Gomme invernali o catene: quali scegliere

di | 22-01-2025 | News Noleggio

Indecisi tra gomme invernali o catene? Quali scegliere? Ecco PRO e CONTRO di ognuna di queste

Gomme invernali o catene: quali scegliere
Confronta

La stagione invernale per gli automobilisti può essere davvero un problema. Pioggia, ghiaccio, neve, temperature basse: le auto sono costantemente sottoposte a stress. Pensiamo alla batteria con il freddo o ai pneumatici su fondi innevati o bagnati. Parliamo proprio di quest’ultima condizione: neve e ghiaccio. Bisogna adottare delle soluzioni per garantire una guida il più sicura ed affidabile possibile, ma come? Solitamente la soluzione sono le gomme invernali e le catene da neve, ma ognuna di queste offre caratteristiche e vantaggi. Non dimentichiamoci, inoltre, che vige spesso l’obbligo di montare gomme invernali o catene durante i mesi freddi. Cerchiamo dunque di capire quale possa essere la soluzione più corretta.

Sommario

Gomme Invernali

Quasi tutti sapranno che le gomme invernali vantano una mescola di gomma particolare. Questi modelli offrono una flessibilità anche a temperature basse. Questo aumenta l’aderenza e di conseguenza la stabilità su superfici fredde e scivolose. Il segreto è l’alta percentuale di silice. A questo, si aggiunge un differente disegno del battistrada. Troviamo infatti scanalature più profonde e lamelle sottili. La trazione migliora, perché si ha meno acquaplaning in caso di pioggia e sulla neve, quest’ultima incastrandosi nel battistrada, con la neve fresca aumenta il grip nella parte centrale. Allo stesso tempo, le scanalature laterali, insieme alle lamelle, vanno ad espellere l’acqua e la neve sciolta in eccesso verso l’esterno del pneumatico.

I PRO delle Gomme Invernali

Ricapitolando, le gomme invernali vedono come pro un’aderenza ed una trazione superiore su fondi bagnati ed innevati. Sono poi pratiche, poiché una volta montate non richiedono ulteriori interventi. Viene poi eliminata la necessità di fermarsi a montare le catene in situazioni di emergenza che possono risultare davvero pericolose. Infine, garantiscono prestazioni superiori anche in caso di superfici bagnate e fangose.

I CONTRO delle Gomme Invernali

La gestione delle gomme invernali non è facile. Intanto bisogna affrontare la doppia spesa, se le nostre gomme estive non sono finite e da buttare, perché cambiarle e spendere altri soldi? A quel punto significa che bisogna avere un gommista che vi possa conservare, anche a pagamento, le vostre estive, così da poterle poi montare in primavera. Come contro, se le temperature dovessero salire, perché andiamo magari ad affrontare un inverno caldo, le gomme invernali sono davvero sprecate. Non andrebbero a svolgere le loro funzioni, anzi, si consumerebbero prima delle gomme estive, per via di un battistrada ridotto.

Catene da Neve

Veniamo ora alle catene da neve, dispositivi che si montano sugli pneumatici all’occorrenza, ovvero in presenza di neve profonda o ghiaccio. Ne esistono di diversi tipi. Le catene metalliche sono le più comuni e sono realizzate con maglie di metallo resistente in acciaio. Tanti i modelli, dalle catene a maglia ritorta a quelle a rombo, con caratteristiche specifiche e differenti per migliorare la stabilità e ridurre le vibrazioni durante la guida.

Famosi i modelli di catene tessili o a “calza”, costituite da un materiale resistente ed antiscivolo. Sono in fibra di poliestere, avvolgono la gomma, sono estremamente facili da montare e rimuovere rispetto alle metalliche e rappresentano una soluzione temporanea per neve moderata. Infine abbiamo le catene composite, una via di mezzo tra quelle metalliche e quelle tessili. Sono un buon compromesso, non sono per durata e semplicità di montaggio, ma perché offrono un’aderenza affidabile ed un’esperienza di guida più confortevole.

I PRO delle Catene da Neve

Vediamo ora i PRO delle catene da neve. Ovviamente forniscono una elevatissima trazione su neve e ghiaccio. In caso di abbondanti nevicate, le gomme invernali potrebbero non bastare. Qui le catene danno del loro meglio. Come anticipato, le gomme invernali hanno un costo non indifferente. Le catene sono una soluzione più economica. Per chi vive in zone dove le nevicate sono davvero occasionali e non serve un set di pneumatici invernali completo, sono la soluzione ideale.

I CONTRO delle Catene da Neve

Analizziamo ora i contro delle catene da neve, ad iniziare con il problema numero uno: richiedono tempo e fatica per l’installazione. In condizioni di maltempo, di notte, al freddo, montarle richiede un minimo di esperienza. Sono poi pensate solo per neve o ghiaccio, quindi non devono e non possono essere utilizzate su strade asfaltate pulite. Potrebbero danneggiare non solo il manto stradale, ma anche le vostre gomme. Infine, con le catene montate bisogna rispettare dei limiti di velocità inferiori.

Cosa scegliere?

Veniamo al dunque, cosa scegliere tra pneumatici invernali e catene da neve? Bisogna considerare le principali differenze. Le gomme invernali vantano delle prestazioni più complete e adatte a diverse condizioni atmosferiche invernali. Pensiamo ad una neve leggera, a poco ghiaccio, alla pioggia oppure al fango. Le catene da neve sono invece la soluzione migliore per neve profonda e situazioni di emergenza.

Le gomme invernali sono “pronte all’uso”. Non richiedono montaggio o smontaggio. Al contrario, le catene richiedono l’installazione manuale e vanno montate e smontate in base alle condizioni stradali, al freddo e al gelo! Le catene da neve però, sono davvero un investimento economico inferiore, perfette per chi vive in zone con nevicate occasionali. Le gomme invernali rispondono con un investimento più duraturo e versatile, consigliato per chi guida spesso in condizioni invernali.

Pneumatici 4 Stagioni: cosa c’è da sapere, e l’obbligo delle catene

Esiste una via di mezzo tra le gomme estive e quelle invernali? Sì, sono gli pneumatici 4 stagioni. Sono la soluzione intermedia ed offrono una trazione discreta anche in condizioni fredde. Chiaramente, composizione e design non li rendono performanti su neve e ghiaccio come le gomme invernali, così come in estate non offrono il medesimo grip delle estive. Come la mettiamo con la legge? Chi usa pneumatici 4 stagioni è obbligato a portare a bordo le catene in situazioni di neve intensa o nelle zone in cui la normativa lo prevede.

Insomma, cosa scegliere?

Per concludere, la scelta tra gomme invernali e catene da neve dipende dalle esigenze di ognuno e dalle strade percorse. Chi guida sempre in città o in zone con poca neve, troverà la giusta soluzione con le gomme invernali. Chi affronta invece regolarmente neve profonda o frequenti spostamenti in montagna, troverà nelle le catene da neve l’unica soluzione efficace. Va però detto che, chi abita in zone fredde, preferisce adottare, giustamente, entrambe le soluzioni: gomme invernali, più catene da neve da utilizzare all’occorrenza.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.