Alice Mail: cos'è, come funziona, configurazione
Alice Mail è un servizio di posta elettronica offerto da TIM, ideale per gli utenti in cerca di una soluzione efficiente per la comunicazione online. Scopri tutte le funzionalità della TIM Mail (ex Alice Mail) e come registrarti per ottenere il tuo account. In questo articolo, esploreremo tutte le funzionalità di Alice Mail, dal suo utilizzo su PC a quello su dispositivi mobili, fornendo istruzioni dettagliate su come registrarsi e sfruttare al meglio questo servizio. Se desiderate una posta elettronica affidabile e ricca di funzionalità, siete nel posto giusto. Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere.
Confronta le tariffe Internet Casa
- Alice Mail: Cos'è
- Quali sono le funzionalità della mail Alice?
- Come Registrarsi a Alice Mail
- Creare Mail Alice Tim da PC
- Creare Alice Mail da Android
- Creare Alice Mail da Apple
- Login Alice Mail: come accedere da PC o smarphone
- Come configurare Alice/TIM Mail: parametri posta elettronica da utilizzare
- Parametri per account @tim.it
- Parametri per account @alice.it
- Vantaggi Tim Mail
Alice Mail: Cos'è
Alice Mail è il servizio di posta elettronica incluso nelle offerte internet casa o telefono precedentemente sottoscritte con l'operatore Alice, ora noto come TIM. Questo servizio di posta elettronica, lanciato dopo l'acquisizione del brand Alice.it da parte di Telecom nel 2010, è disponibile a tempo indeterminato ed è compatibile con i principali client di posta elettronica, come Outlook e Eudora. Allo scopo di fornire un'opzione attraente per gli utenti, Alice Mail offre una vasta gamma di funzionalità.
Chi ha registrato un account di posta Alice con il dominio @alice.it tra il 2005 e il 2010 ha visto migrare il servizio su TIM Mail sia su computer che su smartphone. Tra le sue funzionalità di punta, Alice Mail include un servizio antivirus e antispam, strumenti essenziali per proteggere i dispositivi da contenuti indesiderati e potenzialmente dannosi. Gli utenti possono bloccare mittenti indesiderati e le email spam non occupano spazio, poiché vengono automaticamente eliminate dopo 20 giorni. Inoltre, Alice Mail offre uno spazio di archiviazione generoso di 3 gigabyte, sufficiente per conservare tutte le email importanti e inviare allegati fino a 2 giga bytes.
È interessante notare che il servizio Alice Mail è gratuito per tutti coloro che hanno sottoscritto in precedenza un piano Internet ADSL o telefono con Alice, ora TIM. Un aspetto da non trascurare sono le integrazioni con altri servizi offerti da TIM, come TIMVision e TIM Music, che possono arricchire ulteriormente l'esperienza dell'utente.
Quali sono le funzionalità della mail Alice?
Le funzionalità offerte da Alice Mail sono estremamente varie e ricche: a quelle base, come ad esempio la possibilità di organizzare le email in cartelle per una facile e veloce consultazione, si affiancano funzionalità avanzate che rendono il servizio unico. Tra queste citiamo la possibilità per chi ha associato la casella di posta al numero TIM, di usufruire di 10 SMS gratuiti al mese semplicemente collegandovi da una linea ADSL o fibra. Inoltre, per chi utilizza l'app Alice Mail per la gestione delle email sullo smartphone, è possibile avere sempre sotto controllo tutti i messaggi in arrivo e in uscita, rispondendo direttamente dal telefono in modo semplice e immediato. Un'altra funzionalità della Tim Mail è quella dell'archiviazione di tutti gli allegati ricevuti, suddividendoli per tipologia, in modo da poter trovare rapidamente documenti importanti quando ne avete bisogno. Alice Mail è estremamente user-friendly, con un'interfaccia semplice sia sul PC che sull'app mobile, garantendo un'esperienza fluida e veloce.
Come Registrarsi a Alice Mail
Un passo cruciale per poter usufruire dei servizi Alice Mail è la registrazione e l'attivazione della vostra casella email. Questo processo può essere completato sul sito ufficiale accedendo all'area "Registrati a TIM Mail" e inserendo il nome del vostro dominio, seguito da @tim.it (una volta era possibile utilizzare anche @alice.it e @tin.it). Successivamente, il sistema richiederà l'inserimento di una password a vostra scelta, che verrà utilizzata per accedere ai servizi di Alice/Tim Mail. Dopo aver accettato le condizioni sarà possibile completare la registrazione della email TIM e potrete iniziare a utilizzare liberamente la vostra mail sicura. Di seguito troverai la spiegazione su come attivare un account Alice TIM da qualsiasi dispositivo e come effettuare la configurazione client di posta.
