- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Android non si connette al Wifi: cosa fare in pochi step
di Silvio Spina | 15-03-2019 | News Cellulari''


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl vostro smartphone Android non si connette al Wifi? Che cosa bisogna fare per risolvere questo problema e per ripristinare la rete senza fili sul dispositivo? Sappiate che questa seccatura è abbastanza comune (fortunatamente non molto frequente) e potrebbe essere causata da diversi fattori: scopriamo di cosa si tratta e quali sono gli step necessari per risolvere i problemi più comuni.
Se state tentando di connettervi ad una rete Wireless sul vostro smartphone Android ma non riuscite a farlo, provate a risolvere seguendo i consigli che trovate qui in basso, a seconda del vostro caso.
Sommario
Connessione non associata
Se il vostro dispositivo non è più associato alla connessione a cui vi affidate abitualmente, non potrà connettersi automaticamente. Entrate su Impostazioni/Wifi e premete sul nome della rete a cui volete connettervi: inserite la password corretta (se richiesta) e finalmente verrete collegati nuovamente ad Internet.
Rete Wifi non presente nell’elenco
Sulle Impostazioni Wifi non visualizzate la vostra rete senza fili? Provate a spegnere e riaccendere la connessione Wireless oppure lo stesso dispositivo. Se continua a non funzionare, verificate che la rete non sia nascosta (altrimenti sarà necessario configurare manualmente la connessione, inserendo l’SSID di rete e la password) o che vi troviate in un’area coperta correttamente dal segnale.
Il telefono si collega ma non naviga
Lo smartphone Android si collega al Wifi correttamente ma non naviga? Purtroppo le cause possono essere molteplici, dall’impossibilità di ottenere un indirizzo IP ad un problema di rete dello stesso modem o hotspot a cui state cercando di connettervi. Provate a riavviare il telefono ed eventualmente anche il router (se potete farlo), tentando nuovamente il collegamento. Un’altra possibile soluzione potrebbe essere quella di cambiare i DSN su Android.
La connessione Wifi salta
Se lo smartphone si connette e si disconnette in alcuni momenti, magari quando viene spento lo schermo o quando la batteria è quasi scarica, è probabile che si tratti di un sistema di risparmio energetico per salvaguardare l’autonomia del telefono. Provate a disattivare le opzioni di questo tipo dal dispositivo e verificate il funzionamento del Wifi.
La rete Wifi continua a saltare anche se non avete il risparmio energetico attivo? Provate a riavviare il dispositivo e il modem e riprovate.
Come avete potuto leggere, Android non si connette al Wifi in alcuni casi e non sempre il problema riguarda lo smartphone stesso: ecco perché, prima di pensare al peggio, è necessario seguire i semplici step segnalati per risolvere i casi più comuni. Non solo: se il malfunzionamento persiste, sarebbe utile provare il Wifi con un dispositivo differente per escludere un problema hardware o di sistema del proprio cellulare.
In casi più seri…
Se il problema persiste nonostante i consigli citati in precedenza e la rete Internet del modem o dell’hotspot è perfettamente funzionante, potrete tentare un ripristino (questa opzione si trova generalmente nelle Impostazioni, sull’area dedicata al Backup), ricordando di effettuare un salvataggio dei file più importanti per evitare di perdere tutti i dati.
Android non si connette al Wifi neppure dopo il ripristino? Contattate l’assistenza del vostro produttore e chiedete supporto per risolvere il problema. Se si trattasse di un problema hardware, dovrete necessariamente portare a riparare il dispositivo presso un centro specializzato o valutare l’acquisto di un nuovo smartphone qualora il danno fosse irreparabile o non conveniente dal punto di vista dei costi da sostenere.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte 5G di aprile 202503 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di marzo 202526 Marzo 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di marzo 202519 Marzo 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di marzo 202512 Marzo 2025
- Offerte fisso più mobile di marzo 202506 Marzo 2025