Audi A4: proteggerla con la polizza migliore
La prima generazione arriva sul mercato nel 1994 con modelli che montano lo stesso telaio della
Volkswagen Passat, ma vantano sostanziali differenze in tema di rifiniture e dettagli.
Nel 1997 il mercato si arricchisce della nuova versione sportiva, con motori dotati di turbocompressori. Chi acquista il modello può inoltre scegliere fra un cambio manuale a 6 marce ed un cambio automatico.
La seconda generazione è pronta per il mercato nel 2000 e si propone con differenze basilari a partire dal telaio, scegliendo di non utilizzare più quello con cui è stata realizzata la Passat.
Migliorano inoltre l'abitacolo ed i fari.
La terza serie è targata 2004 e vanta motori di cilindrata superiore.
A variare è anche l'aspetto estetico grazie a linee di design che rendono la A4 molto simile alla A6.
Le novità del 2015 propongono un'auto decisamente più leggera, dalle prestazioni più incisive e dai costi più asciutti, soprattutto laddove si parla di consumi.
Audi A4 e A4 Avant 2016 se non dispongono di novità incisive sul fronte del design possono contare su tutta una serie di innovazioni sul fronte tecnico.
Se confrontate ai modelli precedenti si evidenzia una dotazione di serie ancora più ricca,
che comprende anche fari allo xeno, keyless go, interfaccia Bluetooth, Audi drive select, ed un fantastico monitor MMI a colori da 7 pollici.
L'ultima generazione della A4 coinvolge le versioni Design e Sport.
La nuova generazione della Audi A4 si propone con il debutto del model year 2019, che coinvolge in prima battuta le versioni Design e Sport.
La rivisitazione propone un frontale tutto nuovo dalle linee decisamente accattivanti e ridisegna i cerchi in lega, disponibili nelle dimensioni da 16 a 19 pollici.
Innovate anche le prese d'aria, arricchite da una nuova cornice dal profilo pentagonale, e da inserti interni color alluminio.
La versione S Line Exterior della Audi A4 arriva sul mercato con paraurti più sportivi, dal particolare taglio cuneiforme.
Le prese d'aria interne vantano invece in dotazione feritoie capaci di convogliare i flussi grazie ai passaruota.
La nuova Audi A4 è di fatto una berlina leggera, grazie ai circa 120 kg in meno rispetto al modello precedente, e dispone di un coefficiente aerodinamico da autentico primato di categoria.
Con il nuovo modello debutta anche il virtual cockpit con display da 12,3" che manda in pensione la strumentazione analogica e viene collocato fra gli optional.
Audi A4, disponibile per la prima volta il pacchetto S Line Competition
Audi A4 per la prima volta potrà fruire del pacchetto S Line Competition, che rivede il look e le dotazioni e può contare su un blade anteriore specifico, lo spoiler posteriore RS per A4 Avant e la nuovissima tinta Turbo Blue.
Non manca la novità legata ai cerchi, disponibili in lega da 19 pollici Audi Sport, e la presenza di pinze freno rosse, assetto sportivo e proiettori a Led.
Versione arricchita anche per l'abitacolo, che amplia la dotazione S Line Black, grazie alla presenza di inserti in carbonio RS, volante multifunzione a tre razze e sedili sportivi neri rivestiti in parte in pelle.
L'assicurazione Audi A4 non è fra le spese più ingenti per la vettura
Chi possiede una Audi A4 sa perfettamente che deve farsi carico di spese corpose, come abbiamo evidenziato poc'anzi, ma può scegliere di risparmiare con l'assicurazione, valutando la ricerca di una polizza online.
La soluzione online permette al possessore di un'Audi A4 di trovare la polizza perfetta, personalizzata a dovere e in linea con le esigenze.
Dotarsi di una polizza grazie alla ricerca online consente di fruire di prezzi e coperture adeguate, che tra l'altro non risultano sovraccaricate dalle spese imposte dalle agenzie tradizionali.
Il risparmio assicurativo fa rima con confronto: le polizze online vincono in convenienza
A vincere in tema di risparmio è il confronto, che strumenti di ultima generazione quali le piattaforme di comparazione offrono all'utente.
Se si desidera risparmiare sull'acquisto di una polizza Audi A4 non resta che affidarsi ad un comparatore online, che eseguirà un'attenta ricerca tra i prodotti messi sul mercato dalle compagnie assicurative, trovando una serie di polizze che rispondono perfettamente alle esigenze dell'assicurato, garantendogli un risparmio sui prezzi.
La ricerca online è facile e veloce, e può essere eseguita restando comodamente seduti davanti al proprio computer oppure utilizzando le funzioni avanzate dello smartphone.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Auto e Legge 104
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
- Rc Auto familiare: cos'è
- Legge Bersani sulle Assicurazioni
- Massimali RCA Assicurazioni Auto: cosa sono
- Attestato di rischio: cos'è, a cosa serve e dove si trova
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie e Intermediari in Italia
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.