- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Umbria Energy: offerte luce e gas, recensioni, voltura
Umbria Energy è conveniente? Scopri chi è quali sono le opinioni dei clienti
Umbria Energy è una azienda italiana nata nel 2004 e attiva nel mercato libero dell’energia, con la fornitura di gas e luce. Alla luce della chiusura del mercato a maggior tutela per l'energia, che avverrà il primo gennaio 2024, diventa prioritario effettuare la scelta del proprio fornitore di elettricità e gas; meglio se questo comporta un certo risparmio.
Tuttavia non è semplice prendere questa decisione dal momento che sul mercato è presente un numero piuttosto elevato di fornitori.
Cosa importante è tenere sempre presente in modo obiettivo i propri consumi, analizzandoli attentamente per evitare di avere spiacevoli sorprese in bolletta, e questo concetto è valido sia per le aziende che per i privati.
Scopriamo insieme le offerte luce e gas di questo fornitore.
Offerte Luce Umbria Energy
L'azienda umbra basa la sua attività di commercializzazione dell'elettricità sulla competenza ed esperienza pluriennali possedute da due aziende del centro Italia in essa unite: Acea Electrabel Energia SpA e ASM Terni SpA. Questo le permette di immettere sul mercato tariffe luce e gas ben calibrate e plasmate sulle moderne necessità di imprese e privati.
Offerte Umbria Energy Energia per privati
Le offerte luce per la casa di Umbria Energy attualmente disponibili sono:
- Acquista Come Noi Luce altri usi più Spread: una tariffa energia che segue l'andamento del mercato pagando il prezzo all'ingrosso (PUN) più 0,014€ di costo luce al kWh.
- Acquista come Noi Luce usi domestici: garantisce il prezzo all'ingrosso della componente energia, più un piccolo contributo mensile indipendentemente da quanto consumi e pari a 4€/mese
- Acquista come Noi Web Green: l'offerta luce green dove paghi soltanto il prezzo all'ingrosso, senza costi aggiuntivi
- Acquista come Noi Luce usi domestici più Spread: 0,016€/kWh + il prezzo all'ingrosso (PUN) della materia energia
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,022 €/kWh
- Prezzo 70,87 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,022 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 579,62 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 77,32 €
- IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
-
Prezzo Gas: 0,454 €/Smc
- Prezzo 49,03 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Prezzo Smc 0,454 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 371,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 67,49 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 119,90 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,011 €/kWh
- Prezzo 68,42 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,011 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 504,86 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 74,63 €
- Octopus Flex Monoraria è la tariffa monoraria che ti garantisce energia elettrica 100% rinnovabile a prezzo indicizzato, ovvero a condizioni in linea con il mercato all’ingrosso dedicate agli operatori del settore.
-
Prezzo Gas: PSV +0,080 €/Smc
- Prezzo 54,14 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Prezzo Smc PSV +0,080 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 346,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 75,22 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 122,56 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Prezzo 72,53 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 629,75 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 79,13 €
- Con Prezzo Netto Relax Casa Luce scegli la convenienza del prezzo del mercato all'ingrosso con Bonus Relax di 80 €! Accedi al mercato all'ingrosso e cogli i vantaggi fino ad oggi riservati a pochi operatori. Il prezzo applicato ai tuoi consumi a copertura del corrispettivo di commercializzazione all'ingrosso seguirà l’andamento dell'indice PUN, con un piccolo contributo sui consumi
-
Prezzo Gas: PSV + 0 €/Smc
- Prezzo 50,83 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Prezzo Smc PSV + 0 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 392,67 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 69,36 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 123,36 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Prezzo 72,00 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 543,92 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 78,54 €
-
Prezzo Gas: PSV +0,065 €/Smc
- Prezzo 54,98 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Prezzo Smc PSV +0,065 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 354,12 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 77,73 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 126,98 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,165 €/kWh
- Prezzo 80,71 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A.
- Prezzo kwh: 0,165 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 638,96 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 88,05 €
- l’offerta SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION prevede l’applicazione a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 30/04/2026, di un prezzo della materia prima energia monorario e fisso. Il prezzo è comprensivo delle perdite di rete.
-
Prezzo Gas: PSV +0,200 €/Smc
- Prezzo 59,04 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A.
