Polizze Assicurative Online a Confronto
Trovare l’assicurazione giusta non è sempre facile: non solo per la quantità di offerte presenti sul web, ma anche per la difficoltà di inquadrare con chiarezza le proprie esigenze e selezionare le coperture più adeguate.
Affidarsi ai comparatori online aiuta a risparmiare tempo perché consente di confrontare rapidamente tante proposte diverse e avere una panoramica completa delle diverse soluzioni proposte.
Chi è interessato a sottoscrivere un’assicurazione può rivolgersi al proprio broker o consulente di fiducia e farsi guidare nell’acquisto della polizza o, in alternativa, scegliere in autonomia quale soluzione attivare.
Optare per una polizza assicurativa online offre diversi vantaggi. Il più evidente è la possibilità di accedere a tariffe più convenienti, grazie all’abbattimento dei costi di gestione.
Confrontare in pochi minuti un’ampia gamma di proposte, inoltre, consente di spuntare il premio più conveniente a parità di garanzie proposte.
Polizze Assicurative Online: Rc auto e garanzie accessorie
Sottoscrivere un’assicurazione auto online è una scelta sempre più diffusa tra gli automobilisti grazie alla prospettiva di risparmiare fino a 500 euro sul costo della polizza.
Rispetto alle assicurazioni tradizionali, le assicurazioni dirette non prevedono il rapporto vis-à-vis con il consulente o l’intermediario: il cliente dovrà in alternativa interfacciarsi con il call center o con il sito internet della compagnia per richiedere il preventivo e gestire la pratica. In caso di sinistro, in ogni caso, è possibile contare su periti presenti sul territorio e centri di assistenza convenzionati.
Oltre alla Rc auto e Rc moto, le garanzie accessorie prevedono la copertura per furto e incendio, la polizza cristalli e infortuni del conducenti, la tutela legale, l’assistenza stradale, la polizza eventi atmosferici e la Kasko.
Inoltre, è possibile tutelarsi in caso di atti vandalici e danni provocati da terzi. Per calcolare nel dettaglio il premio assicurativo è necessario fornire i dati della propria carta d’identità, della patente e del libretto di circolazione rilasciato dalla Motorizzazione Civile.
In aggiunta è necessario avere a portata di mano il proprio attestato di rischio con la classe di merito e il numero di sinistri causati o subiti. Quest’ultimo può essere reperito in formato digitale sul sito della compagnia presso la quale è stata sottoscritta la polizza in essere, accedendo alla propria area personale.
La denuncia di sinistro online può essere effettuata in pochi passaggi accedendo alla propria area riservata, dove consultare anche lo stato della pratica. In alternativa, se la propria compagnia assicurativa mette a disposizione questo strumento, è possibile denunciare il sinistro auto via app.
Per completare la denuncia è necessario fornire il proprio numero di targa, i riferimenti del proprio veicolo e i propri estremi oltre a quelli di eventuali soggetti terzi e testimoni coinvolti. Inoltre, andranno trasmessi il modulo di constatazione amichevole o il verbale delle autorità competenti.
Polizze Assicurative Online: polizze casa e assicurazione vita
Chi desidera proteggere la propria famiglia può richiedere un preventivo online gratuito per l’assicurazione casa.
Anche in questo caso è possibile tagliare sui costi e assicurarsi un livello di protezione personalizzato in base alle proprie esigenze, a partire dai guasti all’impianto elettrico fino alle controversie e richieste di risarcimento da parte di terzi.
Le garanzie acquistabili includono, oltre alla Rc proprietà e famiglia, i danni da furto, l’assistenza in caso di emergenza, gli infortuni e i danni provocati dagli animali domestici.
Anche in questo caso, nell’eventualità di un sinistro è necessario presentare il più rapidamente possibile denuncia alla propria compagnia presentando tutti i documenti e le informazioni utili per completare l’iter di liquidazione.
Se si verifica un guasto, è necessario attendere il perito prima di procedere con eventuali riparazioni, a meno di interventi urgenti, nel qual caso andranno presentate le fatture e la documentazione attestante il danno e gli interventi effettuati.
In caso di furto, incendio, rapina e atti vandalici andrà preventivamente sporta denuncia presso le autorità.
Affidarsi ai comparatori online offre interessanti opportunità di risparmio anche a chi intende sottoscrivere un’assicurazione vita. Per ottenere un preventivo personalizzato è sufficiente scegliere la polizza di proprio interesse, spaziando tra le coperture vita, infortuni e malattia, la durata della polizza e il frazionamento del premio assicurativo.
Polizze Assicurative Online: polizze viaggio
Particolari sconti sono previsti anche per chi sceglie di acquistare la polizza viaggio online. La scelta abbraccia diverse soluzioni assicurative, spaziando dai viaggi singoli fino a un numero indeterminato di trasferte nel corso dell’anno per chi si muove più spesso.
Online e via app è possibile attivare anche servizi on demand e assicurazioni istantanee in caso di esigenze specifiche.
Le microassicurazioni consentono di rispondere a un bisogno particolare in contesti mirati: ad esempio, l’esigenza di attivare una copertura temporanea per tutelare la propria vettura o un’assicurazione viaggi istantanea.
Nell’ultimo caso, per visionare un preventivo è sufficiente selezionare la destinazione, la durata del viaggio e le coperture richieste come il rimborso delle spese mediche, l’infortunio o il furto o smarrimento del bagaglio.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Auto e Legge 104
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
- Rc Auto familiare: cos'è
- Legge Bersani sulle Assicurazioni
- Massimali RCA Assicurazioni Auto: cosa sono
- Attestato di rischio: cos'è, a cosa serve e dove si trova
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie e Intermediari in Italia
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.