- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Alleanza Assicurazioni è una compagnia del Gruppo Generali, il gruppo leader in Italia e terzo al mondo per fatturato (con i suoi oltre 113 miliardi di euro) dopo Allianz e AXA.
Alleanza è entrata in Generali nel 1934 e da allora ha sempre rappresentato il ramo vita dell’azienda. Fin dalla sua fondazione a Genova nel 1898 a opera di Evan Mackenzie, Giacomo Castelbolognesi, Enrico Rava e Giuseppe Corradi, Alleanza si è distinta per la particolare attenzione dedicata alle assicurazioni sulla vita.
La sua leadership nel settore è confermata dagli oltre 15.000 collaboratori presenti sul territorio nazionale e dai quasi 2 milioni di clienti che si sono affidati ai valori della compagnia assicuratrice.
Trasparenza, affidabilità, solidità e professionalità sono i capisaldi di questa antica società specializzata nel campo delle assicurazioni sulla vita. i suoi servizi spaziano dai piani di risparmio, anche ai fini pensionistici, alle tutele sugli investimenti, alle vere e proprie polizze vita e alle assicurazioni per soggetti economicamente esposti (come un mutuatario), alle protezioni del patrimonio familiare e della salute di tutta la famiglia così come della casa in cui si vive.
Insomma, un mondo di proposte rivolte alla tutela dell’individuo. Grazie alla capillare presenza sul territorio e ai valori che la caratterizzano, Alleanza Assicurazioni riceve opinioni più che positive dal tacco dello stivale fino alle vette delle Alpi. Un’eccellenza made in Italy che rende il mondo delle assicurazioni più semplice e alla portata di tutti.
Alleanza, le assicurazioni per chi investe e risparmia
Sono non pochi i prodotti dedicati alla protezione di chi ama investire il proprio capitale.
Fra questi, il primo che analizziamo è AllOro. Quest’ultima, benché sia classificabile come polizza vita, è in verità un vero e proprio investimento di capitale in quanto gode della certezza di un rendimento minimo garantito.
Questa forma di investimento segue le esigenze del cliente che può decidere se reinvestire il capitale o disinvestirlo a seconda delle necessità e il riscatto, dopo il quinto anno dall’apertura della polizza, corrisponde a un importo almeno pari al capitale investito.
La durata non è prefissata, in quanto può durare anche tutta la vita e dopo il pagamento dell’importo iniziale, si può continuare a versare altro denaro partendo da una somma minima di 500 euro.
Nei prodotti delle polizze Multiramo a premio Unico che rientrano nel campo degli investimenti, vanno invece distinte in Alleanza, le assicurazioni note come Valore Alleanza e Valore Futuro, entrambi piani di investimento, distinti per rischio.
Nel primo caso infatti il capitale investito può essere riscattato fino al 20% entro i primi 5 anni senza incorrere in penali o riscattarlo interamente senza penali dopo 5 anni.
Nel secondo caso invece l’investimento ha dei tassi più fruttuosi ma non garantisce la possibilità di riscattare la somma versata inizialmente.
Infine, va ricordato il prodotto Capitalizza, ossia una polizza di capitalizzazione a premio unico con durata fissa pari a 10 anni.
Il capitale minimo da sottoscrivere è di 15.000 euro e a scadenza dell’assicurazione, viene liquidato il capitale investito maggiorato delle rivalutazioni date dagli investimenti.
Per i risparmiatori, invece, vanno ricordati i prodotti Smart Capital, Extra e D’Oro. Smart Capital è un investimento per risparmiatori con immediata liquidità da investire per periodi di breve/media durata e con rischio medio/basso. Extra è invece un piano di risparmio rivolto anche a chi dispone di piccole somme, come 70 euro, e desidera metterle al sicuro avendo la possibilità di scegliere in cosa investire il denaro e al rischio da voler correre in base al livello di protezione e al periodo di investimento scelto al momento della sottoscrizione del contratto.
D’oro è l’assicurazione vita Alleanza che permette di pagare mensilmente il premio previsto e di poter riscattare il capitale assicurato che viene rivalutato nel corso del tempo.
Alleanza, le assicurazioni per casa e famiglia
Non sono solo i suddetti i prodotti a protezione degli individui. In Alleanza la polizza vita, o meglio il concetto di polizza vita, si amplia, andando a coprire tutto ciò che può riguardare la vita grazie alla proposta di piani assicurativi che garantiscono l’assicurato contro sinistri e imprevisti.
Al Sicuro è l’assicurazione creata per i soggetti economicamente esposti, come chi ha attivato prestiti o mutui. Rientra nelle polizze TcM e in caso di premorienza dell’assicurato garantisce il sostegno economico al nucleo familiare colpito dalla perdita.
Per chi invece intende proteggere la propria casa da danni accidentali e da problemi causati a terzi, Alleanza Assicurazioni offre il prodotto All Family Casa Più. Un prodotto che si divide in 3 sottocategorie a seconda delle garanzie e delle coperture offerte.
Per i lavoratori è prevista un’altra classe di offerte in Alleanza, l’assicurazione per coprire la pensione o il danno economico dovuto a infortuni. Alleata Previdenza è un fondo di investimento privato per la pensione.
Al Sereno Plus offre invece copertura economica ai lavoratori dipendenti o autonomi colpiti da infortuni sul lavoro. Restano, infine, le polizze relative all’ambito medicale.
Al Riparo offre sostegno economico in caso di malattia grave; Medical Family copre invece economicamente tutta la famiglia nel caso in cui un infortunio richieda un intervento chirurgico.
All Care offre invece tutela nel caso in cui ci si debba sottoporre a interventi chirurgici complessi per malattia o infortunio.
Come visto, Alleanza Assicurazioni offre una gamma di soluzioni tutte racchiudibili sotto il grande ombrello della tutela contro ogni sinistro o incidente che possa occorrere nella vita, dal lavoro, ai risparmi, fino alla salute.
Per trovare l’assicurazione sulla vita più adatta alle tue esigenze e risparmiare, la soluzione è rappresentata da una ricerca online; l’unica che può mettere a confronto prezzi e condizioni in pochi click.
Chiedi un preventivo Rc AutoCompagnie Assicurative
- Cattolica Assicurazioni
- Verti
- Assicurazioni Generali
- Genertel
- Intesa San Paolo Assicura
- Prima.it
- Quixa
- Reale Mutua Assicurazioni
- Sara Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Tokio Marine HCC
- Linear
- Bene Assicurazioni
- Helvetia Assicurazioni
- HDI Assicurazioni
- Direct Assicurazioni
- Amissima
- Poste Assicura
- Axa
- wefox
- Lokky
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.