- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cos’è la quietanza assicurativa o quietanza di premio?
di Redazione ComparaSemplice | 02-08-2019 | News Assicurazioni, News Assicurazioni AutoCos’è la quietanza di pagamento? E cosa significa, in ambito assicurativo? Si deve conservare? Vediamo insieme nel dettaglio.

Sommario
Quietanza assicurativa: cosa è
La quietanza è la ricevuta del pagamento del premio e viene rilasciata dalla compagnia assicurativa al contraente (o all’assicurato).
Per quietanza, in generale, si intende la ricevuta di un qualsiasi pagamento, proprio a conferma dello stesso. In ambito assicurativo intende però sia la ricevuta del pagamento del premio, o di una rata dello stesso, da parte del contraente, sia la ricevuta dell’indennizzo in seguito alla liquidazione di un sinistro. In questo caso si chiama “quietanza di danno”.
La quietanza assicurativa è insomma un vero e proprio documento e deve indicare la somma versata, la data dell’atto e la firma della persona autorizzata a effettuare l’incasso.
Quietanza assicurativa: dove
Quando si parla di assicurazione auto, la quietanza di pagamento spesso viene associata sul foglio dove viene integrato anche il certificato di assicurazione, secondo l’articolo 1199 del Codice Civile che recita così:
Art. 1199 – Diritto del debitore alla quietanza. Il creditore che riceve il pagamento deve, a richiesta e a spese del debitore, rilasciare quietanza e farne annotazione sul titolo, se questo non è restituito al debitore. Il rilascio di una quietanza per il capitale fa presumere il pagamento degli interessi.
Quietanza assicurativa: va conservata?
Ovviamente sì e per almeno 5 anni a partire dal pagamento del premio oppure a partire dal risarcimento. È importante conservare questo documento per poter dimostrare l’avvenuto passaggio di denaro da una parte all’altra. Se ti stai chiedendo perché hai pagato così tanto l’ultimo premio assicurativo RC Auto, forse è il caso di considerare di cambiare compagnia assicurativa.
Confronta le polizze e inizia a risparmiare oggi
Il confronto delle polizze è un aspetto determinante per risparmiare sul costo dell’assicurazione auto. Ogni compagnia ha delle caratteristiche e il risparmio si misura in questi dettagli. Per questo inserire la maggior parte delle informazioni richieste nel comparatore permette di stilare da parte dell’assicurazione, un preventivo realistico.
Affidare a ComparaSemplice.it la ricerca del preventivo più economico della polizza RC Auto è il metodo più veloce per ottenere le migliori informazioni nel minor tempo possibile.
Inserisci i dati richiesti nel comparatore e inizia subito la ricerca del tuo preventivo assicurazione auto!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivo RCA Online
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- UnipolMove: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene31 Marzo 2025
- Assicurazione kasko auto: cosa copre?29 Marzo 2025
- Furto e incendio: quando conviene farla?28 Febbraio 2025
- Incidente in parcheggio privato e assicurazione: cosa fare?24 Gennaio 2025
- Assicurazione moto ferma in inverno: è obbligatoria?15 Gennaio 2025