Che differenza c'è tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale?
Enel vs Servizio Elettrico Nazionale: differenze
Nel mercato dell’energia elettrica il Gruppo Enel è presente con due diverse Società: Enel Energia, molto conosciuta e pubblicizzata e Servizio Elettrico Nazionale, che opera in modo molto più defilato. Perché due società? Che differenza c’è tra Enel Energia ed Enel Servizio Elettrico, che potremmo definire Enel “Classica”? La differenza trova ragione nella struttura del mercato, che per i clienti domestici è diviso in due:
- il mercato libero, composto da tutti i clienti che hanno cambiato il proprio fornitore luce e gas dall’inizio della liberalizzazione (2007);
- il servizio di Maggior Tutela, meglio conosciuto come mercato tutelato, costituito dai clienti domestici che non hanno mai cambiato fornitore dall’inizio della liberalizzazione o che, dopo aver fatto un’esperienza nel mercato libero, hanno deciso di uscirvi.
A garanzia della concorrenza è imposto a livello legislativo che ogni fornitore che operare nei due mercati lo faccia con Società separate: per questo motivo nel caso specifico del Gruppo Enel, abbiamo Enel Energia che opera sul mercato libero e Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) che opera nel mercato tutelato, con tariffe luce e gas il cui prezzo è stabilito da ARERA, l’Autorità per l’energia elettrica il gas, che vigila sulla concorrenza e tutela dei consumatori nell’energia.
La principale differenza tra i player è quindi legata al mercato di riferimento nel quale operano le due aziende, che comporta una differenza di prezzo nelle tariffe: le tariffe luce e quelle gas del mercato tutelato hanno prezzi stabiliti da ARERA su base trimestrale o mensile; sul mercato libero sono i provider stessi a decidere in autonomia le tariffe. Qui maggiori informazioni sul costo luce al kWh
Cos’è successo ai prezzi?
Negli ultimi anni il prezzo dell’energia elettrica ha subito diverse oscillazioni che hanno comportato talvolta dei risparmi in bolletta e talvolta degli aumenti, come è il caso attuale, soprattutto dall'esplosione del conflitto russo-ucraino.
Il prezzo totale dell’energia elettrica deve coprire una serie di voci: la cosiddetta “Componente Energia”, cioè quanto si paga per la fornitura della corrente, ma anche i costi di trasporto della luce dalle centrali a casa nostra, nonché l’IVA e le accise.
La comunicazione del prezzo totale è molto diversa a seconda del tipo di offerta: sul mercato libero si possono trovare offerte “Tutto compreso”, in cui i fornitori applicano un unico costo al Kwh, IVA esclusa, ma ce ne sono anche altre, chiamate "a prezzo bloccato" (qui una selezione di offerte gas a prezzo bloccato), in cui il fornitore mette in particolare evidenza una porzione del prezzo totale cioè la Componente Energia. A tale voce, però, bisogna comunque aggiungere i corrispettivi di trasporto e le tasse. La somma di questi importi definisce il prezzo finale. Perché si parla allora di “Prezzo bloccato”? Perché in questo caso il fornitore mantiene fisso (ovvero bloccato) il valore della Componente Energia per un certo periodo, generalmente 12 mesi.
La “regola d’oro” nel settore energia è fare attenzione a tutte le voci di costo e ai balzelli accessori che verranno applicati: ciò a prima vista che sembra vantaggioso (o, al contrario, estremamente caro) non è detto che lo sia veramente. Per orientarsi è necessario saper leggere la bolletta e saper comprendere la struttura dei prezzi delle offerte luce e gas: per questo motivo ti consigliamo di utilizzare il comparatore tariffe di ComparaSemplice.it: inserendo poche informazioni sul proprio stile di vita e sul proprio consumo annuo si riesce a ottenere una stima di spesa annua e trovare qual è la soluzione migliore per voi.
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori Luce e Gas
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
23-04-2025

Offerte luce, gas e Internet di aprile 2025
Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili e pesanti per quanto riguarda le utenze, soprattutto su luce e gas, con... L'articolo Offerte luce, gas e Internet di aprile 2025 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
22-04-2025

Offerte gas con caldaia aprile: il mix perfetto per risparmiare!
La sostituzione di un elettrodomestico è sempre sempre una spesa impegnativa, soprattutto quando si tratta dei sistemi di riscaldamento. Con... L'articolo Offerte gas con caldaia aprile: il mix perfetto per risparmiare! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
19-04-2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude aprile: scopri cosa c’è di nuovo
Le offerte luce e gas Eni Plenitude aprile 2025 si rinnovano in termini di costo dell’energia, adeguandosi ai cambiamenti del... L'articolo Offerte luce e gas Eni Plenitude aprile: scopri cosa c’è di nuovo proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.