facebook e Twitter in primis), i programmi di messaggistica istantanea (WhatsApp, Telegram, etc…) e i client di altri servizi (compresi quelli relativi allo streaming audio e video che abbiamo visto in precedenza) necessitano di una parte del traffico dati per continuare a funzionare, anche quando non vengono utilizzate. Come si consumano i GB di Internet senza esagerare, quindi? Cercate di controllare quali applicazioni funzionano in background e, se necessario, gestitele manualmente, magari disattivando o limitando quelle che si utilizzano poco o per nulla.
Come si consumano i GB di Internet con gli aggiornamenti?
Molti utenti modificano spesso l’opzione relativa agli aggiornamenti: di default i principali sistemi operativi (Android, iOS, Windows Mobile) permettono l’update del sistema e delle app solo durante le sessioni di connessione sfruttando una rete Wi-fi, tuttavia è possibile scegliere di procedere negli aggiornamenti anche su rete cellulare. Questo, però, non farà altro che consumare dati preziosi. Se proprio non potete farne a meno, potete scegliere di affidarvi ad una connessione dati mobile anche per aggiornamenti e upgrade ma se avete la possibilità di connettervi ad una rete Wireless fissa, date priorità a quest’ultima, mantenendo il traffico dati mobile per le altre operazioni e i servizi in mobilità.
Le Mappe
Le mappe preinstallate su smartphone per muoversi in città o sulle strade, sia a piedi che in auto o con i mezzi pubblici, hanno generalmente bisogno di Internet per funzionare. Pensiamo, ad esempio, a Google Maps o alle Mappe di Apple, tra le applicazioni per la navigazione più note. Maps di Big G ha recentemente implementato una funzione che permette di scaricare offline delle porzioni di mappa per poter essere utilizzate anche senza connessione, mentre sugli store abbiamo anche delle ottime alternative gratuite con la possibilità di scaricare intere regioni e Stati (pensiamo ad esempio a Here WeGo) per l’utilizzo offline. I download potranno essere fatti da una rete Wi-fi, per poi usare la navigazione senza connettersi al traffico dati del telefono. Se, però, preferite avere l’app sempre aggiornata sul traffico, il meteo, i possibili ingorghi e deviazioni in tempo reale, allora dovrete necessariamente mantenere l’app connessa.
Il gaming
Un altro servizio spesso molto affamato di traffico dati è rappresentato dai giochi, anche se non tutti hanno lo stesso consumo: alcuni di essi generano un traffico davvero irrisorio, mentre altri possono funzionare praticamente solo se si è online. Verificate i consumi di ogni singolo game e decidete se potete farne a meno, soprattutto se i GB della vostra offerta sono davvero pochi.
Ecco, quindi, come si consumano i GB di Internet, in particolare le app e i servizi che hanno un maggior impatto sul traffico dati mensile del vostro smartphone. Verificate sempre le soglie per evitare di incappare in rallentamenti o interruzioni in anticipo rispetto alla data effettiva di rinnovo. Per prolungare la durata della vostra offerta dati potrete attuare delle soluzioni per il risparmio dei GB: provate a seguire i nostri consigli su come risparmiare traffico dati con Android oppure su come risparmiare Internet con iPhone.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte 5G di marzo 202511 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025