Bolletta Enel Energia

Non sono in molti, coloro che sanno come leggere una bolletta di Enel luce. Nella fretta del quotidiano, si trova raramente il tempo per soffermarsi sulle fatture delle utenze di casa. Eppure può essere utile per abbattere i costi imparando a confrontare le offerte energia elettrica del mercato e imparando a consumare meglio.

ComparaSemplice vuole fornirvi tutti gli elementi necessari a valutare se il vostro contratto di fornitura elettrica è adatto al vostro stile di consumo, partendo dalla lettura della bolletta di Enel, contratto luce.

Vuoi diventare cliente Enel energia? Chiama il numero 0220011394

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

In ogni caso, le bollette della luce hanno delle voci di costo che determinano il prezzo finale uguali, aprescindere dal fonritore. Nel video di ComparaSemplice.it vi spieghiamo come si compone il prezzo finale delle fatture.

In questa guida, analizzeremo insieme tutti gli elementi interessanti di una fattura tipica di Enel, approfondendo alcuni aspetti che possono passare inosservati a una lettura superficiale del documento.

Bolletta Enel luce: come leggere i dati amministrativi

Iniziamo con la lettura dei dati amministrativi indicati in bolletta della luce da Enel. Servono a inquadrare il contratto, l'abitazione oggetto della fornitura e l'utente titolare del contratto.

  1. Società - Nel caso di Enel, la specifica della società è fondamentale. Infatti nel Gruppo Enel sono presenti più società che erogano lo stesso servizio. In questo caso stiamo parlando di Enel Energia, la società del Gruppo che si occupa dei contratti del mercato libero dell'energia.
  2. Tipo di fornitura – Quell'icona di una lampadina non è solo un abbellimento della bolletta dell'Enel, ma anche l'indicazione del contratto di riferimento: stiamo parlando di una fornitura luce.
  3. Dettagli contratto – L'area contrassegnata con il numero tre è importante perché definisce il dettaglio del contratto Enel:
  • indirizzo dell'immobile interessato dalla fornitura di luce;
  • il nome della tipologia contrattuale (City luce, in questo caso);
  • tipologia del cliente (domestico o business, residente o non residente);
  • tipologia di pagamento definito in fase di sottoscrizione del contratto (nel caso in cui si sia scelta la domiciliazione bancaria o posta, verrà indicato il conto sul quale verrà addebitata la bolletta);
  • data di attivazione della fornitura (può tornare utile per definire l'inizio del rapporto con Enel);
  • Tensione di fornitura: la 220 V è standard per i contratti domestici;
  • Taglio di potenza: 3,0 kW (taglio standard per i contratti domestici);
  • Livello massimo di potenza: elemento interessante che indica l'assorbimento massimo del periodo di riferimento (utile per valutare un aumento o una diminuzione di potenza).
  1. Dati di fatturazione – Il nome del titolare del contratto e il suo indirizzo.
  2. Il numero cliente Enel Energia – Questo numero a nove cifre identifica il cliente.
  3. Codice POD – Qui è dove si trova il codice POD nella bolletta Enel. È il codice univoco che identifica il Punto di Prelievo (Point of Delivery). Grazie a questo identificativo è possibile individuare con esattezza l'utenza e il contatore. È un'informazione necessaria nel caso di voltura o subentro.
  4. Il codice fiscale dell'intestatario
  5. Periodo – È l'intervallo di tempo a cui fa riferimento la bolletta Enel.
  6. Totale da pagare – L'importo dovuto per il consumo di energia elettrica nel periodo di riferimento. Sotto il totale, un'informazione da leggere con attenzione: la data entro la quale effettuare il pagamento per evitare d'incorrere in penali.
  7. Pagamenti in regola o arretrati? – In questo box vengono segnalati eventuali ritardi nei pagamenti.
  8. Dettaglio dei costi in bolletta – Leggere con attenzione la bolletta della luce significa anche guardare con attenzione i dettagli degli importi fatturati. Questo ci può far capire quanto pesa ciascun elemento di costo. Il risultato della somma di questi elementi dà il totale della bolletta della luce Enel prima de:
  • Spesa delle componente energia;
  • Spesa di trasporto e gestione contatore;
  • Spesa oneri di sistema;
  • Totale imposte e IVA;
  • Canone di abbonamento alla televisione per uso privato.
  1. Dettaglio fiscale – Un'ulteriore specifica dei costi che ci permette di vedere quanto incidono le imposte e l'IVA sul costo totale della bolletta.

Leggere la bolletta Enel luce: come leggere i dati sui consumi

 

Come leggere bolletta enel p2

Leggendo il secondo foglio della bolletta Enel luce si possono avere informazioni utili sul consumo energetico. Dati utili per comprendere il proprio stile di utilizzo dell'energia elettrica e gli eventuali margini di ottimizzazione per risparmiare sulla bolletta della luce. Sapere in quale fascia oraria di consuma di più, infatti, ci può aiutare a scegliere tra un contratto a tariffa monoraria o bioraria o a valutare le offerte che ci permettono di risparmiare nella fascia oraria di consumo che utilizziamo di più.