- Prezzo Smc PSV +0,200 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 510,23 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,40 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 139,75 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,022 €/kWh
- Prezzo 76,94 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,022 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 597,89 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 83,94 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
-
Prezzo Gas: PSV + 0 €/Smc
- Prezzo 63,47 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Prezzo Smc PSV + 0 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 441,62 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 92,09 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 140,41 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,177 €/kWh
- Prezzo 83,70 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo kwh: 0,177 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 671,62 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 91,31 €
-
Prezzo Gas: 0,780 €/Smc
- Prezzo 71,97 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo Smc 0,780 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 534,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
- Oneri di sistema 6,81 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 101,74 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
- 155,67 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
Ma quanto costa l'energia con Umbria Energy? Prendendo come esempio Acquista Come Noi Luce altri usi più Spread il costo sarà calcolato in base al PUN e verrà aggiunto uno spread di 0,014 euro/kWh. Nel caso di una potenza impegnata pari a 3 kW, la tariffa annua stimata sarà in base al consumo come segue:
- Consumo 1.500 kWh Spesa: 615,99 euro
- Consumo 2.200 kWh Spesa: 842,35 euro
- Consumo 2.700 kWh Spesa: 1.004,04 euro
- Consumo 3.200 kWh Spesa: 1.165,72 euro
Ripetendo i soliti calcoli con la tariffa Acquista Come Noi Luce usi domestici, che ha un prezzo applicato pari al PUN + un gettone da 4 euro al mese, il costo annuo sarà:
- Consumo 1.500 kWh Spesa: 637,49 euro
- Consumo 2.200 kWh Spesa: 851,49 euro
- Consumo 2.700 kWh Spesa: 1.004,34 euro
- Consumo 3.200 kWh Spesa: 1.157.20 euro
I costi per chi attiva invece Acquista Come Noi Luce Web Green saranno:
- Consumo 1.500 kWh Spesa: 613,49 euro
- Consumo 2.200 kWh Spesa: 827,49 euro
- Consumo 2.700 kWh Spesa: 980,34 euro
- Consumo 3.200 kWh Spesa: 1.133,20 euro
Quale sarà invece il consumo per chi attiva l'offerta "Acquista Come Noi Luce usi domestici più Spread"? Come anticipato il costo applicato è pari al Prezzo Componente Energia previsto dal PUN + uno Spread di 0,016 euro/kWh. Con una potenza al contatore di 3 kW, la stima del costo per anno sarà:
- Consumo 1.500 kWh Spesa: 615,99 euro
- Consumo 2.200 kWh Spesa: 842,35 euro
- Consumo 2.700 kWh Spesa: 1.004,04 euro
- Consumo 3.200 kWh Spesa: 1.165,72 euro
Tutte le offerte precedenti, valide 12 mesi, sono a costo variabile, e i costi indicati sono influenzati dall'indicizzazione del PUN, dalla fascia oraria, dal livello di consumo totale e dall'essere residenti o meno presso l'immobile per il quale si richiede la fornitura. Il livello del prezzo è suddiviso per fasce orarie e non è previsto alcun deposito cauzionale.
Le fasce orarie sono stabilite come segue:
- F1: dalle 08,00 alle 19,00 dal lunedì al venerdì
- F2 e F3: dalle 19,00 alle 08,00 dei giorni feriali e tutte le ore di sabato, domenica e festivi.
I prezzi indicati si intendono escluse tasse e imposte.
Offerte Luce Umbria Energy per aziende
Umbria Energy dispone anche di offerte luce per aziende che prevedono una potenza impegnata fino a 50 kW. Sul sito si fa riferimento ad esempio alla Acquista Come Noi Luce che ha le stesse caratteristiche sia per clienti domestici che non domestici. il costo sarà calcolato in base al PUN più uno spread di 0,014 euro/kWh. Contattando l'azienda è inoltre possibile valutare proposte personalizzate.
Offerte Gas Energy Energia
L'azienda di Terni, grazie all'analisi del mercato nel quale espleta la sua attività, sviluppa tariffe commerciali, sia per il privato che per le aziende, trasparenti, semplici e calibrate sulle esigenze medie dell'utente finale.
Offerte Gas Energy Energia per privati
Così come per l'energia elettrica, Umbria Energy dispone di diverse offerte gas per la casa. Di seguito le caratteristiche delle principali tariffe e una stima dei costi in base a potenziali consumi.
