- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Chiavi auto perse: che cosa fare e quanto costa duplicarle
di Fabio Caliendo | 25-01-2019 | News NoleggioAvete smarrito le chiavi della vostra auto? Come fare? Quanto costa l'operazione? Ecco cosa c'è da sapere

Purtroppo può succedere: mettiamo le mani in tasca e… non ci sono le chiavi della nostra auto! Smarrire le chiavi dell’auto è piuttosto fastidioso, soprattutto se non si dispone di un duplicato. In questi casi, la spesa per ottenere una nuova chiave può essere significativa, ma con un po’ di organizzazione è possibile risolvere il problema.
Se si ha un duplicato, la situazione è più semplice: basterà richiedere una copia presso la concessionaria o un centro specializzato. Ma cosa fare se non si ha una copia? Vediamo le procedure disponibili, i costi e i consigli utili per affrontare questa situazione.
Sommario
Cosa fare subito: denuncia e documentazione necessaria
Il primo passo è valutare se presentare una denuncia alle forze dell’ordine. Questo è un punto importante, soprattutto nel caso in cui si avesse paura che le chiavi possano essere state rubate o trovate da malintenzionati. La denuncia tutela il proprietario in caso di uso illecito della vettura e può risultare utile anche per ottenere un risarcimento dall’assicurazione, se si dispone di una polizza furto e incendio.
Una volta fatta la denuncia, occorre raccogliere i documenti necessari per ottenere un duplicato delle chiavi. I principali sono:
- codice identificativo della chiave (CODE);
- numero di telaio dell’auto;
- libretto di circolazione.
In mancanza del codice CODE, è possibile recuperarlo comunicando il numero di telaio alla casa madre o consultando la centralina del veicolo.
Dove richiedere il duplicato delle chiavi
Sono sostanzialmente quattro i canali principali attraverso cui è possibile ottenere un duplicato delle chiavi dell’auto:
- concessionaria: è l’opzione più sicura, ma spesso anche la più costosa. Tuttavia sono in grado di fornire chiavi nuove, complete di codifica, garantendo il funzionamento al 100%.
- duplicatori di chiavi specializzati: questi professionisti possono offrire un servizio più rapido e generalmente più economico. Tuttavia, per le chiavi elettroniche o con transponder, potrebbe non essere possibile effettuare il duplicato;
- servizi online: sul Web sono tanti i siti che consentono di richiedere un duplicato, inviando le specifiche della chiave o una chiave fisica tramite corriere. In questi casi, è fondamentale affidarsi a fornitori affidabili per evitare problemi di sicurezza;
- Ferramenta: per chiavi semplici, le ferramenta specializzate possono rappresentare una soluzione economica. Tuttavia, questa opzione non consente la programmazione del telecomando o la codifica necessaria per le chiavi moderne.
In casi estremi, è possibile smontare la serratura del veicolo per ottenere le informazioni necessarie alla duplicazione, ma si tratta di un’operazione da considerare come ultima risorsa.
Quanto costa duplicare le chiavi dell’auto?
I costi variano a seconda del modello dell’auto e del tipo di chiave:
- chiavi semplici (senza telecomando): da 30 a 80 euro.
- chiavi con telecomando: da 100 a 300 euro.
- chiavi per auto di lusso o di ultima generazione: fino a 500 euro.
Inoltre, se non si dispone di un duplicato o del codice CODE, il costo può comunque superare i 300 euro, poiché sarà necessario generare un nuovo codice presso la casa madre. Per i veicoli storici, invece, la spesa è generalmente inferiore (10-20 euro).
Consigli per prevenire lo smarrimento delle chiavi
Perdere le chiavi dell’auto è un fastidioso inconveniente, ma con le giuste informazioni è possibile affrontare la situazione senza troppi problemi. Prevenire resta sempre la soluzione migliore e, per evitare di incappare in situazioni come queste, è consigliabile seguire pochi ma semplici consigli;
- conserva una copia di riserva: lascia un duplicato in un luogo sicuro o affidalo a una persona di fiducia;
- aggiungi un portachiavi localizzabile: dispositivi come i tracker Bluetooth (Airtag, SmartTag, etc…) possono aiutarti a ritrovare rapidamente le chiavi;
- informa l’assicurazione: verifica se la tua polizza auto include una copertura per lo smarrimento delle chiavi. In caso positivo, potresti ottenere un rimborso per le spese di duplicazione.
Noleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025