500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto

di | 27-03-2025 | News Noleggio

A confronto due piccole sportive, pepatissime e con prezzi abbastanza accessibili: stiamo parlando della 500 Abarth di Fiat e della Mini Cooper S. Quali sono le differenze chiave e quale scegliere?

500 Abarth o Mini Cooper s: piccole sportive a confronto
Confronta

Chi cerca un’auto sportiva con un prezzo umano e prestazioni interessanti, solitamente è davanti a due scelte. La prima è quella offerta da Abarth, noto elaboratore FIAT. La seconda, è invece la versione più cattiva della già interessante Mini Cooper, ovvero la S. Parliamo di automobili con prezzi tra i 30.000 e i 40.000 euro, a seconda delle versioni. Una gamma che va a garantire più o meno cavalli, a seconda delle esigenze. Chiaramente più si desidera potenza, più il prezzo lievita.

Sommario

Gamma Abarth

Un binomio vincente. Il primo è storia dell’automobile: FIAT 500. Il secondo è Storia delle corse: Abarth. Insieme, hanno fatto la felicità di tanti, e continuano a farla. Tralasciando le auto “alla spina”, le elettriche, Abarth propone la 595 e la 695. L’entry level è la 595, auto che propone un motore 1.4 T-jet da 165 CV e turbina Garret. Per lei abbiamo cerchi in lega Montecarlo da 17”, doppi terminali di scarico in acciaio e radio DAB con display touch da 7″ e Uconnect. I prezzi partono da 26.800 euro.

La versione più cattiva è invece la 695. Il motore è sempre il 1.4 T-Jet, ma qui inversione più potente da 180 CV, sempre con turbina Garret. Una differenza interessante, raggiunta anche grazie allo scarico Record Monza Sovrapposto. Per lei abbiamo anche le pinze freno Brembo oltre ai soliti cerchi in lega Montecarlo da 17”. In questa versione i prezzi partono da 30.100 euro.

Gamma Mini Cooper

A differenza di Abarth, vero e proprio reparto esterno, che va ad elaborare la piccola citycar italiana, Mini fa “tutto in casa”, o quasi. Si chiama Mini Cooper S, e vanta la bellezza di 204 CV grazie ad un motore 2.0 quattro in linea. Tutto questo si paga, e piuttosto caro, visto che si parte da un listino di 31.400 euro circa. Va però detto, qui c’è dietro la qualità di BMW, visto che Mini ne fa parte.

Per chi cerca ancora di più, c’è poi la versione ancora più cattiva, con MINI che si appoggia allo storico preparatore John Works. In questo caso, lievita tutto! Le prestazioni, tanto per iniziare, con ben 231 CV, al pari del prezzo, che sale a 39.900 euro, o meglio, a partire da. Siamo chiaramente di fronte ad un’auto di altro tipo, che nulla a che vedere con la pepata Abarth 695.

Il confronto è giusto che venga fatto dunque tra la Abarth 695 e la MINI Cooper S. Tra le due, come avrete capito, quella che ne esce sconfitta è sicuramente la Abarth 695. Offre meno cavalli, ha prestazioni sicuramente inferiori. Va però detto, ha un fascino tutto suo. Ancora una volta dunque, è il cuore che comanda. Solitamente o piace una, o piace l’altra. La Abarth ha sicuramente una seduta meno “pistaiola”, visto che non è stata modificata di molto rispetto alla FIAT 500 standard, ma in generale è un’auto che offre anche ricambi più economici. Voi quale preferite?

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.