- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto con porte scorrevoli 2025
di Fabio Caliendo | 05-04-2025 | News NoleggioSe cercate un'auto con la porta scorrevole, ecco una selezione delle migliori auto disponibili sul mercato!

Quando si cerca la comodità, si bada al sodo. Soprattutto chi ha famiglia, desidera, anzi, vuole, un’auto con le porte scorrevoli. Perché? Il motivo non è difficile: facilità di accesso e di uscita dall’abitacolo come se fosse un furgone. Pensiamo anche a chi soffre di dolori alla schiena, o a chi ha problemi motori. Le porte scorrevoli potrebbero essere una delle soluzioni per facilitarci la vita. Naturalmente non possiamo aspettarci una grossa offerta. Del resto, i prezzi si alzano ed a livello estetico e progettuale non sono certo il massimo. Vediamo quali auto possiamo trovare con le porte scorrevoli.
Sommario
- Citroën Berlingo e Spacetourer (da 40.500€)
- Fiat E-Doblò e Fiat E-Ulysse (da 37.800€)
- Ford Tourneo Connect (da 21.250€)
- Mercedes Citan Tourer e Classe V (da 32.420€)
- Nissan Townstar (da 26.235€)
- Opel Combo-e Life (da 36.150€)
- Peugeot e-Rifter (da 37.850€)
- Renault Kangoo Authentic (da 28.600€)
- Toyota ProAce City Verso (da 24.273€)
- Volkswagen (a partire da 26.080€)
Citroën Berlingo e Spacetourer (da 40.500€)
La francese Citroën propone due mezzi con porta scorrevole: il “piccolo” ë-Berlingo ed il “viaggiatore” Citroën ë-Spacetourer. Entrambi sono ovviamente dei multispazio e per tutti e due abbiamo un interessante sistema di infotainment nonché la connettività che tutti cerchiamo. Il primo ha prezzi a partire da 33.500 euro, mentre il secondo vede prezzi a partire da 40.500 euro.
Fiat E-Doblò e Fiat E-Ulysse (da 37.800€)
Veniamo ora al nostro paese, dove troviamo sempre due proposte, una più piccola, il Fiat E-Doblò, e una più grande, il Fiat E-Ulysse. Il primo ha un prezzo stimato in 37.800 euro di listino, mentre il “furgonato” E-Ulysse sale a 64.500 euro. Naturalmente per entrambi abbiamo la porta scorrevole.
Ford Tourneo Connect (da 21.250€)
A livello progettuale è uno dei più “giovani”. Si chiama Ford Tourneo Connect, e vanta un prezzo di listino decisamente interessante. Il multispazio parte infatti da 21.250 euro. Tra tutti è sicuramente il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo!
Mercedes Citan Tourer e Classe V (da 32.420€)
Se cercate del lusso, allora non potete non guardare ai due mezzi proposti da Mercedes-Benz. Il primo, più piccolo, è il Citan Tourer, mezzo che ha prezzi a partire da 32.420 euro. Se però vi occorre maggiore spazio, allora non potete non considerare il Classe V, un van, che vede prezzi a partire da 66.500 euro.
Nissan Townstar (da 26.235€)
Se cercate un mezzo giapponese, allora il Nissan Townstar è ciò che fa per voi. Competitor di Tourneo e Citan, ha un prezzo abbastanza allineato alla concorrenza, visto che si parla di prezzi a partire da 26.235 euro.
Opel Combo-e Life (da 36.150€)
Ancora un’auto elettrica, con l’Opel Combo-e Life, multispazio tedesco che ha un prezzo a partire da 36.150 euro. E’ un mezzo ben realizzato e che vanta un design piuttosto equilibrato. Va detta una cosa però: è un po’ troppo caro.
Peugeot e-Rifter (da 37.850€)
Rimaniamo nello stesso Gruppo (Stellantis), per trovare il Peugeot e-Rifter, mezzo sviluppato a braccetto con l’Opel. Qui si sale di qualità leggermente, a livello di rifiniture soprattutto. Il prezzo di listino è più alto? No, nel 2024 era di 37.850 euro, ora è sceso a 36.150 euro.
Renault Kangoo Authentic (da 28.600€)
Se non si dispone di un gran budget, allora vale la pena considerare l’auto francese di cui andiamo a parlare. Si chiama Renault Kangoo Authentic, auto di fresca progettazione, disponibile anche in versione elettrica (Renault Kangoo E-Tech). Il primo ha un costo iniziale di 28.600 euro, mentre l’ecologica sale e si parte da 40.880 euro.
Toyota ProAce City Verso (da 24.273€)
Se volete ritornare su un mezzo giapponese, allora potete considerare la Toyota ProAce City Verso. Disponibile anche lui in versione a carburante o elettrica, con prezzi a partire da 24.273 euro il primo e 39.450 euro il secondo.
Volkswagen (a partire da 26.080€)
Chiudiamo con Volkswagen, che offre ben tre mezzi: il noto Caddy, l’ID.Buzz ed il Multivan. Il primo, il Caddy, ha prezzi a partire da 26.080 euro. C’è poi il moderno ed elettrico ID.Buzz, mezzo davvero singolare, che ha però un prezzo piuttosto impegnativo, dato che parte da 60.000 euro. Per finire, abbiamo il Multivan, il più mastodontico, con prezzi a partire da 59.200 euro.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Auto con porte scorrevoli 202505 Aprile 2025
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025