Copertura All Risks: cos'è, a cosa serve e cosa copre
Le polizze assicurative All Risk rappresentano una specifica tipologia di contratti assicurativi che offrono una copertura estesa per molteplici rischi. A differenza delle polizze tradizionali, anche conosciute come a rischio nominato, in cui la copertura è prevista solamente per i rischi specificati nel contratto, le polizze All Risk operano in modo inverso, ovvero garantiranno il risarcimento per tutte le situazioni rischiose che possono verificarsi e che non sono esplicitamente specificate nel contratto. Tuttavia, per quei rischi indicati, solitamente in numero limitato, la polizza assicurativa All Risk non è tenuta a intervenire.
Per ottimizzare la copertura assicurativa, un consiglio utile per l'assicurato è quello di abbinare una polizza All Risk a una polizza a rischio nominato: in questo modo la polizza a rischio nominato coprirà quei rischi che non sono inclusi nella polizza All Risk, così da garantire una copertura ancora più completa.
Limiti della Copertura All Risk
Oltre a ciò che è espressamente escluso dal contratto, alcune categorie di danni non sono coperte dalla polizza assicurativa All Risk come ad esempio:
- i danni causati da eventi naturali, come terremoti, inondazioni, frane e valanghe
- i danni derivanti da azioni compiute dall'assicurato, come usura o mancata manutenzione
È importante sottolineare che le polizze All Risk prevedono l'inversione dell'onere della prova. Ciò significa che spetta all'assicuratore dimostrare che il danno non rientra nella casistica di quelli coperti dalla polizza, a differenza delle polizze tradizionali in cui l'onere della prova ricade sull'assicurato.
Tipologie Polizze All Risk più Richieste in Italia
Nel contesto assicurativo italiano, esistono diverse polizze All Risk che godono di grande richiesta. Le principali sono:
- Polizza All Risk Infortuni: questa polizza assicura tutti i danni subiti dalle persone assicurate sia in ambito privato che durante lo svolgimento della loro professione
- Polizza All Risk Property: questa polizza copre i danni diretti causati ai beni mobili e immobili oggetto del contratto, nonché i danni derivanti da interruzioni dell'attività aziendale
- Polizza All Risk Responsabilità Civile Professionali: questa polizza protegge l'assicurato da una serie di rischi ed eventi correlati all'esercizio della sua attività professionale
Termini Correlati
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.