- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bollo auto Abruzzo 2022: tutto quello che c’è da sapere
di Fabio Caliendo | 17-04-2022 | News NoleggioDovete pagare il bollo auto in Abruzzo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa tassa che va pagata ogni anno

Anche nella Regione Abruzzo, come del resto in tutte le altre di Italia, si deve pagare il bollo auto. La tassa sulla circolazione, o meglio, sul possesso, deve essere pagata, o si andrà incontro a diverse sanzioni. Vediamo dunque insieme tutto quello che c’è da sapere per la Regione Abruzzo, ad iniziare dal quando deve essere pagato il bollo dell’auto.
Sommario
Abruzzo: quando pagare il bollo
Cerchiamo di capire quando va pagato il bollo auto in Abruzzo, iniziando con il dire che questa tassa deve essere pagata dai proprietari delle auto, inclusi coloro che noleggiano a lungo termine, che risultino iscritto al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Come in tutte le regioni di Italia, deve essere rinnovata ogni anno, ovvero 12 mesi. In Abruzzo, deve avvenire entro la fine del mese successivo alla scadenza. Questo vale fino al raggiungimento dei 30 anni dall’immatricolazione del veicolo. Arrivati a questa età, si pagheranno rispettivamente 31,24 euro l’anno per gli autoveicoli e 21,50 euro l’anno per i motoveicoli.
Chi non paga il bollo in Abruzzo
Come in ogni Regione del Bel Paese, esistono delle categorie esenti dal pagamento del bollo auto. Le persone invalide sono tra queste, ma la cosa vale anche per alcune categorie “più ecologiche”. Se volete saperne di più, sul sito della Regione Abruzzo troverete tutto, incluso, nella sezione “Avvisi”, dedicata proprio ai veicoli a basse emissioni. L’Abruzzo poi, collabora con l’ACI, ed è per questo che, per non dimenticarsi di pagare il bollo, c’è il servizio denominato “Ricorda la scadenza” di ACI. Questo, vi avviserà tramite una mail, quando sarete prossimi alla scadenza del bollo auto. Un servizio che vi consentirà di ridurre la probabilità di ricevere sanzioni amministrative.
Come e dove pagare il bollo in Abruzzo
Esattamente come avviene nelle altre Regioni di Italia, anche in Abruzzo esistono più canali per pagare il bollo auto. Naturalmente ci si può recare presso gli uffici provinciali e le varie delegazioni A.C.I., i soliti uffici postali, i vari tabaccai (se autorizzati) e la maggior parte delle Agenzie di pratiche auto. Naturalmente, si passerà tramite il noto e solito sistema PagoPA. Per quanto concerne le commissioni, variano in base al metodo di pagamento scelto dall’utente finale. Tramite internet poi, è previsto il solito servizio Bollonet di ACI, ma non mancano anche gli homebanking degli istituti bancari accreditati come PSP (Prestatori di Servizio di Pagamento) che vi permetteranno di pagare la tassa ovunque voi siate. Anche qui, la commissione può variare in base al vostro contratto con l’istituto bancario.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025