Acquista Come Noi Gas per usi domestici più spread è la tariffa che prevede un prezzo composto da uno Spread pari a 0,12 euro/Smc sommato al TTF. Suddividendo l'offerta per ambito geografico e consumo annuo, la spesa stimata annua sarà:
Area Nord Occidentale: Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria
- Consumo 120 Smc: 247,88 euro/anno
- Consumo 480 Smc: 713,64 euro/anno
- Consumo 700 Smc: 992,66 euro/anno
- Consumo 1.400 Smc: 1.880,43 euro/anno
- Consumo 2.000 Smc: 2.639,22 euro/anno
- Consumo 5.000 Smc: 6.429,27 euro/anno
Area Nord Orientale: Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna
- 120 Smc: 237,95 euro/anno
- 480 Smc: 696,63 euro/anno
- 700 Smc: 971,69 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.846,87 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.594,83 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.330,68 euro/anno
Area Centrale: Toscana, Marche, Umbria
- 120 Smc: 242,60 euro/anno
- 480 Smc: 709,32 euro/anno
- 700 Smc: 988,87 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.878,35 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.638,62 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.436,02 euro/anno
Area Centro-Sud Orientale: Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia
- 120 Smc: 237,73 euro/anno
- 480 Smc: 711,91 euro/anno
- 700 Smc: 995,63 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.898,38 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.670,05 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.524,56 euro/anno
Area Centro-Sud Occidentale: Lazio, Campania
- 120 Smc: 254,80 euro/anno
- 480 Smc: 742,80 euro/anno
- 700 Smc: 1.034,26 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.961,61 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.754,44 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.525,11 euro/anno
Area Meridionale: Calabria, Sicilia
- 120 Smc: 265,70 euro/anno
- 480 Smc: 769,01 euro/anno
- 700 Smc: 1.069,02 euro/anno
- 1.400 Smc: 2.023,62 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.839,87 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.917,50 euro/anno
Acquista Come Noi Gas per usi domestici prevede un prezzo composto dal TTF con l'aggiunta di un contributo mensile pari a 6 euro. La spesa annua stimata per zona geografica e consumo è:
Area Nord Occidentale: Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria
- 120 Smc: 305,48 euro/anno
- 480 Smc: 728,04 euro/anno
- 700 Smc: 980,66 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.784,43 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.471,22 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.901,27 euro/anno
Area Nord Orientale: Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna
- 120 Smc: 295,55 euro/anno
- 480 Smc: 711,03 euro/anno
- 700 Smc: 959,69 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.750,87 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.420,83 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.730,68 euro/anno
Area Centrale: Toscana, Marche, Umbria
- 120 Smc: 300,20 euro/anno
- 480 Smc: 723,72 euro/anno
- 700 Smc: 976,87 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.782,35 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.470,62 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.908,02 euro/anno
Area Centro-Sud Orientale: Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia
- 120 Smc: 295,33 euro/anno
- 480 Smc: 726,31 euro/anno
- 700 Smc: 983,63 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.802,38 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.502,05 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.996,56 euro/anno
Area Centro-Sud Occidentale: Lazio, Campania
- 120 Smc: 312,40 euro/anno
- 480 Smc: 757,20 euro/anno
- 700 Smc: 1.022,26 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.865,61 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.586,44 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.997,11 euro/anno
Area Meridionale: Calabria, Sicilia.
