- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazione iPhone per danni o furto: come funziona
di Silvio Spina | 22-07-2019 | News Cellulari

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEUno smartphone di fascia alta, come sappiamo, ha dei costi importanti per un utente: l’iPhone è senza dubbio uno dei più cari e, proprio per questo motivo, potrebbe essere conveniente valutare la sottoscrizione di un servizio per la protezione del dispositivo di casa Apple. Non a caso sono diversi gli utenti alla ricerca di un assicurazione per iPhone 8, XS, XR, XS Max, i modelli più recenti lanciati da Apple negli ultimi anni: ma che cosa coprono queste polizze? E quanto potrebbero costare?
Sommario
AppleCare+ per iPhone: l’assicurazione ufficiale di Apple
La stessa casa produttrice permette ai clienti di estendere la garanzia abbinando un’assicurazione AppleCare+. Grazie a questa copertura, che potrà essere richiesta anche entro 60 giorni dalla data di acquisto del terminale, si potrà avere:
- fino a due anni di assistenza tecnica e hardware aggiuntiva;
- accesso diretto agli esperti Apple per il supporto tecnico;
- assistenza hardware in tutta Europa;
- due interventi per danni accidentali con un addizionale di 29 euro per i danni allo schermo o 99 euro per i danni di altra natura. Per la batteria la sostiuzione è gratuita per i moduli che conservano meno dell’80% della capacità originale;
- assicurazione sugli accessori originali;
- servizio sostituzione Apple;
- assistenza software compresa.
L’assicurazione iPhone AppleCare+ parte da 99 euro e varierà in base al modello in possesso. Sul sito ufficiale di Apple è presente una pagina dedicata ad AppleCare su cui sarà possibile valutare l’entità della copertura, semplicemente inserendo il numero di serie del dispositivo.
Come potrete notare, però, nonostante i numerosi servizi inclusi, con AppleCare+ non abbiamo un’assicurazione furto iPhone.
Assicurazione Kasko iPhone cosa copre
Un altro tipo di assicurazione molto nota e spesso proposta con l’acquisto dell’iPhone tramite operatore è la Kasko: che cosa copre e quanto costa?
Come per l’AppleCare+, anche la Kasko propone una copertura per danni accidentali (urti, schermo rotto, fotocamera danneggiata, smartphone caduto in acqua, etc…), con riparazione o sostituzione del dispositivo a seconda della situazione (anche degli saccessori ufficiali). Esistono varie tipologie di assicurazione Kasko, dalle versioni base alle formule Full, che potrebbero prevedere anche la protezione in caso di furto. Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di chiedere direttamente all’operatore attraverso cui acquisterete il telefono. Il costo iniziale di una formula assicurativa Kasko dovrebbe aggirarsi attorno ai 45-50 euro.
Altre tipologie di assicurazione iPhone
Come potrete immaginare, non è possibile poter riassumere in un solo articolo tutti i servizi assicurativi per iPhone sul mercato o decretare una migliore assicurazione smartphone in senso assoluto: esistono, infatti, diversi servizi che potrebbero sposarsi meglio ad una tipologia di esigenza e necessità rispetto ad altri. Inoltre, gli stessi canali di vendita da cui si acquistano i prodotti potrebbero già offrire delle assicurazioni ad hoc.
Assicurazione Mediaworld Protection Gold
Ad esempio l’assicurazione iPhone Mediaworld, la nota catena di elettronica, prevede una polizza Protection Gold in esclusiva ai clienti con carta fedeltà che acquistano il dispositivo (o qualsiasi cellulare, smartphone, smartwatch e sportwatch che abbia un costo superiore a 155 euro), che ha una durata di 12 mesi e che copre, oltre ai danni accidentali (accessori esclusi) anche il furto del prodotto e l’uso fraudolento della sim, sempre in caso telefono rubato.
Assicurazione iPhone Allianz
Un’altra polizza particolarmente nota è l’Allianz assicurazione iPhone, Safe Mobile, che permette di proteggere il telefono da danni accidentali, furto e uso fraudolento della SIM per 1 anno dall’attivazione. Può essere attivata entro 3 mesi dalla data di acquisto dello smartphone e non potrà essere rinnovata. La versione base parte da 25 euro ma il costo sale a seconda della copertura che si desidera (55 euro per danni accidentali, 300 euro per rapina e furto, 200 euro per uso fraudolento della scheda)
Assicurazione SimpleSurance
Un altro dei servizi leader nel settore polizze a livello internazionale, che permette di sottoscrivere anche un’assicurazione iPhone completa, è SimpleSurance (che si appoggerà comunque ad Allianz): è possibile acquistare 1 anno o 2 anni di copertura e avere la protezione su danni accidentali, procurati da terzi, errori di azionamento, cortocircuiti e incendi. È possibile scegliere anche il furto, ma solo come opzione aggiuntiva. Il costo varierà a seconda del tipo di iPhone posseduto, dei servizi inclusi e della finestra temporale di copertura: per un iPhone XR, ad esempio, si partirà da circa 95 euro, mentre per un XS si sale a oltre 135 euro.
Insomma, l’assicurazione iPhone potrebbe essere una scelta intelligente per evitare spiacevoli sorprese e per coprire il telefono da possibili danni, incidenti e in diversi casi anche per furti e usi fraudolenti dello smartphone. Le opzioni sono numerose: in questo spazio abbiamo citato le più note ed apprezzate attualmente disponibili, ma è possibile sottoscriverne delle altre, con costi e servizi inclusi differenti.
Se possedete un dispositivo di casa Apple e avete qualche consiglio da dare su quella che per voi potrebbe essere la migliore assicurazione iPhone, condividetelo lasciando un commento qui in basso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di aprile 202509 Aprile 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di aprile 202508 Aprile 2025
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025