Creare Mail Alice Tim da PC
Per creare una mail TIM dal tuo PC collegati al sito ufficiale di TIM e clicca sull’icona della busta in alto a destra. Sarai quindi reindirizzato alla schermata dove inserire i tuoi dati per il login alla mail TIM e, se sei un nuovo utente, per creare un nuovo account. Il link di registrazione della TIM Mail è disponibile all'indirizzo https://mail.tim.it/registrati.html raggiungibile cliccando su "Non hai una mail TIM? Creane una!". Dalla pagina che si apre, avrai la possibilità di scegliere tra tre diverse opzioni:
- Hai ADSL o Fibra TIM?: attiva la tua casella postale cliccando sul pulsante Registrati. Ti verrà chiesto di compilare un modulo con i tuoi dati personali e scegliere username e password.
- Hai un cellulare TIM?: puoi registrarti utilizzando il link posto sotto la voce pertinente. Anche in questo caso dovrai compilare i tuoi dati personali e scegliere un username e password. È necessario inserire anche un cellulare di recupero e accettare le condizioni di utilizzo e privacy.
- Non sei cliente TIM?: è possibile registrare gratuitamente una mail @tim.it compilando un apposito modulo.
Creare Alice Mail da Android
È possibile creare una mail Tim Alice da smartphone Android. Tuttavia, non esiste un’app ufficiale di Alice Mail; l'unico modo è navigare tramite browser. Accedi al sito TIM da smartphone o tablet Android e segui la procedura descritta in precedenza per il computer.
Creare Alice Mail da Apple
Analogamente a quanto avviene per Android, non esiste un’app per creare Alice Mail su iPhone, iPad e dispositivi Apple in generale. Segui quindi la stessa procedura descritta in precedenza, dopo esserti collegato al sito ufficiale di TIM tramite browser.
Login Alice Mail: come accedere da PC o smarphone
Per accedere alla casella email Alice da un PC, collegati al sito web di Tim e cliccare sulla icona della busta in alto a destra. La pagina per il login Alice Mail è raggiungibile direttamente da lì, dove ti verrà richiesto di inserire username, selezionare il dominio tra @tim.it, @alice.it o @tin.it e successivamente digitare la password. Una volta fatto, si aprirà automaticamente la pagina principale della tua posta con tutti i messaggi in arrivo e in uscita.
Da mobile, il procedimento è lo stesso: dopo esserti collegato tramite browser al sito TIM, inserisci le credenziali di accesso e fai login alla mail TIM. Se desideri accedere automaticamente alla casella di posta elettronica senza dover digitare le credenziali ogni volta, puoi spuntare la voce "Ricordami", la quale ha una validità di 15 giorni.
Come configurare Alice/TIM Mail: parametri posta elettronica da utilizzare
Se desideri utilizzare un client di posta per leggere la tua mail Alice o TIM occorre procedere con la configurazione dell'account Alice Mail. I parametri sono gli stessi indipendentemente dal client utilizzato (Microsoft Outlook, Thunderbird, Apple Mail). Puoi scegliere tra due differenti protocolli d'accesso:
- IMAP: consente di utilizzare la casella Alice Mail su più dispositivi contemporaneamente, sincronizzando tutti i messaggi sui diversi device
- POP3: prevede l’utilizzo dell’account su un solo device in quanto una volta che i dati vengono scaricati dal server, i messaggi si cancellano
Parametri per account @tim.it
Di seguito i parametri da impostare per gli account @tim.it.
IMAP
- Server posta in arrivo: imap.tim.it, Porta: 143, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS)
- Server posta in uscita: smtp.tim.it, Porta: 587, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS), Richiede l’autenticazione: sì.
- Nome completo o nome visualizzato: [tuo nome]
- Nome account o Nome utente: indirizzo di posta TIM Mail (es. nome@tim.it).
- Indirizzo e-mail: indirizzo di posta TIM Mail (es. nome@tim.it).
- Password: password di TIM Mail scelta in fase di registrazione.
POP3
- Server posta in arrivo: pop.tim.it, Porta: 110, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS)
- Server posta in uscita: smtp.tim.it, Porta: 587, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS), Richiede l’autenticazione: sì.
- Nome completo o nome visualizzato: [tuo nome]
- Nome account o Nome utente: indirizzo di posta TIM Mail (es. nome@tim.it).
