Scambio sul Posto (GSE): cos'è e come funziona
Lo scambio sul posto è una componente chiave nella gestione energetica di impianti fotovoltaici, combinando aspetti tecnici, economici e normativi. Con questa guida analizziamo in dettaglio ogni elemento del sistema, proponendo un’interpretazione profonda delle implicazioni tecniche e delle prospettive strategiche per massimizzare i vantaggi e affrontare le sfide future.
Cos’è lo Scambio sul Posto
Lo scambio sul posto è un servizio che consente al produttore-consumatore (prosumer) di ottimizzare la gestione dell’energia prodotta da impianti rinnovabili, utilizzando la rete elettrica come un accumulatore virtuale. In altre parole grazie allo scambio sul posto è possibile immettere nella rete pubblica l’energia elettrica prodotta in eccesso da un impianto fotovoltaico per poi recuperarla nei momenti di maggiore necessità. Questo meccanismo non solo offre vantaggi economici, ma incentiva anche la diffusione delle energie rinnovabili in linea con le politiche europee di transizione ecologica.
Contrariamente ai sistemi di accumulo fisico (come le batterie), lo scambio sul posto consente di utilizzare la rete come uno "spazio di stoccaggio" per l'energia non immediatamente autoconsumata. L'energia immessa nella rete non viene recuperata fisicamente, ma compensata economicamente secondo precise formule e parametri gestiti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Confronta le tariffe LUCE e GAS
Come Funziona lo Scambio sul Posto
Il funzionamento pratico dello scambio sul posto è piuttosto semplice e può essere riassunto in 3 momenti:
- - Produzione in eccesso: Durante le ore diurne, l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico supera spesso il fabbisogno istantaneo. Tale surplus viene immesso nella rete.
- - Recupero nei momenti di necessità: Quando l’impianto non produce energia sufficiente, come durante le ore notturne, il consumatore può prelevare energia dalla rete.
- - Compensazione economica: Il GSE determina un contributo basato su quanta energia è stata immessa e prelevata, assicurando un bilanciamento economico vantaggioso.
Nel processo la rete elettrica funziona come una riserva virtuale, permettendo il bilanciamento istantaneo tra produzione e consumo. Tuttavia, questo ruolo comporta:
- -Ottimizzazione delle risorse rinnovabili: La rete assorbe energia nei momenti di eccesso, riducendo gli sprechi.
- - Stabilità del sistema: La rete si configura come buffer per gestire le variazioni di carico, riducendo l’instabilità legata alla produzione intermittente.
Criticità Tecniche
- - Perdite di Trasmissione: L’energia immessa in rete subisce perdite durante il trasporto, che non vengono compensate economicamente al prosumer.
- - Dipendenza dalla Stabilità della Rete: In caso di blackout o instabilità, l’efficacia del sistema viene meno, esponendo il prosumer al rischio di interruzioni.
Vantaggi dello Scambio sul Posto
Lo scambio sul posto offre numerosi benefici, sia economici che ambientali, tra cui:
- Riduzione dei costi in bolletta: Grazie alla compensazione economica, si abbassa il costo netto dell’energia prelevata dalla rete.
- Ottimizzazione dell’autoconsumo: Permette di utilizzare al meglio l’energia prodotta, riducendo la dipendenza da fonti non rinnovabili.
- Sostenibilità ambientale: Promuove l’uso delle fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione energetica.
Come si calcola lo scambio sul posto? Componenti del Contributo in Conto Scambio
Il calcolo del contributo in conto scambio (Cs) è il cuore del sistema, basato su parametri economici e tecnici che necessitano di un’analisi dettagliata per massimizzare i benefici. Di seguito la formula utilizzata dal GSE per calcolare l'ammontare dei contributi e quindi lo scambio sul posto:
Cs = min(Oe;Cei) + CUsfx Es
Cerchiamo adesso di decifrare la formula
Energia Prelevata e Onere Energia (Oe)
L’energia prelevata dalla rete è valorizzata in base al Prezzo Unico Nazionale (PUN), una media ponderata dei prezzi zonali rilevati sulla Borsa Elettrica. Il valore è espresso in euro.
- Variabilità del PUN: Il PUN varia su base oraria e zonale, riflettendo la domanda e offerta di energia in tempo reale.
- Strategie per Ottimizzare: Pianificare il prelievo nelle fasce orarie in cui il PUN è più basso, utilizzando strumenti di monitoraggio in tempo reale.
Formula: Oe=PUN×kWh prelevati
Energia Immessa e Controvalore dell’Energia Immessa (Cei)
L’energia immessa in rete è valorizzata in base al prezzo zonale orario. Questo valore dipende dall’area geografica e dalla fascia oraria di immissione. Viene espresso in euro.
- Prezzo Zonale Orario: Spesso inferiore al PUN, il che riduce il ritorno economico sull’energia immessa.
- Ottimizzazione: Pianificare l’immissione nei momenti di maggiore richiesta energetica.
