Banca di Boves: mutui, prestiti, contatti e storia
Banca di Boves è un istituto di credito con una lunga storia alle spalle, fondato nel 1888 a Boves (Cuneo) da 17 fondatori. Oggi la banca ha 8 filiali e circa 15 mila clienti. Dal 2019 Banca di Boves è parte del Gruppo Cassa Centrale si pone al servizio della comunità con un’offerta personalizzata e valori di vicinanza e collaborazione.
Al momento non sono disponibili su ComparaSemplice.it offerte di questa compagnia
Scopri le migliori offerte mutui
La Storia di Banca di Boves
La storia della Banca di Boves ebbe inizio il 7 ottobre 1888, quando 17 soci fondatori sottoscrissero l’atto costitutivo della "Cassa Rurale di Prestiti con sede in Boves". L’obiettivo principale era combattere l’usura che affliggeva i lavoratori agricoli. Fin dal primo anno i soci passarono da 17 a 214, a dimostrazione del valore percepito dalla comunità e la banca divenne ben presto un punto di riferimento per il territorio, sostenendo i piccoli agricoltori e artigiani.
Durante le crisi del XX secolo, la Cassa si dimostrò un baluardo per la comunità. Tra le principali iniziative si ricordano:
- 1924: Prestito di un milione di lire alla Società Idroelettrica Bovesana
- 1935: Distribuzione di semi di bachi da seta agli allevatori e stufe a legna alle famiglie montane
- 1941-1943: Aiuti economici alle famiglie dei soldati e supporto alle vittime dell’eccidio nazista.
Nel dopoguerra, la banca promosse lo sviluppo agricolo e industriale con finanziamenti alle piccole imprese locali impegnate nella ricostruzione e con iniziative particolari a favore del territorio, come l'acquisto nel 1952 di un trattore da mettere a disposizione dei contadini per favorire la meccanizzazione.
Nel 1961, la banca raggiunse il suo primo miliardo di lire, segnando un momento storico per l’istituto. Questo traguardo fu celebrato con onorificenze e con la partecipazione alla fondazione di ICCREA, l’Istituto Centrale delle Casse Rurali ed Artigiane.
Negli anni successivi si ricordano tra gli eventi più significativi nella storia dell'istituto l'adesione nel 1972 al Centro Meccanografico di Treviglio, che consentì di introdurre nuovi strumenti per la gestione dei dati e l'installazione del primo Bancomat a Boves nel 1990.
Nel 1998, per i 110 anni della banca, l'istituto finanziò il restauro del Santuario della Madonna dei Boschi (che riguardava sia il recupero degli affreschi che la riqualificazione dell’intero complesso storico) e la costruzione di un monumento dedicato al matematico Giuseppe Peano. Nel 2019 la Banca entra a far parte del Gruppo Cassa Centrale.
Informazioni e Sede Legale
Cassa Rurale ed Artigiana di Boves - Banca di Credito Cooperativo (Boves - Cuneo) - Società Cooperativa
Sede legale: Piazza Italia, 44 - 12012 Boves (CN)
Tel: 0171.380117
E.mail: info@bancadiboves.it
PEC: craboves@legalmail.it
Codice ABI n. 08397
Codice Swift: CCRTIT2TBOV