Assicurazione Lancia Ypsilon: la copertura perfetta per la Fashion City Car
Disporre di un'auto così trendy fa scattare il desiderio di goderne ampiamente, mettendola al sicuro grazie alla copertura assicurativa più adeguata. Scopri allora qual è l’assicurazione Lancia Ypsilon migliore per qualità e prezzo.
Quattro cuori pulsanti per un carattere unico.
La Lancia Ypsilon è disponibile in 4 motorizzazioni distinte: 1.2 litri benzina 69 CV anche con doppia alimentazione benzina e GPL. A benzina e metano con il bicilindrico 0.9 TwinAir da 80 CV e con il 1.3 diesel Multijet 95CV.
Una gamma completa Euro 6 per garantire una risposta perfetta in termini di prestazioni, comfort di guida, ma anche consumi e attenzione per l'ambiente.
Della Lancia Ypsilon a colpire sono soprattutto i dettagli quali il fascino accattivante, uno stile davvero unico ed un'eleganza sorprendente, motivi che hanno fatto della city car il modello più amato dal gentil sesso, ma apprezzato anche da un fedele pubblico maschile.
Lancia Ypsilon: un'auto di tendenza
Sulle passerelle di settore il modello più trendy del marchio Lancia si distingue per un'offerta dalla forte personalità. A fare la differenza sono i dettagli ed i particolari come quelli che contraddistinguono i tre allestimenti ovvero Elefantino Blu, Gold e Platinum.
La Lancia Ypsilon è un must e nasce dall'incontro fra lo stile e la tradizione artigianale del made in Italy. Se la Ypsilon è nata per essere un'auto pratica e semplice, oggi la casa torinese ha saputo creare una proposta dal carattere raffinato ma autentico, che arriva dritto al cuore della clientela.
Il marchio Lancia
La prima Lancia della storia nasce artigianalmente nella piccola officina di Vincenzo Lancia, che dovrà attendere il 1920 per poter mettere sul mercato i primi modelli.
Si tratta di auto che si ispirano alla tradizione inglese per questo il marchio viene considerato come
quello più British d’Italia.
Fra i modelli più famosi del passato spiccano l’Aurelia, la Fulvia, la Flaminia, l’Augustea e l’Aprilia e dopo la crisi, e l'inevitabile unione con la Fiat, le più moderne Beta e Gamma.
Nel 1979 la Lancia riacciuffa il successo con la Delta, e lo mantiene con la Thema.
Non ottiene l'affermazione dei modelli precedenti invece la Thesis.
La Lancia Ypsilon un'icona di successo
Oggi fra i modelli più rappresentativi del marchio torinese spicca sicuramente la Ypsilon, la cui capostipite, nata nel 1985 con il nome di Y10, è frutto dalla collaborazione tra Pininfarina, Giugiaro e il Centro Stile Fiat.
La piccola monovolume proposta sul mercato nel 1996 richiama da subito le linee del passato e trova ispirazione in modelli quali Lancia Ardea e Appia.
Piace da subito soprattutto ad un pubblico femminile e la riprova arriva con la terza generazione nel 2003, con la nascita di quella che verrà definita, e non a torto, Fashion City Car.
Gli esperti di settore, così come i possessori dell'auto, ne hanno apprezzato da subito la classe con cui ha saputo distinguersi dagli altri modelli, arrivando a definirla una sorta di vero e proprio "salotto viaggiante".
Nel 2011 arriva la quarta generazione, che debutta all’81esimo salone di Ginevra con un bagaglio inalterato di stile ed una classe che la critica definisce anticonvenzionale.
Per abbinare lo charme alla comodità per la prima volta la Ypsilon viene realizzata con cinque porte, mantenendo inalterata la cifra stilistica Lancia.
Oggi con la quinta generazione la Ypsilon è ancora più elegante, sofisticata e funzionale, si propone con esterni e interni decisamente rivisitati, e motorizzazioni Euro 6, brillanti ma soprattutto ecologiche ed amiche dell'ambiente, e continua a mietere successi soprattutto per la capacità di sapersi rinnovare, sempre e costantemente.
Assicurazione Lancia Ypsilon
Avere a disposizione un'auto così trendy fa scattare il desiderio di goderne ampiamente, mettendola al sicuro da ogni genere di problema.
Per questo risulta determinante garantire alla vettura una copertura adeguata.
La Ypsilon, vista la piccola taglia, è adeguata per gli spostamenti in città e anche per i parcheggi non troppo ampi. Si tratta di un uso che vede dietro l'angolo l'alta probabilità di incidenti.
Per questo vale la pena scegliere una copertura assicurativa in grado di rispondere ai sinistri.
Considerando i costi di utilizzo che si devono sostenere, vale la pena sottolineare che un'auto dalla potenza ridotta come il segmento delle city car beneficia di un bollo ridotto e di consumi piuttosto contenuti.
Grazie al servizio "FreeToGo", il programma di assistenza stradale dedicato da FCA ai suoi clienti, i possessori della Ypsilon possono godersi i piaceri della guida senza doversi sobbarcare troppi rischi.
La manutenzione punto di forza dell'assicurazione Lancia Ypsilon
E' la manutenzione il punto di forza dell’assicurazione Lancia Ypsilon.
Si tratta di una copertura della durata di 24 mesi studiata per garantire un pacchetto completo di interventi completamente gratis, che prevede la riparazione o sostituzione delle parti difettose.
L’assicurazione Lancia Ypsilon tutela il cliente dai difetti di fabbrica per 36 mesi.
Il comparatore online può essere utile per garantirsi la migliore copertura assicurativa per la Lancia Ypsilon.
E' sufficiente fornire dettagli quali il modello, l'allestimento, la cilindrata, tutte le informazioni personali e la situazione assicurativa, per poter ottenere un ventaglio di preventivi da un comparatore online.
Per farsi consigliare la miglior polizza assicurativa per la Lancia Ypsilon l'utilizzo di un comparatore online è la soluzione perfetta.
Compilando in pochi minuti un solo questionario si ottiene un confronto diretto delle polizze offerte dalle tante compagnie di assicurazione, e poter scegliere la polizza auto adeguata e conveniente è facile ed immediato.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Auto e Legge 104
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
- Rc Auto familiare: cos'è
- Legge Bersani sulle Assicurazioni
- Massimali RCA Assicurazioni Auto: cosa sono
- Attestato di rischio: cos'è, a cosa serve e dove si trova
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie e Intermediari in Italia
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.