- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
L’assicurazione nel noleggio a lungo termine. Dubbi? Sciogliamoli insieme
di Fabio Caliendo | 05-04-2018 | News Assicurazioni, News Noleggio

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEUltimamente abbiamo affrontato diversi approfondimenti su ComparaSemplice.it. Sì perché non si parla solo delle novità, ma anche e soprattutto di tutte quelle curiosità che riguardano il noleggio a lungo termine. Si è analizzato insieme come funziona, i documenti necessari per accedervi, il perché conviene ai privati… E ancora, la formula senza anticipo, tutte le detrazioni per le Aziende e le Partite IVA, sino ai vantaggi per la ditta individuale passando per la differenza tra noleggio a lungo termine e leasing. L’argomento di oggi è la “risposta” alle tante domande che ci avete fatto, ovvero, come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine? Cerchiamo di darvi qualche risposta.
Sommario
RCA: come funziona nel Noleggio a Lungo Termine?
Iniziamo con il dire che a differenza della normale assicurazione RC Auto che stipula un privato, quando si è stipulato un contratto di noleggio a lungo termine, la polizza è rigorosamente compresa nel prezzo. Cosa importante da sapere, è che poi non si segue il classico “bonus malus”, ovvero in caso di incidente, la classe di merito non si “sposta” di due punti. Niente più incrementi al nuovo contratto se causate un incidente dunque, poiché al massimo si va a pagare ciò che si è stipulato all’atto del contratto in tema di franchigia. Tutti tranquilli dunque? Sì! Il contraente perché sa che non avrà aumenti se non il pagamento della franchigia (di cui si sa l’importo sin dal principio). La società di noleggio sta tranquilla, invece, perché la franchigia funge da deterrente e ha un accordo con l’azienda assicuratrice. Infine l’assicurazione si assicura un alto numero di contratti grazie alla società di noleggio.
Cosa include il canone?
La domanda più lecita è: cosa include il canone? La risposta è più facile di quanto possiate credere: tutto! La copertura è totale, dato che è sempre e comunque prevista una kasko. Solitamente il massimale è ben oltre il limite imposto dalla legge, proprio per avere una garanzia completa in caso di un danno cospicuo. Ovviamente nel canone è incluso l’incendio ed il furto del mezzo di cui si è in possesso, ed eventuali altri rischi quali rottura dei cristalli, eventi naturali, eventi socio-politici ed atti di vandalismo.
La polizza, si paga?
Un’altra domanda piuttosto comune, è se si paga la polizza. Chiaramente sì, ma è inclusa nel contratto di noleggio a lungo termine. Questo significa che è “spalmata” lungo tutte le rate mensili che andrete a pagare, e dunque compresa in queste ultime. Naturalmente varia in base ai chilometri stipulati all’atto del contratto e al tipo di mezzo (una city car pagherà ovviamente meno di una berlina di lusso). La cosa da non sottovalutare è che non vi è alcuna distinzione in base alla provincia di residenza, né si valuta la precedente polizza stipulata a nome vostro da privato. Nessuno storico dunque. Segnaliamo poi, che spesso la società di noleggio a lungo termine prevede non solo la localizzazione satellitare, ma anche la scatola nera. Quest’ultima soprattutto, consente di mettere in luce la dinamica di un sinistro.
Ulteriori vantaggi
Dulcis in fundo, in caso di sinistro è prevista l’assistenza legale totalmente gratuita. Tra i vantaggi, ci sono il guadagno di tempo e la spensieratezza. Sì perché non dovrete preoccuparvi nella maniera più assoluta di dover pagare ogni sei mesi od anno la polizza, poiché compresa nel canone.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025