- Indirizzo e-mail: indirizzo di posta TIM Mail (es. nome@tim.it).
- Password: password di TIM Mail scelta in fase di registrazione.
Parametri per account @alice.it
Di seguito i parametri da impostare per gli account Alice Mail (@aliceit).
IMAP
- Server posta in arrivo: in.alice.it, Porta: 143, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS)
- Server posta in uscita: out.alice.it, Porta: 587, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS), Richiede l’autenticazione: sì
- Nome completo o nome visualizzato: [tuo nome]
- Nome account o Nome utente: indirizzo di posta Alice Mail (es. nome@alice.it)
- Indirizzo e-mail: indirizzo di posta Alice Mail (es. nome@alice.it)
- Password: password di Alice Mail scelta in fase di registrazione.
POP3
- Server posta in arrivo: in.alice.it, Porta: 110, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS)
- Server posta in uscita: out.alice.it, Porta: 587, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS), Richiede l’autenticazione: sì
- Nome completo o nome visualizzato: [tuo nome]
- Nome account o Nome utente: indirizzo di posta Alice Mail (es. nome@alice.it)
- Indirizzo e-mail: indirizzo di posta Alice Mail (es. nome@alice.it)
- Password: password di Alice Mail scelta in fase di registrazione.
In caso di client che non prevedono l’uso di un sistema di crittografia StartTLS e TLS i parametri alternativi da utilizzare sono nel caso di POP3 porta 993 con crittografia SSL; nel caso di IMAP porta 995 con crittografia SSL. È possibile inoltre configurare TIM Mail e Alice Mail su protocollo IMAP4, ma in questo caso occorre utilizzare una connessione TIM.
Vantaggi Tim Mail
Perché scegliere di aprire una mail con TIM? Come abbiamo visto le funzionalità Alice Mail sono molteplici e si arricchiscono sempre di più. Tim è inoltre uno dei principali internet provider operanti in Italia da sempre attento a temi sensibili alla sicurezza. A tal proposito il prodotto offerto è una mail sicura che utilizza software antivirus e antispam di ultima generazione.
L'interfaccia intuitiva e veloce costituita da un design accattivante migliora inoltre l'usabilità del servizio posta elettronica TIM anche a chi è meno avvezzo all'utilizzo di una casella elettronica. L'interfaccia è inoltre disegnata per consentire un facile accesso anche da smartphone e tablet, per un utilizzo in mobilità. Interessante anche la possibilità offerta dalla vista per allegati, che consente una rapida individuazione del documento cercato.
La nuova TIM Mail non è più soltanto una normale casella di posta elettronica, ma un servizio completo che consente di organizzare al meglio le proprie attività e la propria giornata, grazie alla sezione task che consente di creare gruppi di attività e associare priorità e allarmi e al calendario che consente la creazione di eventi suddivisi per tipologia (es. calendario per impegni personali e un calendario per impegni lavorativi), ai quali è possibile invitare partecipanti.
Guide Internet Casa
-
Connessione Internet
Naviga più veloce
5 consigli pratici per rendere più veloce la navigazione con la tua connessione ADSL o fibra.
Leggi la guida -
Cambio operatore Internet e Telefono
Come cambiare operatore: procedura e costi
Cosa bisogna fare per cambiare operatore Internet e telefonia? Cosa devi sapere prima.
Leggi la guida -
Confronto ADSL e Fibra
Differenza tra ADSL e fibra
Conosci davvero la differenza tra le ADSL e fibra? Scoprilo con questa guida.
Leggi la guida -
Cambio operatore Internet e Telefono
Codice di migrazione: cos'è e dove trovarlo
Codice di migrazione o numero segreto: a cosa serve e dove si trova? Te lo spieghiamo qui.
Leggi la guida
Ultime News Internet Casa
03-04-2025

Offerte WINDTRE casa di aprile 2025
Anche questo mese WINDTRE riparte con le promozioni sulle offerte Internet per il fisso: l’operatore, come abbiamo già visto nei... L'articolo Offerte WINDTRE casa di aprile 2025 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
02-04-2025

Offerte Vodafone casa di aprile 2025
Anche questo mese dedichiamo ampio spazio alle promozioni sulle offerte Internet per la linea fissa: oggi ci concentreremo su Vodafone... L'articolo Offerte Vodafone casa di aprile 2025 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
02-04-2025

Offerte TIM casa di aprile 2025
Ripartiamo ad aprile con le numerose promozioni legate alle offerte Internet di rete fissa. Telecom Italia, lo ricordiamo, è il... L'articolo Offerte TIM casa di aprile 2025 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.