- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come collegare il cellulare alla rete Wifi
di Silvio Spina | 08-03-2019 | News Cellulari

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe avete cominciato a leggere questa guida, probabilmente vi siete avvicinati da pochissimo al mondo smartphone e volete sfruttare al meglio tutte le funzionalità del dispositivo attraverso la connessione dati del vostro modem di casa o di un hotspot. Come collegare il cellulare alla rete Wifi, quindi?
Come vedremo di seguito, la procedura potrebbe essere leggermente differente a seconda del tipo di smartphone che si sta utilizzando (Android, iPhone, Windows Mobile), ma è comunque molto semplice in ogni caso. Tuttavia, prima, di cominciare, dobbiamo rispondere ad un’altra domanda: la rete Wireless a cui volete connettervi è dotata di password oppure è aperta?
Sommario
Wifi protetta o aperta?
La maggior parte dei modem, router e hotspot, infatti, sono provvisti di un codice di protezione e gli utenti che vogliono connettersi alla rete dovranno inserire la password esatta: se in casa vostra avete già un modem installato e avete già collegato altri dispositivi, saprete già qual è (quella di default è generalmente segnalata anche sul modem stesso, su un’etichetta applicata sul fondo, oppure all’interno delle istruzioni o sul pannello di controllo del router).
Se, invece, volete sapere come collegare il cellulare alla rete Wifi di un hotspot pubblico o di un modem diverso dal vostro (e protetta da password), sarà necessario chiedere le informazioni a chi sta fornendo questo servizio: senza la password, infatti, non sarete in grado di connettervi e non potrete utilizzare le app e i servizi online del dispositivo mobile in vostro possesso.
Nei casi in cui la rete fosse “aperta”, cioè priva di protezione, non avrete bisogno del codice per accedervi.
Come collegare il cellulare alla rete Wifi
Ora siete pronti per accedere ad Internet dallo smartphone: ecco come collegare il cellulare alla rete Wifi in base al sistema operativo mobile:
Android
Il percorso generale per connettere un dispositivo Android alla rete Wifi è il seguente: Impostazioni/Wifi/On. Una volta accesa la connessione senza fili, il dispositivo comincerà a cercare le reti disponibili nell’area: scegliete quella desiderata dall’elenco, inserite la password (se presente) e finalmente potrete navigare e usare le app connesse a Internet. Le impostazioni per accedere alle opzioni Wifi possono variare a seconda del dispositivo Android in vostro possesso ma sono tutte abbastanza simili.
Un altro sistema per rendere più veloce l’accesso alle impostazioni Wifi da Android è quello di abbassare il menu a tendina dove sono presenti le varie icone che controllano varie funzionalità (il centro notifiche) e tenere premuta quella relativa al Wifi: in pochi istanti vi ritroverete nella sezione del menu dedicata.
iOS (iPhone)
Se volete sapere come collegare un iPhone alla rete Wifi, seguite questi brevi passaggi: Impostazioni/Wifi/On e successivamente scegliere la connessione dalla lista (inserendo la password se presente).
Windows Mobile
Gli smartphone Windows Phone e Windows Mobile sono ormai quasi scomparsi dal mercato, ma c’è chi ancora utilizza il dispositivo e vuole sapere come connettersi ad Internet. Anche in questo caso si dovrà andare su Impostazioni/Wifi/On e scegliere la rete dall’elenco dei Wifi disponibili.
Da tenere a mente
Ecco, quindi, come collegare il cellulare alla rete Wifi in modo facile e veloce. Prima di chiudere, però, ricordate che:
- tutte le connessioni Wifi accompagnate da un’icona a forma di lucchetto sono protette da password;
- una volta associata la rete Wifi per la prima volta, tale associazione verrà registrata sullo smartphone e non avrete bisogno di connettervi manualmente o di inserire la password ogni volta che vi ritroverete nell’area di ricezione. Basterà attivare il Wifi e il dispositivo si collegherà automaticamente;
- per accendere il Wifi, non sarà necessario dover entrare ogni volta nelle impostazioni, ma basterà cliccare brevemente sull’icona Wireless presente nel centro notifiche (swipe verso il basso con qualsiasi dispositivo. Nelle ultime versioni di iOS il centro notifiche comparirà con uno Swipe verso il basso, ma partendo dal lato dell’iPhone);
- nelle impostazioni Wifi potete cancellare in qualsiasi momento l’associazione della rete con il dispositivo. In questo modo il telefono non si connetterà automaticamente ogni volta che sarà coperto dal segnale Wireless di quel preciso modem o hotspot, ma se volete ricollegarvi dovrete reinserire la password.
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025