- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Dual Assicurazioni è l’agenzia di sottoscrizione assicurativa e riassicurativa facente parte del gruppo Hyperion Insurance.
Quest’ultimo è una delle più grande agenzie di sottoscrizione indipendente oltre a essere il più grande Coverholder indipendente di Lloyd’s, entrambe le diciture stanno a significare che nel caso in cui venisse sottoscritta un’assicurazione con Dual, quest’ultima si assume i rischi assicurativi per incarico dato da altre compagnie internazionali.
Benché la sede centrale di Dual Assicurazioni sia ubicata a Londra (dove ha sede la Dual International), la società opera anche in Italia fin dal 2000, grazie a una fitta rete composta di agenti e broker, per un totale di oltre 600 intermediari presenti lungo lo stivale.
Avvalendosi inoltre della posizione di Coverholder di Lloyd’s per cui offre supporto riassicurativo e gestione delle richieste di risarcimento per alcune delle più importanti compagnie di assicurazione operanti sul mercato.
Le assicurazioni Dual godono quindi della solidità del gruppo Hyperion Insurance che con oltre 3.800 dipendenti assunti in 38 paesi sparsi per il mondo, garantisce una copertura assicurativa che si avvale del prezioso tesoro costituito dalla competenza e dall’esperienza del mercato assicurativo londinese, uno dei più grandi al mondo.
È considerata una delle migliori agenzie nel campo delle RC professionali, ha infatti anche vinto il premio Milano Finanza Insurance & Previdenza Awards 2014.
I prodotti si distinguono in oltre 127 soluzioni assicurative e ben due programmi assicurativi:
uno dedicato ai professionisti che estende la copertura di garanzia anche allo studio/ufficio e agli infortuni e/o malattie del professionista;
l’altro dedicato invece alle piccole e medie imprese che copre anche per l’interruzione dell’attività di esercizio, catastrofi naturali e attacchi cyber.
Per avere un quadro chiaro di tutte le offerte e le proposte in campo assicurativo per il mondo dei liberi professionisti e delle imprese è sempre consigliabile fare una piccola ricerca online per valutare le diverse offerte presenti sul mercato assicurativo.
Dual Assicurazioni per Responsabilità Civile Professionale
Questa è la classica RC Professionale, con soluzioni dedicate ai liberi professionisti, alle società, agli studi associati e alle associazioni professionali.
I piani si differenziano per quelle realtà economiche con un fatturato inferiore o superiore ai 200.000€ e sono specializzate per le aree di competenza trattate:
- area economico-legale (in cui rientrano i commercialisti, gli avvocati, i consulenti del lavoro e le società di servizi contabili)
area tecnica (dedicata a ingegneri, architetti, geometri e periti industriali)
- area information technology (creata per chi offre servizi informatici e tecnologici)
- area ambiente e sicurezza (per gli addetti alla consulenza ambientale e alla sicurezza sul lavoro)
- area agro tecno (dedicata ai dottori agronomi e forestali, ai periti agrari e agli agrotecnici).
Quindi ci sono le RC create ad hoc per le agenzie immobiliari, per i mediatori creditizi, per le società di certificazioni, per i periti assicurativi, per gli amministratori di condominio e per le società di revisione contabile.
Nel novero di questo tipo di assicurazioni, vanno anche ricordate quelle dedicate alle società operanti con il settore pubblico.
Per i liberi professionisti è stata creata inoltre la polizza Protection che protegge i professionisti iscritti regolarmente agli albi dagli infortuni accorsi sia durante lo svolgimento dell’attività professionale che durante la vita quotidiana.
Responsabilità Civile per gli Amministratori, Dirigenti e Sindaci di Società (D&O)
Questa è la polizza dedicata invece ai piani alti delle aziende. La Dual Assicurazioni offre questa copertura assicurativa per le figure con ruolo di amministratore, di dirigente o di sindaco di società di alcune realtà economiche.
Fra queste rientrano le istituzioni finanziarie, le società high tech e quelle industriali, oltre alle Fondazioni e Associazioni non profit, Società Cooperative e Mutue, di servizi ed ex municipalizzate.
In questo ambito rientra anche la RC Patrimoniale per la Società, capace di garantire copertura anche ad aziende con oltre 50 milioni di fatturato all’attivo.
Responsabilità Civile Patrimoniale per la Pubblica Amministrazione
La RC Patrimoniale per la Pubblica Amministrazione è una delle assicurazioni Dual dedicate alla PA. La garanzia non è rivolta solo al personale che svolge compiti amministrativi o di natura tecnica, come Amministratori, Dirigenti e dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma anche all’Ente stesso.
Bisogna solo scegliere quale figura professionale oppure quale ente voler assicurare e il gioco è fatto.
PROFFICE
Questa polizza di Dual Assicurazioni è invece pensata per i liberi professionisti, o meglio per i loro beni. Proffice protegge infatti lo studio professionale, dai locali ai contenuti fino all’attrezzatura, non solo da danni accidentali climatici (fulmini, acqua, terremoto), o dovuti a furto e incendio, ma anche dai danni che possono subire gli strumenti dello studio professionale e/o i danni causati a terzi (compresi i dipendenti) da quegli stessi strumenti.
Polizze per cessazione attività
Proactivity, dedicata ai liberi professionisti, e Dual Business Interruption, dedicata alle piccole e medie imprese, sono le polizze dedicate per proteggersi dall’interruzione anticipata e/o imprevista dell’attività lavorativa.
Assicurazioni contro le catastrofi naturali e gli attacchi informatici
Nel novero delle assicurazioni di Dual, vanno poi ricordate due polizze molto specifiche create appositamente per le piccole e medie imprese.
Dual Nat Cat assicura l’impresa contro danni dovuti a catastrofi naturali, mentre Dual Cyber copre l’impresa dai danni provocati da un attacco hacker e che possa aver compromesso la sicurezza dei dati (dalla violazione alla perdita degli stessi), la compromissione dei conti bancari (sottrazione di soldi) o addirittura aver implicato l’interruzione dell’attività.
Chiedi un preventivo Rc AutoCompagnie Assicurative
- Cattolica Assicurazioni
- Verti
- Assicurazioni Generali
- Genertel
- Intesa San Paolo Assicura
- Prima.it
- Quixa
- Reale Mutua Assicurazioni
- Sara Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Tokio Marine HCC
- Linear
- Bene Assicurazioni
- Helvetia Assicurazioni
- HDI Assicurazioni
- Direct Assicurazioni
- Amissima
- Poste Assicura
- Axa
- wefox
- Lokky
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.