Audi A3: un successo tra design e qualità
L’Audi A3 rappresenta il successo della casa tedesca fra design e qualità. Per questo però va tutelata e protetta con la giusta polizza.
La scelta dell'assicurazione Audi A3 va quindi fatta valutando proposte di serie e offerte nel segno della convenienza come quelle proposte dai comparatori online.
Audi, la A3 è oggi sui mercati con la terza generazione.
Nata nel 1996 negli stabilimenti della casa tedesca, la Audi A3 è oggi un'auto che ha raggiunto la maturità sia per quel che concerne il design sia per i contenuti.
La linea accattivante, e la gamma di motori, che propone risposte adeguate alle esigenze del mercato, fanno della vettura premium del segmento C un'auto in grado di raccogliere ancor molti consensi attorno a sé, senza perdere neppure un briciolo di appeal.
Modello di punta del brand Audi, nato nel lontano 1909 a Zwickau in Sassonia, la A3 può contare su due elementi che si rafforzano all'unisono, trovando la giusta armonia.
Parliamo della potenza e della classe, tratti distintivi del successo teutonico.
Compatta, elegante e grintosa la A3 è perfetta per chi ama una guida brillante, ma apprezza al contempo le finiture di pregio per gli interni e i sistemi di sicurezza avanzati.
La terza generazione fra maneggevolezza, assetto e consumi
La casa automobilistica ha lavorato con grande impegno per poter realizzare quello che gli esperti di settore non stentano a definire come un autentico capolavoro.
A caratterizzare il modello sono potenzialità quali il design e le prestazioni su strada, un patrimonio inossidabile che neppure la concorrenza più agguerrita è in grado di scalfire.
Dalla presentazione sul mercato alla terza generazione la A3 ha realizzato un percorso netto, teso al miglioramento in termini di maneggevolezza, assetto e consumi.
Chi la conosce la apprezza e non smette di amarla, sentendosi perfettamente a proprio agio nel guidarla, regalandosi una sensazione struggente che rievoca il ruggito di un leone e permette una guida sportiva spinta, senza disdegnare le finiture di pregio, che sembrano addirittura appartenere ad una classe superiore.
Assicurazione auto Audi A3: i pacchetti di serie offerti dalla casa
L’Audi è una garanzia anche dal punto di vista assicurativo e per rispondere alle esigenze della clientela, con un'offerta assicurativa di serie, propone un certo numero di pacchetti a partire dall' Essential Package, studiato appositamente per tutti i clienti che scelgono di acquistare una vettura Audi.
A completare i pacchetti, regalando un ulteriore valore aggiunto alla proposta Audi, troviamo anche Audi Service Package e Audi Complete Package, con dotazioni originali Audi.
L'offerta assicurativa di serie si completa con la soluzione Extended Warranty, che consente di ampliare la copertura sino a 5 anni dalla data di immatricolazione, e per un massimo di 150mila km di percorrenza totale.
Assicurazione Audi A3: la migliore copertura confrontando i prodotti del mercato
Per garantire la giusta copertura assicurativa ad un gioiellino come la Audi A3 vale la pena confrontare le tante proposte offerte dal mercato.
Grazie all'utilizzo di uno strumento come le piattaforme di comparazione è possibile trovare la polizza auto perfetta per la Audi A3: una copertura adeguata alle caratteristiche sportive e di design della vettura senza tralasciare neppure per un istante la ricerca di un prodotto di qualità che permetta al tempo stesso di risparmiare.
Audi A3: i tre modelli di punta
Se sono elementi quali il design e l'elevata qualità a farne un modello dal successo indiscusso la terza generazione sembra poter contare addirittura su una marcia in più, corroborata dal patrimonio di esperienza maturata.
La versione A3 a tre porte vanta una lunghezza di 425 centimetri e gode di un abitacolo perfetto anche per 5 persone.
La carta d'identità appunta inoltre una larghezza di 178 centimetri ed un'altezza pari a 143 centimetri.
Ecco i tre i modelli di punta con cui la A3 si presenta sul mercato.
Vediamoli considerando le caratteristiche fondamentali.
o A3 Sportback: sono il 'design possente' ed una linea del tetto decisamente dinamica a caratterizzare il modello ultrasportivo in vendita a partire da 25.950,00 euro.
Fra i tratti distintivi:
. Consumo di carburante: 133–103 g/km;
. Emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 5,9–3,9 l/100 km.
o A3 Sedan: nella Sedan la A3 combina il carattere coupé con il fascino mozzafiato e le linee eleganti.
La berlina di nuova concezione è in vendita a partire da 27.250,00 euro.
Fra i tratti distintivi:
. Consumo di carburante: 133–105 g/km;
. Emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 5,8–4,0 l/100 km
o A3 Cabriolet: proporzioni dinamiche ed una leggerezza elegante per un'esperienza di guida decisamente confortevole. Il modello è in vendita a partire da 36.500,00 euro e fra le caratteristiche vanta:
. Consumo di carburante: 138–116 g/km;
. Emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 6,1–5,1 l/100 km.
Le motorizzazioni disponibili
La Audi A3 può contare su diverse motorizzazioni: per i modelli a benzina, la 1.0 TFSI a tre cilindri da 116 CV, la 1.4 TFSI da 150 CV, la 2.0 TFSI da 190 CV, fino alla S3 2.0 TFSI, che arriva a 300 CV.
I modelli diesel considerano invece la 1.6 TDI da 110 CV e la 2.0 TDI, in versioni da 150 e da 184 cavalli.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Auto e Legge 104
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
- Rc Auto familiare: cos'è
- Legge Bersani sulle Assicurazioni
- Massimali RCA Assicurazioni Auto: cosa sono
- Attestato di rischio: cos'è, a cosa serve e dove si trova
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie e Intermediari in Italia
Ultime News Assicurazioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC
31-03-2025

Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene
I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti, anche nel nostro Pese. Il cambiamento climatico è ormai sotto gli... L'articolo Assicurazione casa eventi atmosferici: cos’è, come funziona e quando conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-03-2025

Assicurazione kasko auto: cosa copre?
Molto spesso quando si parla di assicurazione, sentiamo parlare di Kasko. Cos’è? Cosa copre? Cosa non copre? Cerchiamo di capire... L'articolo Assicurazione kasko auto: cosa copre? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
11-03-2025

Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere
Intorno alle polizze auto, va detto, c’è ancora tanta confusione: le Compagnie Assicuratrici fanno quello che possono per far chiarire... L'articolo Massimale RC auto: cos’è e quale scegliere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.