- 120 Smc: 323,30 euro/anno
- 480 Smc: 783,41 euro/anno
- 700 Smc: 1.057,02 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.927,62 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.671,87 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.389,50 euro/anno
Attivando "Acquista Come Noi gas Web" il cliente avrà un costo del gas pari TTF + un contributo da 3 euro/mese. La spesa su base annua ipotizzata per fascia di consumo e zona geografica sarà così ripartita:
Area Nord Occidentale: Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria
- 120 Smc: 269,48 euro/anno
- 480 Smc: 692,04 euro/anno
- 700 Smc: 944,66 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.748,43 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.435,22 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.865,27 euro/anno
Area Nord Orientale: Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna
- 120 Smc: 259,55 euro/anno
- 480 Smc: 675,03 euro/anno
- 700 Smc: 923,69 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.714,87 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.390,83 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.730,68 euro/anno
Area Centrale: Toscana, Marche, Umbria
- 120 Smc: 264,20 euro/anno
- 480 Smc: 687,72 euro/anno
- 700 Smc: 940,87 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.746,35 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.434,62 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.872,02 euro/anno
Area Centro-Sud Orientale: Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia
- 120 Smc: 259,33 euro/anno
- 480 Smc: 690,31 euro/anno
- 700 Smc: 947,63 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.766,38 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.466,05 euro/anno
- 5.000 Smc: 5.960,56 euro/anno
Area Centro-Sud Occidentale: Lazio, Campania
- 120 Smc: 276,40 euro/anno
- 480 Smc: 721,20 euro/anno
- 700 Smc: 1.142,13 euro/anno
- 1.400 Smc: 986,26 euro/anno
- 2.000 Smc: 1.829,61 euro/anno
- 5.000 Smc: 2.550,44 euro/anno
Area Meridionale: Calabria, Sicilia
- 120 Smc: 287,30 euro/anno
- 480 Smc: 747,41 euro/anno
- 700 Smc: 1.021,02 euro/anno
- 1.400 Smc: 1.891,62 euro/anno
- 2.000 Smc: 2.635,87 euro/anno
- 5.000 Smc: 6.353,50 euro/anno
Le offerte indicate hanno validità annuale e i costi, variabili, possono cambiare a seconda del consumo e dell'indicizzazione prevista dall'Autorità.
Offerte Gas Umbria Energy per aziende
La tariffa dedicata alle aziende prevede l'aggiunta di uno Spread pari a 0,12 euro/Smc al prezzo stabilito dal TTF ed è dedicata a utilizzi professionali fino a 100.000 Smc.
Storia di Umbria Energy
Dall'unione di Acea Energia SpA, professionista nella vendita di energia e di ASM Terni SpA, con competenze nella distribuzione elettrica, nasce nel 2004 Umbria Energy, che, grazie all'esperienza e al bagaglio di conoscenze attinto dalle imprese costituenti, è diventata leader del mercato energetico in Umbria.
Le sue caratteristiche le hanno permesso di raggiungere traguardi importanti finalizzati alla soddisfazione e alla cura dei clienti, per mezzo di tariffe per l'utente finale concorrenziali e trasparenti, e alla presenza sul territorio di punti vendita e di call center specializzati nel fornire assistenza di alto livello al fine di gestire qualsivoglia necessità.
L'ecosostenibilità è uno dei valori principali che l'eccellenza umbra porta avanti durante la sua attività di fornitura energetica.
Offerte per la transazione al mercato libero di Umbria Energy
Non mancano le offerte PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela), volute dal legislatore per rendere progressivo il passaggio al mercato libero dell'energia e aventi condizioni standardizzate, sia a prezzo fisso che variabile, stabilite dall'Autorità di Controllo.
Area Clienti Umbria Energy
L'area clienti del sito https://www.umbriaenergy.it/ è completa e permette di avere il controllo sul rapporto con il fornitore accedendo alla sezione MyUmbriaEnergy. La medesima sezione specializzata la si può trovare nell'applicazione per dispositivi mobili.
App Umbria Energy
Coerente con la mentalità giovane e dinamica dell'azienda, viene fornita ai clienti la possibilità di gestire nella sua interezza il rapporto con il fornitore l'App MyUmbria Energy, disponibile sia per sistemi Android che iOS (Apple). È inoltre disponibile una App dedicata alla Mobilità elettrica, Umbria Energy Eco Mobility (qui il link per scaricarla da Play Store)
Come recuperare le bollette Umbria Energy
Gli utenti possono recuperare la loro bolletta con l'applicazione per cellulari, dal sito internet oppure chiamando il servizio clienti.
Numero Verde Umbria Energy
Il Servizio Clienti risponde al numero 800060010 da rete fissa per assistenza su Luce, Gas ed Efficienza Energetica; per aiuto sulla Mobilità Elettrica il recapito è 800224400.
Contatti e autolettura Umbria Energy
L'azienda energetica umbra può essere contattata attraverso le seguenti modalità:
Luce & Gas, Efficienza Energetica: info@umbriaenergy.it
Mobilità elettrica: ecomobility@umbriaenergyeco.it
PEC: umbriaenergyspa@pec.it - Organo di Vigilanza: odv@umbriaenergy.it
Numero verde
Servizio Clienti Luce, Gas, Efficienza Energetica: 800060010 da linea fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e dal lunedì al giovedì dalle 14:30 alle 17 0744300281 da linea mobile, risponde nei medesimi giorni e orari del numero verde.
