Bcc San Marzano: mutui, prestiti, storia e contatti

Bcc San Marzano è una banca parte del Gruppo Banca Centrale fondata il 17 settembre 1956 da 43 soci. L'istituto ha operato con un solo sportello fino al 1991, anno in cui ha iniziato una fase di espansione che l'ha portata ad oggi ad avere 10 filiali e 106 collaboratori.

Al momento non sono disponibili su ComparaSemplice.it offerte di questa compagnia

Storia Bcc San Marzano

La BCC San Marzano di San Giuseppe nasce ufficialmente il 17 settembre 1956, quando 43 soci fondatori, alla presenza del notaio Fausto Monticelli, firmano l’atto costitutivo della Cassa Rurale di San Marzano di San Giuseppe Società Cooperativa. Per oltre tre decenni, la banca opera con un unico sportello fino al 1991, anno in cui apre la filiale a Francavilla Fontana (BR). L'espansione prosegue nel 1996 con l'inaugurazione della filiale di Grottaglie, seguita da Taranto (2000), Faggiano (2001), Villa Castelli (2003) e da altre aperture strategiche negli anni successivi: Leporano (2006), Massafra (2008), Sava (2010) e una filiale a Taranto (2010).

La svolta arriva nel 1995 con un cambio generazionale del management che avvia una fase di forte sviluppo. Nel 2013, la Banca ottiene il prestigioso Premio Innovazione Finanziaria ABI, distinguendosi come una delle prime Banche Sostenibili in Italia. Tra le innovazioni pionieristiche spicca il lancio di una propria Web TV (prima BCC in Italia) e la realizzazione, nel 2014, della prima Filiale Intelligente completamente automatizzata a San Marzano di San Giuseppe.

Nel 2014, la banca fonda la BiblioBCC presso la filiale di Faggiano: una biblioteca con oltre 3.000 volumi, a disposizione della comunità locale. Sempre orientata al progresso, nel 2015 diventa partner ufficiale di Muum Lab, la prima piattaforma di equity crowdfunding autorizzata da Consob nel Sud Italia.

Nel 2015, la BCC San Marzano inaugura il Centro Direzionale a San Marzano di San Giuseppe, una struttura all’avanguardia che testimonia l’impegno della banca verso un futuro sempre più sostenibile e tecnologico. Nel 2016, consolida ulteriormente la sua presenza territoriale aprendo un Ufficio di Rappresentanza a Crispiano (TA).

La BCC San Marzano si distingue a livello nazionale, vincendo due volte l’Oscar di Bilancio della Ferpi (nel 2008 e nel 2013) e il Sodalitas Social Award.

Filiali Bcc San Marzano

Centro Direzionale

Via Vittorio Emanuele, 190/A, San Marzano di San Giuseppe - 74020 (TA)


Ceglie Messapica

Via Martina 111, Ceglie Messapica - 72013 (BR)


Faggiano

Via Vittorio Emanuele ang. Via Alfieri, Faggiano - 74020 (TA)


Francavilla Fontana

Via Quinto Ennio n.23/C, Francavilla Fontana - 72021 (BR)


Grottaglie

Via Messapia ang. Via Emilia, Grottaglie - 74023 (TA)


Leporano

Via De Gasperi, 37 (Pal. A), Leporano - 74020 (TA)


Massafra

Via Falcone, 8, Massafra - 74016 (TA)


San Marzano di San Giuseppe

Via Vittorio Emanuele, 139, San Marzano di San Giuseppe - 74020 (TA)


Taranto 1

Via Pupino, 13, Taranto - 74123 (TA)


Taranto 2

Via Umbria, 216, Taranto - 74121 (TA)


Villa Castelli

Via Pietro Vasta 23, Villa Castelli - 72029 (BR)


Sava

Via Mazzini ang. Via Poerio, Sava - 74028 (TA)


ATM Crispiano

Corso Vittorio Emanuele 22, Crispiano - 74012 (TA)


ATM Aeroporto Grottaglie

1.5 km dalla città di Monteiasi - 4 km dalla città di Grottaglie - 16 km dalla città di Taranto, Grottaglie - 74023 (TA)

Informazioni e Sede Legale

Banca di Bologna - Banca di Credito Cooperativo - Soc. Coop.

Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 190/A, San Marzano di San Giuseppe - 74020 (TA)

Tel: 099/9577410

Fax: 099/9575501  

E-mail: banca@bccsanmarzano.it

E-mail certificata: direzione@pec.bccsanmarzano.it

Codice ABI n. 08817.9

Codice Swift CCRTIT2TSMZ

Altre Banche del Gruppo Cassa Centrale