- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Trasmettitore FM per auto: cosa c’è da sapere
di Fabio Caliendo | 18-01-2025 | News NoleggioMai sentito parlare di trasmettitore FM per auto? Ecco come ascoltare la vostra playlist preferita o parlare in vivavoce anche nelle auto vecchie
Avete mai sentito parlare dei trasmettitori FM per auto? Parliamo di apparecchi in grado di trasformare la vostra auto in un sistema audio wireless grazie a quello che viene chiamato Car FM Transmitter. Non ci avete capito nulla? Ok, cerchiamo di spiegare cosa sia un trasmettitore FM per auto e a cosa serve.
Diciamo che in due parole, una volta collegato il dispositivo al vostro smartphone via Bluetooth, non appena vi sarete sintonizzati su una frequenza radio libera, la vostra auto andrà a trasformarsi in un sistema audio wireless in pochi secondi. Bisogna solo selezionare la medesima frequenza sulla vostra autoradio. Così facendo, la vostra musica preferita “uscirà” dagli altoparlanti della vostra auto! Insomma un sistema in grado di “portare” un determinato intrattenimento ovunque voi siate, utilizzando delle frequenze radio.
Sommario
Un passo indietro
Facciamo un passo indietro per capire meglio. Questo sistema è particolarmente utile a chi nella propria auto non dispone un sistema audio Bluetooth integrato, una presa Aux o un supporto USB. Come collegare il tuo smartphone all’auto ed ascoltare la tua libreria musicale direttamente dalle casse dell’auto? Con un trasmettitore FM!
Questo dispositivo, è un piccolo accessorio che vi consente di stabilire una connessione Bluetooth tra lo smartphone e l’auto senza dover affrontare complicate installazioni o spese ingenti. Vi sembrerà sorprendente, ma è davvero possibile, grazie ad una semplice tecnologia. Vediamo ora il funzionamento di questo strumento.
Come funziona il trasmettitore FM?
Il funzionamento del trasmettitore FM è più semplice di quello che pensate. Dovete comprare ovviamente il trasmettitore FM (su Amazon e eBay se ne trovano di tutti i prezzi). Una volta acquistato, in confezione troverete non solo il trasmettitore stesso, ma anche un adattatore per la presa 12V dell’auto.
Collegato il dispositivo tramite USB alla presa 12V, dovrete solo accenderlo. Noterete che sul piccolo display del trasmettitore apparirà una frequenza FM, come ad esempio “82.9” o “107.8”. Dovrete a questo punto cercare la medesima frequenza, libera, sulla vostra autoradio. La riconoscerete per via di quel tipico rumore bianco, statico, tipico di quando manca il segnale.
Finalmente autoradio e trasmettitore FM condivideranno la medesima frequenza. A questo punto, non dovrete fare altro che connettere lo smartphone. Come fare? Dovete entrare sulle impostazioni del Bluetooth e cercare il nome del trasmettitore (dovrebbe essere chiamato come indicato nelle istruzioni). Una volta seleziona il dispositivo corretto dovrete solo associare i due dispositivi e a quel punto godervi la vostra musica!
Funzione vivavoce? Si può fare!
Non vi basta ascoltare la sola musica nella vostra auto, ma volete anche parlare al telefono liberamente, senza tenere il telefono in mano o senza auricolare? Sappiate che il trasmettitore FM può anche essere sfruttato come vivavoce per effettuare o ricevere chiamate telefoniche. Va da sé che a seconda della posizione o della distanza dal dispositivo, la qualità dell’audio potrebbe variare, e non poco.
Altro da sapere
Naturalmente non è tutto oro ciò che luccica. A cosa facciamo riferimento? Che per ottenere la migliore qualità audio potrebbe molto probabilmente essere necessario rimuovere l’antenna dell’auto, o almeno andare a cercare una stazione radio completamente libera.
Se state viaggiando, quindi siete in movimento, anche dopo poche centinaia di metri potreste incontrare delle interferenze dovute alle stazioni radio locali. Questo significa che dovrete ricambiare stazione radio, e di conseguenza andare a riconfigurare il dispositivo. Questo significa doversi fermare e regolare ancora una volta radio e trasmettitore, magari più di una volta.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Dacia Duster 2023 vs 2024/202501 Febbraio 2025
- Auto ibrida: quando NON conviene acquistarla29 Gennaio 2025
- Vendere l’auto privatamente: 6 cose a cui fare attenzione27 Gennaio 2025
- Rinnovo patente dopo 80 anni: come funziona, documenti e costi27 Gennaio 2025
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia24 Gennaio 2025