- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cosa serve per il noleggio a lungo termine di un’auto?
di Fabio Caliendo | 27-12-2019 | News Noleggio
Se state pensando a mettervi in garage una automobile a noleggio a lungo termine? Sappiate che allora ci sono tutta una serie di documenti da preparare. È vero, la burocrazia, soprattutto quella italiana, non è certo la più semplice. Ricordatevi che però dopo la rottura iniziale del presentare tutti i documenti necessari, non dovrete fare altro che preoccuparvi di una sola cosa: il pagamento della rata mensile. Tutto qui? Sì, tutto qui. Scopriamo dunque quali sono i documenti necessari per avviare le pratiche di una automobile a noleggio a lungo termine.
Sommario
Documenti: cosa occorre?
Come potete immaginare, le documentazioni richieste per l’avvio della pratica, variano a seconda del tipo di cliente ovvero di tipologia di società (persone giuridiche) che desiderano aprire un contratto di noleggio a lungo termine. Nel caso invece del noleggio lungo termine per i privati, la documentazione è abbastanza standard. Scopriamola insieme.
Società di Persone
Si parla di Società di Persone quando le società sono: società semplice, società in nome collettivo (s.n.c.) e società in accomandita semplice (s.a.s.). Bisogna dunque presentare il modello Unico della società, l’attestato di avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate del modello Unico e la visura camerale non antecedente sei mesi oppure il certificato di attribuzione della partita IVA. Non deve mancare una copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale del legale rappresentante. Infine, va presentato il Modulo Privacy timbrato e opportunamente firmato.
Ditta Individuale
In caso aveste una ditta individuale, le cose si fanno leggermente più semplici. Si perché basta il Modello Unico completo, l’attestato di avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate del modello Unico, la visura camerale non antecedente sei mesi oppure il certificato di attribuzione della partita IVA, la copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale del legale rappresentante ed anche qui, il Modulo Privacy timbrato e firmato.
Società di Capitali
Si definiscono Società di Capitali, le società per azioni (S.p.A.), le società a responsabilità limitata (S.r.l. / S.r.l.s.) e le società in accomandita per azioni (S.A.p.A.). In questo caso occorre l’ultimo bilancio depositato completo di nota integrativa, il verbale d’assemblea e l’Attestato di avvenuta presentazione in CCIAA del bilancio. Infine, vanno allegate la Visura camerale non antecedente 6 mesi una copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale del legale rappresentante. Non dimenticate il solito Modulo Privacy timbrato e firmato.
Privati
Infine, abbiamo i privati, quindi persone normalissime che non possiedono società od altro e che decidono di prendere una automobile a noleggio a lungo termine. Qui le cose sono ancora più facili, poiché è sufficienete una dichiarazione dei redditi o il CUD degli ultimi due anni fiscali, le ultime due buste paga ed una copia fronte/retro della carta d’identità e del codice fiscale. Come per tutti gli altri, non deve mancare il Modulo privacy timbrato e firmato.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025