  1. Dettaglio dei consumi fatturati – Nella prima parte del secondo foglio della bolletta Enel si può leggere l'ammontare del consumo di kWh nell'anno (fino al momento della fatturazione) e nel periodo di riferimento.
  2. Focus sulle fasce orarie – Un approfondimento che ci permette di analizzare i consumi suddivisi per fascia oraria.
  3. Paga con un click – Agli utenti più pratici delle nuove tecnologie, il QR code presente in questo box permette di saldare la bolletta utilizzando l'app Enel Energia tramite lo smartphone.
  4. Riepilogo del contratto – In questo box si può leggere un'informazione utile e a portata di bolletta: le informazioni di base sul contratto di fornitura attivo con Enel.

Grazie a questa guida offerta da ComparaSemplice, si scoprirà come leggere la bolletta luce Enel analizzando, con attenzione, ogni dettaglio utile a comprendere il prezzo in fattura e il vostro stile di consumo.

Qualora non foste soddisfatti del vostro contratto di fornitura luce, non esitate a utilizzare il nostro comparatore di tariffe per trovare l'offerta che più si addice alle vostre esigenze.

sponsorizzato
  • Prezzo Energia: 0,150 €/kWh

    Tipo Offerta: Fissa

    Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 78,31 €/mese
  • Attiva online Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Prezzo kwh: 0,150 €/kWh
  • Tipo Offerta Fissa
  • Materia Energia 612,75 €
  • Fatturazione Bimestrale
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 85,43 €
  • L'offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico che prevede un prezzo della componente energia monorario e il corrispettivo CCV luce espresso in €/POD/mese (per un totale di €/POD/anno), fissi e invariabili per 12 mesi decorrenti dalla Data di attivazione della fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito il servizio "Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente ed il pagamento delle fatture a mezzo SDD bancario/postale, o tramite carta di credito emessa in area SEPA, dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express, Diners (domiciliazione ricorrente). Al Cliente sarà attribuito un bonus complessivo di 30€, che sarà riconosciuto in due rate di pari importo: la prima, pari a 15€, sarà decurtata dal corrispettivo totale fatturato nella prima bolletta, in corrispondenza del primo mese di fornitura; la seconda, pari a 15€, sarà decurtata dal corrispettivo totale fatturato nella quarta bolletta, in corrispondenza del settimo mese di fornitura. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Energia: 0,145 €/kWh

    Tipo Offerta: Fissa

    Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito,

  • Prezzo 76,95 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Prezzo kwh: 0,145 €/kWh
  • Tipo Offerta Fissa
  • Materia Energia 597,90 €
  • Fatturazione Bimestrale
  • Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
  • Oneri di sistema 84,57 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,94 €
  • L'offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico che prevede un prezzo della componente energia monorario e il corrispettivo CCV luce espresso in €/POD/mese (per un totale di €/POD/anno), fissi e invariabili per 24 mesi decorrenti dalla Data di attivazione della fornitura. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
sponsorizzato
  • Prezzo smc: 0,546 €/Smc

    Tipo Offerta: Fissa

    Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 61,20 €/mese
  • Attiva online Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Prezzo Smc 0,546 €/Smc
  • Fatturazione Bimestrale
  • Tipo Offerta Fissa
  • Materia Energia 417,00 €
  • Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
  • Oneri di sistema 6,81 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 89,47 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • Prezzo smc: 0,546 €/Smc

    Tipo Offerta: Fissa

    Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito,

  • Prezzo 61,20 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Prezzo Smc 0,546 €/Smc
  • Fatturazione Bimestrale
  • Tipo Offerta Fissa
  • Materia Energia 417,00 €
  • Trasporto e gestione del contatore 149,41 €
  • Oneri di sistema 6,81 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 89,47 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

RICHIEDI

Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Valutazione media: 4.1 su 5

Basato su 11 recensioni

Valutazione per categoria

  • Tempi di attivazione 4.1
  • Qualità / Prezzo 3.9
  • Assistenza 3.9
  • Servizio online 4.4

Offerte operatori Luce e Gas

Guide Luce e Gas

Tutte le guide

News enel

31-03-2025

luce gas energia 300x170

Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!

Le offerte luce e gas con domiciliazione marzo 2025 sono rivolte in particolar modo a tutti quegli utenti che hanno... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

31-03-2025

offerte regalo 300x200

Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!

Le offerte luce e gas con regalo marzo 2025 vedono un particolare fermento, con l’aggiornamento di alcuni bonus che avevamo... L'articolo Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

26-03-2025

cambiare intestatario bolletta enel energia 300x160

Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono

Se è vero che gran parte dei fornitori premiano chi attiva la domiciliazione bancaria per il pagamento delle fatture energetiche,... L'articolo Offerte luce e gas con bollettino marzo: quali convengono proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

Ultime News Luce e Gas

Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia

31-03-2025

bollette 300x200

Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile

Dal 1° aprile 2025 scatta il bonus extra bollette da 200 euro introdotto dal recente Decreto Bollette. Sarà assegnato automaticamente... L'articolo Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

31-03-2025

luce gas energia 300x170

Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori!

Le offerte luce e gas con domiciliazione marzo 2025 sono rivolte in particolar modo a tutti quegli utenti che hanno... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione marzo: scopri le migliori! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

31-03-2025

offerte regalo 300x200

Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora!

Le offerte luce e gas con regalo marzo 2025 vedono un particolare fermento, con l’aggiornamento di alcuni bonus che avevamo... L'articolo Offerte luce e gas con regalo marzo: Approfittane ora! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua