Polizza Indicizzata
La polizza indicizzata è una tipologia di contratto assicurativo che si caratterizza per la rivalutazione annuale dei premi versati e dei capitali erogabili alla scadenza contrattuale, basata sugli indici ISTAT sul costo della vita. Questi prodotti assicurativi sono pensati e progettati per mantenere il valore del capitale assicurato in linea con l'inflazione e conseguentemente con l'aumento del costo della vita.
Caratteristiche delle Polizze Indicizzate
Le principali caratteristiche delle polizze indicizzate riguardano:
- Rivalutazione del Capitale Assicurato: nelle polizze indicizzate, il capitale assicurato è soggetto a variazioni nel tempo. La rivalutazione, particolarmente vantaggiosa per polizze con una lunga durata, come quelle temporanee caso morte, garantisce che, al momento della scadenza del contratto o al verificarsi dell'evento assicurato, il capitale liquidato mantenga un potere d'acquisto equivalente a quello inizialmente concordato, nonostante l'eventuale diminuzione del valore del denaro nel tempo.
- Modalità di Pagamento dei Premi: stipulando una polizza indicizzata, il contraente è tenuto a versare un premio con cadenza periodica. Generalmente, per contenere i costi, i premi vengono versati in unica soluzione annuale o in due rate semestrali. Tuttavia, per alcune tipologie di polizze è possibile suddividere ulteriormente i pagamenti in rate trimestrali o mensili. Nelle polizze indicizzate, l'importo dei premi varia annualmente in base ai parametri ISTAT e all'inflazione, subendo solitamente lievi aumenti. Questi aumenti sono principalmente determinati dal progressivo incremento dei costi di gestione e riscossione del premio.
Vantaggi delle Polizze Indicizzate
I principali vantaggi delle polizze indicizzate
- Protezione dall'Inflazione: grazie alla rivalutazione annuale, il capitale assicurato mantiene il suo valore reale nel tempo, eliminando gli effetti negativi dell'inflazione sul potere d'acquisto.
- Flessibilità nei Pagamenti: la possibilità di scegliere tra diverse modalità di pagamento del premio offre una maggiore flessibilità ai contraenti, adattandosi meglio alle esigenze finanziarie individuali. Questo rende le polizze indicizzate un'opzione accessibile e conveniente per una vasta gamma di clienti.
Come funziona la rivalutazione nelle polizze indicizzate?
La rivalutazione del capitale e dei premi nelle polizze indicizzate avviene sulla base degli indici ISTAT, che misurano l'inflazione e il costo della vita. Ogni anno, l'importo del capitale assicurato e dei premi viene adeguato in base a questi indici, garantendo che il valore reale del capitale e dei premi rimanga costante nel tempo.
Termini Correlati
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.