Banca Centro Emilia: mutui, prestiti, contatti e informazioni utili

Banca Centro Emilia è una banca di Credito Cooperativo con sede a Corporeno, in provincia di Ferrara. Oggi l'istituto di credito fa parte del Gruppo Bancario Cooperativo di Cassa Centrale e copre un territorio compreso fra le tre province di Ferrara, Modena e Bologna, grazie a una rete composta da 28 filiali e 249 collaboratori. Banca Centro Emilia può contare su un bacino di 43 mila clienti..

Storia Banca Centro Emilia

L’avventura di Banca Centro Emilia ha inizio nel 1906 con la fondazione della Cassa Rurale dei Prestiti di Corporeno. Questa istituzione si proponeva di rispondere alle esigenze creditizie delle comunità locali, operando secondo principi di solidarietà e vicinanza al territorio. Nel 1973 avviene una svolta significativa con l’incorporazione della Cassa Rurale di Buonacompra, fondata nel 1904: da questa unione nasce la Cassa Rurale ed Artigiana di Cento, ampliando l’operatività con tre filiali ovvero Corporeno, Buonacompra e Cento. L’apertura della sede attuale nel 1981 segna un ulteriore passo avanti verso una gestione più moderna ed efficiente.

L’autorizzazione della Banca d’Italia porta alla nascita nel 1983 della Cassa Rurale ed Artigiana di Crevalcore, frutto dell’iniziativa di un comitato di cittadini. Questa espansione testimonia l’attenzione crescente verso le esigenze di nuove comunità locali. Con l’approvazione della nuova legge bancaria, le Casse Rurali vengono equiparate alle banche ordinarie. Nel 1994, la Cassa Rurale ed Artigiana di Cento adotta il nome di Banca di Credito Cooperativo di Cento, entrando in una nuova fase di crescita e consolidamento. Il 21 ottobre 1997 segna un momento storico con la fusione tra la Banca di Credito Cooperativo di Cento e quella di Crevalcore: da questa unione nasce una banca più forte e capace di sostenere il territorio in modo più efficace.

Il centenario della banca coincide con un importante rebranding. L’Assemblea dei Soci delibera la trasformazione del nome in Banca Centro Emilia, simboleggiando una nuova identità proiettata verso il futuro.

Nel 2008 e nel 2009, rispettivamente, vengono inaugurate le sedi distaccate di Carpi e Porto Garibaldi (Comacchio). Queste aperture rispondono alle crescenti richieste delle comunità locali, confermando l’impegno della banca nel rafforzare la propria presenza territoriale.

L’adesione al Costituendo Gruppo Bancario Cooperativo di Cassa Centrale nel 2017 e la successiva fusione con il Credito Cooperativo Reggiano nel 2018 segnano una fase di espansione strategica. Nel 2019, Banca Centro Emilia diventa ufficialmente parte del Gruppo Cassa Centrale, introducendo un nuovo Statuto Sociale che consolida la struttura della banca all’interno di un sistema più coeso.

Informazioni e Sede Legale

Banca Centro Emilia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa 

Sede legale: Via Statale, 39 - 44042 Corporeno (FE)

Tel: 051 972711

Fax: 051 972246

E-mail: info@bancacentroemilia.it

E-mail certificata: segreteria@postacer.bancacentroemilia.it

Codice ABI n. 08509.2

Codice Swift: CCRTIT2TBCE

Altre Banche del Gruppo Cassa Centrale