- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Land Rover Discovery Sport 2020: caratteristiche del restyling
di Fabio Caliendo | 08-06-2019 | News Noleggio
Quando circa quattro anni fa uscì la Land Rover Discovery Sport, tutti rimasero a bocca aperta. Un SUV con una stazza importante, aggressivo ma elegante, sportivo ma non troppo. Oggi, arriva il restyling, che vede piccoli aggiornamenti a livello di esterni, ma un’iniezione di tecnologia decisamente importante. Del resto, la concorrenza va avanti, e bisogna rimanere aggiornati. Vediamo dunque insieme come migliora e “cresce” il SUV inglese.
Sommario
Esterni: piccoli ma sapienti ritocchi
Gli ingegneri inglesi, hanno cercato di ritoccare, ma leggermente, la nuova Land Rover Discovery Sport. Naturalmente, molto è ripreso dalle nuove Land Rover, che hanno il nome di Velar ed Evoque. Per contrastare la concorrenza, che si chiama Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC, gli inglesi hanno rivisto i gruppi ottici anteriori, ora più sottili, ma non manca una nuova griglia per cercare di rendere l’auto più moderna.
Non cambia dunque moltissimo all’esterno, mentre all’interno, ora troviamo il nuovo sistema di infotainment Touch Pro. Con questa tecnologia, ora si può navigare sul web, ma non solo. Ora c’è anche lo Smart Rear View Monitor (di derivazione Evoque), ovvero, abbiamo lo specchietto retrovisore dotato di un monitor. Questo permette di visualizzare le immagini riprese da una telecamera che trova spazio nella parte posteriore del SUV.
Land Rover Discovery Sport: nuovi sistemi ADAS
Su questa nuova versione del Land Rover Discovery Sport, arriva tanta altra tecnologia. Primo tra tutti, il sistema di assistenza più gettonato, il Cruise Control adattivo. Chiaramente, per un SUV di questo livello, non potevano mancare lo steering assist, la frenata automatica di emergenza e la Lane Keep Assist.
Gli ingegneri inglesi, hanno però voluto fare di più, equipaggiando la Land Rover Discovery Sport con altri sistemi decisamente più particolari. Pensiamo ad esempio al Tow Assist, sistema che consente di effettuare le manovre con un rimorchio. Citiamo poi il Terrain Response 2 ed il sistema Ground View. A cosa serve quest’ultimo? Grazie a delle immagini provenienti dalle telecamere anteriori, si riesce a capire cosa ci sia sotto l’auto. Un sistema dedicato a chi fa fuoristrada. Quanto agli interni, non è stato fatto moltissimo. Troviamo infatti solo dei nuovi sedili. I posti restano in ogni caso, massimo sette. Non mancano però numerose configurazioni per dei sedili, per adattarsi alle esigenze del guidatore.
Motorizzazioni: arriva l’ibrido
Con il restyling del Land Rover Discovery Sport, arrivano anche le nuove motorizzazioni. I tecnici hanno lavorato molto soprattutto per cercare di diminuire i consumi e le emissioni. Troviamo infatti la tecnologia Mild Hybrid a 48 V, particolare che permette di rispettare le difficili norme anti inquinamento future (entreranno in vigore dal 2020). Nei prossimi mesi, saranno poi presentate delle versioni ibride plug-in. Ci saranno dunque delle batterie ricaricabili anche tramite la presa elettrica. Un particolare non da poco, poiché permetterà di circolare con il solo elettrico, per circa 50 Km. Il prezzo è fissato in 39.000 euro ed è già ordinabile.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025