CortinaBanca:storia, informazioni utili, contatti
CortinaBanca Credito Cooperativo è un istituto di credito che ha radici profonde nel territorio e una solida tradizione cooperativa. Fondata nel 1894 la Banca entra a far parte del Gruppo Cassa Centrale Banca nel 2019.
Al momento non sono disponibili su ComparaSemplice.it offerte di questa compagnia
Scopri le migliori offerte mutui
La Storia di Cortina Banca
Il 25 luglio 1894, sotto l’iniziativa del cappellano Don Alfonso Videsott e di 35 contadini e artigiani, nasce la prima banca in Ampezzo. L’obiettivo era chiaro: fornire uno strumento finanziario al servizio della comunità. Nel 1927, la banca prende il nome di "Cassa Rurale di Risparmio e Prestiti". Nel 1938, per effetto di un decreto della Banca d’Italia, la denominazione cambia in "Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo". Durante il secondo dopoguerra, la banca diventa un pilastro della ripresa economica, supportando la popolazione attraverso eventi storici come le Olimpiadi Invernali del 1956 e il boom economico degli anni '60.
Nel 1973, i soci superano quota 1.000 e la banca trasferisce la propria sede nella "Ciasa de ra Regoles". Nel 1982 inaugura la sua prima filiale a San Vito di Cadore, segnando l’inizio di una rete di servizi sempre più capillare.
Un’assemblea straordinaria sancisce la fusione con la Banca di Credito Cooperativo delle Dolomiti, espandendo il territorio di competenza e rafforzando il legame con le comunità locali. Questo processo culmina con il cambio di denominazione in "Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti".
Nel 2004, in occasione del 110° anniversario, viene inaugurata una filiale a Pieve di Cadore. Negli anni seguenti, la banca consolida ulteriormente la propria presenza aprendo sedi strategiche a Ponte nelle Alpi e Belluno.
Con l’adesione al gruppo bancario Cassa Centrale nel 2019, CORTINABANCA abbraccia un modello innovativo, combinando la propria identità locale con una visione nazionale. Questo passaggio rafforza la competitività dell’istituto, mantenendo al contempo i principi fondanti di mutualità e solidarietà.
Dal 1° gennaio 2020, l’istituto assume ufficialmente il nome di CORTINABANCA. Questa scelta simbolizza una nuova fase di crescita e modernità, pur rimanendo fedele ai valori che ne hanno caratterizzato la nascita.
Valori Fondanti e Visione di Futuro
CortinaBanca rappresenta un modello di banca cooperativa radicata nel territorio, capace di affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo. Attraverso un approccio innovativo e una rete di filiali capillare, la banca continua a supportare famiglie, imprese e comunità locali.
Informazioni e Sede Legale
CortinaBanca Credito Cooperativo
Sede legale: Corso Italia n. 80 - 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Telefono: 0436 883800
Fax: 0436 867654
E-mail: cortinabanca@cortinabanca.it
PEC: cortinabanca@pec.cortinabanca.it
Codice ABI n. 08511
Codice Swift: CCRTIT2T95A