- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Gomme invernali 2024/2025: ecco cosa c’è da sapere
di Fabio Caliendo | 01-11-2024 | News Noleggio[""]Quando scatta l’obbligo e quali sono le multe per chi non ha le gomme invernali. Ecco cosa bisogna sapere


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEL’inverno è alle porte, ma forse non tutti gli automobilisti sanno che le gomme invernali o, in alternativa, le catene da neve a bordo della propria auto, sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno. e servono a garantire la sicurezza alla guida in caso di strada ghiacciata, grandine, pioggia forte e neve. Attenzione dunque, poiché il Codice della Strada ne prevede l’obbligatorietà e non c’è da scherzarci. La pena è infatti una multa salata che può sfiorare anche i 400 euro, se non addirittura il fermo del mezzo. La via di mezzo però esiste, visto che sono esonerati gli automobilisti che hanno deciso di montare i pneumatici all season, gomme collaudate appositamente per tutte le stagioni.
Sommario
Potrebbero interessarti anche:
- Misure pneumatici auto, moto e scooter: dove trovarle
- Come leggere un pneumatico? 7 cose da sapere sulle nostre gomme
Gomme invernali: le date esatte dell’obbligo
Quando ci si avvicina all’inverno, gli automobilisti devono aver già pensato al montaggio degli pneumatici invernali, o, in alternativa, devono avere acquistato e messo nel proprio bagagliaio le catene da neve, pronte per eventuali necessità. Perché tutto questo? Semplice, per scongiurare gli incidenti stradali causati da fenomeni metereologici quali la neve e/o il ghiaccio.
Naturalmente il Governo ha stabilito delle date. L’obbligo delle gomme invernali e/o delle catene a bordo, vige dal 15 novembre 2024 fino al 15 aprile 2025. Attenzione però, poiché ogni Regione prevede delle ipotesi eccezionali, tramite apposite circolari. Del resto, se pensiamo che sulle Alpi può nevicare anche il 15 agosto…
Detto questo, il C.d.S. ammette un mese di “deroga”, sia prima che dopo il periodo indicato, in modo da potersi adeguare per tempo. In sostanza significa che le gomme invernali possono essere montate a partire dal 15 ottobre, ma anche tenute fino al 15 maggio. Tutto questo significa che avrete del tempo per non beccarvi un bel verbalone.
Multe e sanzioni
Come già accennato, se circolate su strade dove vige l’obbligo di pneumatici invernali, e non li avete, siete a rischio multa. La sanzione pecuniaria, varia in base alla tipologia di strada su cui vi trovate, ed ora vediamo come cambia il verbale. Si va da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano, da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano e da 80 a 318 euro in autostrada. Attenzione poi, poiché le Forze dell’Ordine possono anche intimare il fermo del mezzo fino a quando questo non sarà dotato di gomme invernali o di catene. Se sorpresi in caso di inosservanza del fermo, è prevista una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente. Inutile dirvi che le gomme invernali devono essere omologate come tali.
Per dovere di cronaca, citiamo il Codice della Strada: “Chiunque importa, produce per la commercializzazione sul territorio nazionale ovvero commercializza sistemi, componenti ed entità tecniche senza la prescritta omologazione o approvazione ai sensi dell’articolo 75, comma 3-bis, e’ soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624”.
Attenzione poi, che sarete in multa anche nella situazione “inversa”, ovvero se trovai a circolare in estate con le gomme invernali. La multa va dai 422 euro a 1.682 euro. Vi consigliamo di non ridurvi all’ultimo, poiché potreste non trovare le gomme delle misure giuste per la vostra auto.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025