Scoperto Assicurazione
Cos'è lo scoperto assicurativo
Lo scoperto è una clausola contrattuale che permette alla compagnia assicurativa di limitare il risarcimento in seguito a un sinistro. A differenza della franchigia, che rappresenta una somma fissa non coperta dalla polizza, lo scoperto è sempre una espresso in percentuale sull'ammontare del danno subito.
Come potete immaginare quindi lo scoperto è una clausola essenziale nelle polizze assicurative, una di quelle variabili che possono influire significativamente sull'importo finale di un risarcimento in caso di sinistro. Comprendere appieno il funzionamento dello scoperto e la sua applicazione pratica è fondamentale per stipulare contratti assicurativi vantaggiosi e consapevoli.
Come funziona lo scoperto: il calcolo
Il calcolo dello scoperto avviene solo dopo che si è verificato l'incidente, poiché si basa sull'ammontare effettivo del danno. Le compagnie assicurative solitamente stabiliscono nei contratti un minimo e un massimo di scoperto che sono disposte a coprire. Questa variazione rende il calcolo dello scoperto meno prevedibile rispetto alla franchigia.
Franchigia Assoluta e Relativa
Oltre allo scoperto, i contratti assicurativi possono includere la franchigia, che può essere di due tipi:
- Franchigia Assoluta: Una somma fissa che non verrà risarcita dalla compagnia assicurativa.
- Franchigia Relativa: Se il danno è pari o inferiore all'importo stabilito, l'assicurato deve coprirlo integralmente. Se supera tale importo, l'assicurazione copre interamente il danno.
Come si applicano franchigia e scoperto?
In caso di sinistro, se il contratto include entrambe le clausole, verrà applicata quella che prevede l'importo più alto. Questo principio è fondamentale per comprendere le effettive responsabilità in caso di danno.
Esempio Pratico
Consideriamo un esempio per chiarire l'applicazione combinata di franchigia e scoperto:
- Franchigia: 500 euro
- Scoperto: 20%
- Danno Totale: 1.500 euro
In questo caso, il 20% di 1.500 euro è pari a 300 euro ed è inferiore alla franchigia. Pertanto, verrà applicata la franchigia di 500 euro. Se invece il danno fosse di 10.000 euro, il 20% sarebbe 2.000 euro, pertanto superiore alla franchigia. In tal caso, la compagnia applicherà lo scoperto.
Termini Correlati
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.