Servizio Clienti Mobilità Elettrica: 800224400
3274045985
Sito internet
https://www.umbriaenergy.it/
Segnalazione Guasti Umbria Energy
Il Servizio che permette di segnalare eventuali guasti alla linea o eventuali anomalie di funzionamento è 800900999, attivo 24 ore su 24.
Disdetta Umbria Energy
Per effettuare la disdetta del contratto di fornitura è possibile scaricare il modulo dal sito visitando la pagina https://www.umbriaenergy.it/modulistica alla relativa voce per poi recapitarla utilizzando una delle seguenti modalità: area Personale del sito internet; presso uno sportello di Umbria Energy SpA; a mezzo posta a Umbria Energy S.p.A. – Sede: Via Giordano Bruno, 7 – Terni; fax allo 0744391592.
Allaccio Salerno Energia
La richiesta di allaccio utenze luce e gas la si effettua sottoscrivendo la richiesta di fornitura tramite il canale di contatti preferito.
Voltura Umbria Energy
Il modulo per richiedere la voltura può essere reperito sul sito https://www.umbriaenergy.it/modulistica. Le modalità di trasmissione sono le medesime della disdetta.
Informazioni e Sede Legale Umbria Energy
La sede di Umbria Energy S.p.A. è Via Giordano Bruno, 7 – Terni
Codice Fiscale e P.IVA: 01313790550
L'azienda umbra applica un codice etico scaricabile dall'indirizzo https://www.umbriaenergy.it/wp-content/uploads/2021/01/Codice-etico-aziendale-Umbria-Energy.pdf
Umbria Energy: opinioni e recensioni
Le recensioni Umbria Energy disponibili sottolineano che i Clienti dell'azienda umbra sono soddisfatti, sia per la convenienza delle tariffa che per l'efficienza ed efficacia del servizio clienti. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare la pagina recensioni dell'operatore sul nostro sito o utilizzare i sistemi di recensioni Trustpilot o Google.
Confronto principali fornitori
Scopri gli altri principali fornitori luce e gas e le loro offerte
Offerte operatori Luce e Gas
- A2A Energia
- Acea Energia
- C.V.A. Trading
- Dolomiti Energia
- E.ON Energia
- Edison Energia
- Enel Energia
- Engie
- Eni Plenitude
- ènostra
- Hera Comm
- Illumia
- Iren Mercato
- Sorgenia
- Vivigas Energia
- Wekiwi
- Iberdrola
- Alperia
- Bluenergy
- Axpo
- Enegan
- NWg Energia
- Pulsee
- Spigas
- Atena
- Gala
- NeN
- Optima
- Enercom
- uBroker
- Gesam
- Accendi Luce e Gas Coop
- Lupatotina Gas e Luce
- Jen Energia
- Omnia Energia
- Geko
- Tate
- Energit
- Estra
- Amga Energia
- Green Network Energy
- Gelsia
- Enerxenia
- Sinergas
- Argos
- Amg Gas Palermo
- Gritti Energia
- AbEnergie
- PLT Puregreen
- Ascotrade
- Duferco Energia
- Sev Iren
- Future Energy
- Enne Energia
- Audax
- Amgas Bari
- Ascopiave
- Umbria Energy
- Eja Energia
- WindTre Luce e Gas
- Solea
- Egea
- Domestika Energia
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
11-04-2025

Offerte luce e gas aprile 2025: novità all’orizzonte!
Tante novità ma anche conferme è ciò che troverai tra e offerte luce e gas aprile 2025. Abbiamo raccolto in... L'articolo Offerte luce e gas aprile 2025: novità all’orizzonte! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
31-03-2025

Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile
Dal 1° aprile 2025 scatta il bonus extra bollette da 200 euro introdotto dal recente Decreto Bollette. Sarà assegnato automaticamente... L'articolo Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
31-03-2025

Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!
Le offerte luce e gas con domiciliazione marzo 2025 sono rivolte in particolar modo a tutti quegli utenti che hanno... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.