- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Credito Emiliano SpA (CREDEM) nasce nel 1910 come Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. L’attuale denominazione viene adottata nel 1983, per effetto dell’acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano.
Questa operazione dà il via a una politica di espansione che porta progressivamente l’istituto emiliano ad espandere il proprio raggio d’azione al di fuori dei confini regionali, attraverso l’acquisizione di banche territoriali di piccole e medie dimensioni.
Negli anni Novanta vengono rilevati fra gli altri l’Istituto Bancario Italiano e il gruppo Banca Euromobiliare, attivo nell’investment banking e nell’asset management. Nel 1996 viene aperta una filiale in Lussemburgo, dal 2000 confluita in Credem International (Lux) S.A.
CREDEM ha continuato a consolidare la propria presenza sul territorio nazionale attraverso l’apertura di nuove filiali ed è attualmente presente in 19 regioni. Fra le più importanti realtà private italiane, il gruppo bancario opera attraverso 600 filiali e centri imprese, impiegando complessivamente 6000 dipendenti e oltre 800 promotori finanziari.
Grazie all'efficace integrazione tra la rete dei promotori e gli sportelli bancari, l’istituto è in grado di offrire un’assistenza personalizzata alle imprese e alla clientela privata e di mantenere elevati livelli di efficienza operativa. Oltre ad erogare i servizi di tipo tradizionale, l’istituto è attivo nei sistemi di banca a distanza operando attraverso la piattaforma CREDEM online per le soluzioni di remote banking.
Specializzato nell’attività di banca commerciale, il gruppo ha diversificato nel tempo la propria offerta operando anche nel campo del leasing, del factoring, del bancassurance, del private banking e del wealth management. All’interno di Credem operano varie strutture altamente specializzate: Credem Banca, Credem Banca d’Impresa e Credem Private Banking.
Come è possibile evincere dalle opinioni su Credem Banca, l’istituto si caratterizza per solidità e per prudenza nella gestione dei rischi e nell’erogazione del credito. Credem Banca d’Impresa propone servizi dedicati ai clienti corporate operando attraverso 41 centri imprese dislocati in prossimità dei principali poli industriali. Ad oggi, la struttura può contare su oltre 13.000 imprese clienti, supportate da un servizio di consulenza personalizzata e da strategie finanziarie mirate a sostegno dei progetti di sviluppo più meritevoli.
Credem Private Banking offre soluzioni innovative per la gestione del patrimonio, individuando le migliori opportunità di profitto e instaurando un rapporto privilegiato con i clienti, basato sull’ascolto delle singole esigenze. I servizi di gestione finanziaria abbracciano anche le soluzioni assicurative per la protezione della casa, del reddito e dell’azienda.
CredemAssicurazioni, il ramo dedicato alle polizze
Specializzata nel ramo danni, CredemAssicurazioni nasce nel 1998 per integrare l’offerta del gruppo. Il capitale sociale è detenuto da Credem e da Reale Mutua Assicurazioni con quote paritetiche del 50%.
La società può contare sul supporto di importanti riassicuratori e società di consulenza. Il portafoglio si articola in soluzioni flessibili con la possibilità di personalizzare le polizze in base alle singole esigenze.
L’offerta si arricchisce dei prodotti Credemvita, compagnia assicurativa fondata nel 1990 e specializzata nei rami vita e previdenziale. Il 100% del capitale è detenuto da Credito Emiliano SpA.
Oltre a contare su un team dinamico e su consulenze prestigiose, la società può vantare il supporto delle più importanti case di investimento mondiali. Il portafoglio copre ogni tipo di esigenza nell’ambito del risparmio, della protezione, dell’investimento e della previdenza.
I prodotti Credemvita supportano la clientela nella gestione del patrimonio e dei passaggi generazionali e nella protezione del futuro. Su internet è possibile leggere le recensioni e le opinioni su Credem per conoscere l’esperienza degli utenti che hanno scelto di sottoscrivere i servizi dell’istituto e confrontare i diversi prodotti per individuare la soluzione di proprio interesse.
Le polizze Credem Assicurazioni per la casa
CREDEM assicurazioni offre anche polizze su misura per la protezione del mutuo e dell’abitazione. La Protezione Mutuo consente di affrontare con maggiore tranquillità il pagamento della rete, fronteggiando anche gli eventi imprevisti che rischiano di compromettere il debito residuo.
Le polizze Protezione Casa consentono di tutelarsi da danni involontariamente provocati a terzi e prevedono vari livelli di copertura: incendio, guasti degli impianti, furto e rapina, Rc capo-famiglia, Rc proprietà fabbricato, assistenza alla casa, tutela legale e internet protection. Quest’ultima, in particolare, rappresenta una garanzia innovativa per tutelare gli interessi dei familiari nell’utilizzo dei social media e del web.
Con una semplice telefonata, inoltre, è possibile attivare la Protezione Persona Light. Questo prodotto tutela l’assicurato da invalidità permanente e grave da infortunio e malattia e permette di far fronte alle emergenze, garantendo l’erogazione di un forfait per il ricovero e di un indennizzo forfettario a seguito di ricovero. Tra le garanzie attivabili c’è anche Garanzia – Assistenza Plus che consente di effettuare visite specialistiche, cure dentistiche e accertamenti diagnostici presso le strutture convenzionate, beneficiando di tariffe vantaggiose grazie alle Carte Servizi di Blue Assistance.
Credem Assicurazioni e il ramo finanziario
CREDEM Assicurazioni offre anche prestiti personali flessibili per migliorare la gestione del bilancio personale e prestiti online per la gestione delle spese quotidiane di piccola entità.
Per richiedere quest’ultima soluzione è sufficiente accedere al proprio internet banking, attivare il credito con la propria carta EGO e scegliere il numero e la cadenza delle date per il rimborso del prestito.
Chiedi un preventivo Rc AutoCompagnie Assicurative
- Cattolica Assicurazioni
- Verti
- Assicurazioni Generali
- Genertel
- Intesa San Paolo Assicura
- Prima.it
- Quixa
- Reale Mutua Assicurazioni
- Sara Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Tokio Marine HCC
- Linear
- Bene Assicurazioni
- Helvetia Assicurazioni
- HDI Assicurazioni
- Direct Assicurazioni
- Amissima
- Poste Assicura
- Axa
- wefox
- Lokky
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.