- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Audi A4 2019, le caratteristiche della nuova ibrida
di Fabio Caliendo | 02-02-2019 | News Noleggio'

È una delle berline o station wagon più belle (e anche vendute) di tutti i tempi. Parliamo della Audi A4, disponibile, appunto, anche in versione S.W., alias, Avant. Con il nuovo anno, segnaliamo l’arrivo di una nuova versione, denominata 45 TFSI, ma omologata come ibrida. Dotata di un nuovo propulsore da 245 CV, ora vanta l’allestimento Business migliorato, e dotazioni di serie superiori. Vediamo insieme cosa c’è sotto il cofano dunque, e non solo.
Sommario
47.450 euro per la 45 TFSI
Come già detto, la nuova Audi A4, vede una nuova versione denominata 45 TFSI, che prevede un sistema ibrido leggero. Il propulsore termico è il 2.0 TFSI da 245 CV, che però consente di far risparmiare del carburante (benzina) in fase di rallentamento. Estremamente interessanti le prestazioni, visto che lo 0-100 km/h è coperto in 6,3 secondi, che passano a solo 5,8 con la trazione “Quattro”, ovvero la integrale. “Piacciono”, i consumi dichiarati in appena 15,8 Km/l per la percorrenza media, dati che solitamente interessano automobili meno dotate a livello di cavalleria.
Mild hybrid di differente concezione
Come già accennato, al motore 2.0 TFSI è affiancato un sistema mild hybrid. Si tratta di una unità differente dalle solite già viste per l’auto dei Quattro Anelli. Questo si basa infatti sulla rete elettrica a 12 Volt e non su quella solita a 48 Volt come per le A6 e le Q8. In sostanza, si tratta di quella dei servizi. Collegato tramite una cinghia, il motore elettrico “aiuta” lo Stop&Start e rende il riavvio dell’auto meno “ruvido”, “più fluido”. Nelle decelerazioni poi, viene chiaramente recuperata l’energia.
L'”escamotage”, o “furbata” che sia, consente soprattutto di usufruire e sfruttare alcune agevolazioni a livello fiscale. La nuova Audi A4, è così omologata come ibrida. I vantaggi? Pensiamo all’esenzione del bollo per ben cinque anni, tanto per dirne una… passando per l’accesso nelle Zone a Traffico Limitato, ed il parcheggio gratuito sulle strisce blu. Se vi pare poco…! Per questa versione, infine, è previsto il cambio a doppia frizione a sette marce. Il prezzo, è fissato in 47.450 euro.
Migliorie 2019
Per il 2019, i tecnici tedeschi hanno pensato di dotare l’Audi A4, di luci a LED, sia all’anteriore che al posteriore. Anche per l’allestimento base, dunque, troviamo questa tecnologia. Non manca, ora, anche lo spegnimento dei fanali abbaglianti quando sopraggiunge dal lato opposto un altro mezzo. C’è poi dell’altro, visto che per l’allestimento Business è stato aggiunto un particolare non da poco. Parliamo dello schermo da sette pollici. Il computer di bordo è dunque incluso nella strumentazione. Abbiamo poi il serbatoio maggiorato a 24 litri del liquido AdBlue (soluzione dedicata ai diesel). Confermati i propulsori: a benzina da 150 CV e 190 CV e diesel da 122 CV a 218 CV. Rispetto alla nuova versione TFSI, i prezzi di listino sono più umani: si parte infatti da 36.050 euro per la versione base.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025