Formula: Cei=Prezzo zonale orario energia × kWh immessi
Corrispettivo Unitario di Scambio Forfettario (CUsf)
Il CUsf compensa parzialmente i costi fissi di sistema pagati in bolletta, come oneri di rete e gestione del sistema. Il valore viene espresso un centesimi di euro.
A livello di Impatto del CUsf maggiore è il rapporto tra energia scambiata ed energia consumata, maggiore è l’impatto positivo del CUsf.
Formula: CUsf=Oneri di sistema+Costi di reteCUsf
Chi Può Accedere allo Scambio sul Posto
Secondo il Decreto Legislativo 199/2021, possono accedere allo scambio sul posto:
- - I clienti finali appartenenti a un Altro Sistema Semplice di Produzione e Consumo (ASSPC).
- - I clienti titolari di punti di prelievo e immissione, produttori di energia elettrica con impianti connessi ai punti stessi.
Esclusioni
- Utenti che hanno usufruito del Superbonus 110%.
- Dal 2025, il meccanismo sarà sostituito da alternative come l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche rinnovabili.
Per accedere allo scambio sul posto è necessario stipulare un contratto che prevede tra le sue caratteristiche la durata (un anno solare e tacito rinnovo) e la possibilità di recesso in qualunque momento senza alcun tipo di vincolo (è sufficiente inviare la disdetta dal portale del GSE con un preavviso di almeno 60 giorni dalla data in cui si desidera concludere il patto).
Confronta le tariffe LUCE e GAS
Qual è la differenza tra il Ritiro Dedicato e lo Scambio Sul Posto?
Ritiro Dedicato e Scambio Sul Posto sono due opzioni di gestione dell'energia offerte dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Sebbene entrambe abbiano finalità specifiche, le loro applicazioni e vantaggi variano in base alle caratteristiche dell’impianto e alle esigenze dell’utente.
- Ritiro Dedicato: questo regime si basa sulla vendita diretta dell’energia prodotta e immessa in rete, risultando più adatto per impianti di grandi dimensioni con una produzione elevata e un autoconsumo ridotto o assente. In questi casi, lo Scambio Sul Posto sarebbe meno vantaggioso, poiché l’energia scambiata con la rete sarebbe trascurabile.
- Scambio Sul Posto: prevede una compensazione tra l’energia immessa in rete e quella prelevata, rendendolo conveniente per impianti di piccole dimensioni, tipicamente residenziali, dove il consumo e la produzione energetica si bilanciano.
Come Scegliere il Regime Più Vantaggioso?
La scelta tra Ritiro Dedicato e Scambio Sul Posto dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione dell’impianto, il livello di autoconsumo e il bilanciamento energetico tra produzione e utilizzo. In generale:
- Impianti residenziali di piccole dimensioni: lo Scambio Sul Posto è spesso la soluzione più conveniente.
- Grandi impianti con minima autosufficienza: il Ritiro Dedicato garantisce un ritorno economico migliore.
Fine dello Scambio Sul Posto: Cosa Cambia?
Con il termine retroattivo dello Scambio Sul Posto, previsto entro la fine del 2024, il Ritiro Dedicato diventerà l’unico regime gestito dal GSE. Tuttavia, rimarrà possibile vendere l’energia prodotta direttamente sul mercato libero.
Per mitigare l’impatto della cessazione dello Scambio Sul Posto, si stanno sviluppando alternative come l’Autoconsumo Collettivo e le Comunità Energetiche Rinnovabili, meccanismi che incentivano l’autoconsumo istantaneo e la condivisione dell’energia tra utenti.
Nello specifico l'autoconsumo collettivo consente a più utenti di condividere l’energia prodotta localmente, ottimizzando i benefici per ciascun partecipante (come la riduzione delle perdite di trasmissione e un maggior controllo sui flussi); le comunità energetiche rappresentano un modello avanzato di condivisione dell’energia, basato su un sistema collaborativo tra produttori e consumatori. Tra i punti di forza delle comunità energetiche ci sono gli incentivi economici specifici per la produzione condivisa e una maggiore indipendenza dalla rete elettrica tradizionale.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori Luce e Gas
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
28-11-2024
Offerte luce e gas con bollettino novembre: quali sono le migliori?
Se sei alla ricerca di offerte luce e gas con bollettino novembre 2024 leggi questo post in cui abbiamo raccolto... L'articolo Offerte luce e gas con bollettino novembre: quali sono le migliori? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
28-11-2024
Offerte gas con caldaia novembre: scegli la combinazione giusta!
Le offerte gas con caldaia novembre 2024 possono tornare molto utili non solo a chi deve installare una nuova caldaia... L'articolo Offerte gas con caldaia novembre: scegli la combinazione giusta! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
27-11-2024
Offerte luce, gas e Internet di novembre 2024
Se da una parte le bollette luce e gas hanno subito negli ultimi anni degli incrementi importanti (anche se la... L'articolo Offerte luce, gas e Internet di novembre 2024 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.