- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Alfa Romeo Stelvio, Giulia e Giulietta B-Tech: le caratteristiche
di Fabio Caliendo | 20-10-2018 | News Noleggio''


Trend Casa Luce
76.94 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Flex Mono
68.42 €/MESEOctopus Fissa 12M
69.42 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
72.13 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.53 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
73.37 €/MESE
Edison Dynamic Luce
73.84 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.93 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.37 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.15 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.29 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
77.98 €/MESE
Edison Superflex Luce
78.02 €/MESE
Sempre Più Luce
78.79 €/MESE
Fixa Time
78.91 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.62 €/MESE
Edison World Luce
79.90 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.57 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
81.97 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.61 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.85 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.85 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
84.15 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.32 €/MESEFastweb Energia Fix
88.36 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEAlfa Romeo sta avendo un successo a dir poco… mostruoso! Il design è azzeccato, piace. Quando passano, in strada, ci si gira per guardale, c’è poco da fare. Le tre auto più vendute della gamma? Ecco i nomi: Stelvio, Giulia e Giulietta. Una gamma ristretta di veicoli, che ora è stata presentata in versione B-Tech. Vediamone insieme le caratteristiche.
Sommario
High Tech su tutto
B-Tech, cosa c’è da aggiungere? Il nome la dice lunga, ove Tech, sta per tecnologia. Sostanzialmente un nuovo allestimento che Alfa Romeo ha dedicato ai suoi tre veicoli di punta, ovvero la berlina di lusso Giulia, il SUV Stelvio e la berlina compatta Giulietta. Si tratta di una edizione speciale che punta tutto sulla tecnologia, offrendo di serie dei particolari, ed un allestimento dedicato in tema design che le rende uniche e riconoscibili. Dopo le NRing, dunque, le B-Tech, che vediamo cosa offrono.
Design che piace
Lo sappiamo, la prima cosa che salta all’occhio, è l’esterno. Ecco che per le versioni B-Tech, l’esterno viene sapientemente modificato, così da rendere queste tre auto uniche. Giulia e Stelvio prevedono dunque dei particolari inserti di colore nero lucido non solo per il trilobo frontale, ma anche per le scocche delle calotte degli specchi retrovisori esterni. Cambiano poi i terminali di scarico, ora bruniti. Della medesima tinta, anche i “marchi”, i badge, nella parte dietro.
Modificati poi altri particolari, come ad esempio i paraurti posteriore ed i particolari sul tettuccio, anch’essi di colore nero lucido per la Stelvio, mentre per la Giulia arrivano i paraurti anteriore e posteriore derivati dalla versione Veloce. Nuovi, i cerchi, rigorosamente in lega e con misure da 19 e 20 pollici a seconda del modello.
Tecnologia in primis
Sia per Giulia che per Stelvio, Alfa Romeo ha deciso di dotarle dell’Adaptive Cruise Control. “Dentro” le automobili, invece, abbiamo il sistema di infotainment AlfaTM Connect con schermo da 8,8 pollici. In simbiosi al sistema, troviamo il navigatore satellitare. Non manca la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, la radio DAB e l’Alfa Connected Services, così da essere sempre tranquilli e sicuri.
Giulietta: si attende il resyling, ma intanto…
Ok, è bella, anzi, bellissima, ma oramai, inizia ad avere qualche ruga. In attesa di un bel lifting come si deve… arriva per la Alfa Romeo Giulietta… un po’ di botox! Si parla del 2023 per vedere il nuovo modello. Logico dunque qualche ulteriore resyling futuro. Per ora, bisogna però accontentarsi di questa versione B-Tech che vede degli inserti in tinta nera lucida per la calandra, i gusci degli specchietti ed altri elementi esterni della carrozzeria modificati. Completano il quadro dell’esterno, dei cerchi in lega da 18 pollici. Vediamo invece gli interni: abbiamo un monitor da 7 pollici per il sistema di infotainment (compatibile con Apple CarPlay e Android Auto) e la telecamera posteriore di parcheggio per facilitare le manovre.
Prezzi B-Tech
Veniamo ora alla “nota dolente”. Quanto costano queste versioni? Il prezzo fissato per la Giulia, parte dai 46.400 euro, mentre per la Stelvio, si va dai 55.150 euro in su. La Giulietta è chiaramente la più economica, con prezzi a partire da 27.950 euro.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo patente A 2025 da privatista o con agenzia
- Costo patente B 2025 da privatista o con agenzia
- Pick-up più economico 2025
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Pastiglie freni consumate: quali sono i rischi? 31 Marzo 2025
- Cambio olio moto: tempi e costi30 Marzo 2025
- 500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto27 Marzo 2025
- Conversione patente marocchina in italiana: come si fa e quanto costa24 Marzo 2025
- Esenzione bollo auto 2025: a chi spetta21 Marzo 2025