- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto elettriche sotto i 15.000 euro
di Fabio Caliendo | 10-12-2022 | News NoleggioAcquistare un'auto elettrica sotto i 15.000 euro è davvero difficile. CI si può però andare vicini con gli ecoincentivi. Ecco la nostra selezione

Se state pensando di acquistare un’auto elettrica, ma avete un budget piuttosto basso, ecco quello che fa per voi. Una lista di auto elettriche economiche. Scendere sotto i 15000 euro è praticamente impossibile, poiché si parte da 20.000 euro almeno. Va però detto che con gli ecoincentivi, si può scendere, ed anche di parecchio. Grazie all’ultimo DPCM infatti, sono stati stanziati dei fondi per coprire gli incentivi per l’acquisto di auto per il triennio 2022-2024. Il governo ha previsto tre fasce di emissioni: 0/20 g/Km di CO2, 21/60 g/kM di CO2 e 61/135 g/Km di C02.
Naturalmente a noi interessa la prima, ovvero quello che vede l’emissione da 0 a 20 g/km di CO2. Il contributo è pari a 3.000 euro, somma che sale a 5.000 euro in caso di rottamazione di un’auto inquinante (Euro 0-5). Proprio in questa categoria emissiva, rientrano i veicoli elettrici puri e le più efficienti vetture ibride plug-in. Vediamo dunque quali sono le elettriche più economiche.
Sommario
Approfondimenti:
- Quanto costa ricaricare un’auto elettrica
- Per ricaricare un’auto elettrica devo cambiare contatore?
- Quanto costa una colonnina di ricarica elettrica
Dacia Spring
È lei la più economica del lotto, la Dacia Spring. E’ una vettura elettrica il cui prezzo di listino parte da 20.100 euro. È un’auto realizzata per un utilizzo prettamente urbano, ed offre una autonomia di 204 km. Il bagagliaio è da 269 litri, mentre la lunghezza complessiva dell’auto è di 3,73 metri.
Renault Twingo E-Tech Electric
Dietro di lei, abbiamo un mezzo sempre del Gruppo Renault, la full electric Renault Twingo E-Tech Electric, che ha un prezzo di listino che parte da 22.750 euro. Per lei abbiamo una batteria da 22 kWh, mentre la potenza è di 82 CV. L’autonomia è stimata in 270 km, mentre la velocità massima è di 135 km/h.
smart EQ fortwo
Poteva mancare la smart EQ fortwo? Il prezzo di listino parte da 25.210 euro. L’autonomia varia da 147 a 159 km massimo. Per una ricarica dell’80%, si parla di appena 40 minuti. Anche per lei abbiamo 82 CV di potenza massima, mentre la coppia massima è stimata in 160 Nm.
Volkswagen e-Up!
Dalla Germania, arriva la Volkswagen e-Up!, auto che vede un prezzo di listino a partire da 25.850 euro. Per lei, sale l”autonomia, visto che è di 285 km nel ciclo cittadino. In autostrada però, scende a circa 150 km. Anche per lei abbiamo una potenza massima di 82 CV. Il bagagliaio ha un volume di 205 litri.
Fiat 500 Elettrica
Citiamo naturalmente al Fiat 500e, la prima “torinese” full electric. Il prezzo di listino, parte da 27.300 euro. Per lei, l’autonomia massima nel ciclo urbano è di 240 km. La velocità massima è limitata elettronicamente a 135 km/h. Interessante il sistema fast charge da 50 kW, che consente di ripristinare 50 km d’autonomia in appena dieci minuti di orologio.
Nissan Leaf
Chiudiamo con la Nissan Leaf, auto di categoria superiore. E’ però la più economica del segmento, con il suo prezzo di listino che parte da 32.200 euro. L’autonomia è di ben 385 km, mentre il bagagliaio è di circa 430 litri. Come detto, è però tutt’altra categoria, ecco perché costa più cara. Offre però, altre prestazioni.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025