- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Pneumatici auto, è allarme: il 24,72% dei circolanti non sono conformi
di Fabio Caliendo | 13-07-2018 | News Noleggio''


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESETorniamo nuovamente (e più che volentieri…) a parlare di sicurezza. Questa volta l’argomento sono i pneumatici, quel “piccolo” pezzo di gomma e cinture di acciaio che può far la differenza tra farci vivere o meno. C’è poco da fare gli scongiuri, i pneumatici sono una parte dell’autoveicolo che deve essere monitorata costantemente, vuoi per la pressione, vuoi per l’usura, vuoi per l’invecchiamento. In redazione sono arrivati i dati di una indagine realizzata da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia Stradale. Ecco cosa è saltato fuori.
Sommario
Un’auto su quattro non è a norma
Veniamo al dunque. Il totale dei mezzi circolanti sulla rete stradale del nostro Paese, o meglio, di auto, è di 35 milioni. La Polizia Stradale ha effettuato la bellezza di circa 10.000 controlli a campione sulle sole strade ad alta percorrenza, quali autostrade e statali. Il risultato? Peggio dell’ultimo controllo, visto che i numeri delle auto non in regola stanno crescendo. I dati parlano di un 24,72% dell’attuale parco circolante che presenta non conformità generali. Quasi 5 punti percentuali in più rispetto all’anno passato, visto che si parlava di un 17,93%. Ancora, il 18,32% circola con pneumatici non omologati ovvero di differenti misure rispetto a quanto scritto sul libretto di circolazione, oppure, con delle mescole non adeguate alla stagione, ovvero gomme estive/invernali. I dati delle analisi 2017, in questo ultimo caso, parlano di un 15,26%.
Gomme lisce? Facciamo attenzione!
Il controllo ha interessato ben sette regioni del Bel Paese. Di queste 10.000 autovetture, l’8,95% presentava un’usura del battistada oltre quello consentito dalla legge, che ricordiamo essere 1,6 mm. La bandiera nera va alla città di Frosinone, con il 28,33% dei veicoli con i pneumatici lisci, seguita da Campobasso con il 27,38%. Dati abbastanza impressionanti. Ricordiamo a tutti che con le gomme lisce, gli spazi di frenata aumentano in maniera vertiginosa, così come la tenuta di strada in curva diminuisce. Peggio ancora sul bagnato, con gli spazi di frenata che vanno oltre il doppio del normale.
Il Direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti ha così dichiarato: “Per arrivare a trovare dati così sconfortanti bisogna ritornare indietro di 15 anni. Questo aumento del pneumatico liscio è molto pericoloso anche in un periodo estivo, caratterizzato da rovesci che riversano sulle strade quantità di pioggia in pochissimo tempo aumentando il rischio di aquaplaning”. Ricordiamo che anche un pneumatico vecchio, con tanto battistrada “in regola”, ma indurito, non ha tenuta di strada. Ecco perché va mantenuto sotto controllo, al pari della pressione delle gomme che va verificata una volta ogni mese, mese e mezzo circa. Ricordatevi dunque di mettere le gomme a pressione secondo quanto riportato sul libretto di uso e manutenzione del Costruttore.
Noleggio a lungo termine: nessuna preoccupazione!
È nostro desiderio, poi, farvi riflettare su una cosa. Coloro che hanno a disposizione una autovettura a noleggio a lungo termine, non hanno alcuna preoccupazione! Sì perché nel contratto sono compresi anche la sostituzione dei pneumatici usurati, oltre che il cambio dalle gomme estive a quelle invernali e viceversa. Nessuna preoccupazione dunque, se non quella di misurare la pressione dei pneumatici una volta al mese/mese e mezzo. Un altro vantaggio da considerare…
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivo RCA OnlineRCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025