Manutenzione auto elettrica: le 6 cose da sapere

di | 21-02-2025 | News Noleggio

Vi siete mai chiesti cosa si effettua al tagliando di un'auto elettrica e cosa possa costare? Ecco cosa c'è da sapere

Manutenzione auto elettrica: le 6 cose da sapere
Confronta

Parlando di auto elettriche, vi siete mai chiesti come siano i tagliandi? Quanto può costare farne uno? Cosa effettua il meccanico? Sì insomma, siamo abituati con le auto termiche, dove “si parte” dal cambio dell’olio con relativo filtro, per poi passare al filtro dell’aria, dell’abitacolo, della benzina o della nafta, ma le elettriche? Bene, sappiate che anche le auto elettriche sono sottoposte a tagliandi periodici.

Sommario

Auto elettrica: il tagliando?

Esattamente come per le auto termiche, anche per le auto elettriche va effettuata tutta una serie di controlli e di interventi per garantire il corretto funzionamento dell’auto stessa. Vi sorprenderà, ma i tagliandi per le auto elettriche non sono poi così diversi da quelli per le auto a combustione. Sappiate, inoltre, che nelle auto elettriche sono davvero molte meno le componenti da controllare. Niente cinghie, zero iniettori, niente alternatore, e ovviamente, non c’è olio con i relativi filtri!

Diciamo poi che il tagliando per le auto elettriche va effettuato ogni 12-18 mesi, oppure dopo i primi 15-20 mila chilometri (il periodo può variare in base al costruttore). Ma ripetiamo, le cose variano da modello a modelli: alcune case indicano “ogni 2 anni”, altri “ogni 30 mila chilometri”. Ricordate poi che l’auto elettrica “sente” molto il fattore meteo, particolare che influisce proprio sulla frequenza dei tagliandi.

Tagliando auto elettrica: gli interventi

Vediamo dunque quali sono gli interventi che il vostro meccanico di fiducia andrà ad effettuare sulla vostra auto elettrica.

  1. Batteria: la prima cosa che il meccanico verificherà sarà il livello di carica della batteria. Dovrà assicurarsi che i collegamenti siano in perfette condizioni, valutando lo stato generale e l’eventuale sostituzione (solitamente dura tranquillamente 6 anni).
  2. Freni: come per le auto standard, i primi km vanno solo ispezionati. Si verifica il loro stato, includendo pastiglie e spessore dei dischi.
  3. Pneumatici: le elettriche pesano di più. Ecco perché la pressione e le condizioni generali degli pneumatici sono una delle cose più importanti da verificare. Le gomme “soffrono” sicuramente di più per via del peso e di una coppia del motore decisamente più importante.
  4. Liquido di raffreddamento: vi fa strano pensare al liquido di raffreddamento? Sappiate che anche per le auto elettriche, il fluido ha la funzione di mantenere costante la temperatura della batteria, nonché delle altre componenti elettriche.
  5. Aggiornamenti software: veniamo alla parte tecnologica. Se l’auto elettrica è connessa a software e computer di bordo utili per la gestione delle funzioni e dei sistemi ADAS o la segnalazione delle anomalie, il meccanico dovrà sempre verificare ed eventualmente effettuare gli aggiornamenti software.
  6. Solite componenti: come per le auto a combustione, il meccanico dovrà controllare lo stato di altre componenti. Pensiamo ad esempio ai tergicristalli, all’impianto di illuminazione e ovviamente alla sostituzione del filtro dell’abitacolo.

Costo del tagliando auto elettrica

Una volta compreso cosa viene controllato, veniamo al dunque: qual è il costo del tagliando di un’auto elettrica? Naturalmente la cifra varia in base al tipo di veicolo. Una Renault Zoe non può essere paragonata ad una Model Y! Se l’auto elettrica è datata, chiaramente dovranno essere effettuati più controlli, di conseguenza il prezzo aumenterà. In ogni caso i tagliandi per le auto elettriche sono poco più economici delle auto a combustione. Diciamo che, in generale, il tagliando di un’auto elettrica ha un prezzo che va dai 50 ai 100 euro, a meno che non vi siano componenti da sostituire.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.